European Community on Computational Methods in Applied Sciences
Organizzazione scientifica europea, fondata nel 1993
La European Community on Computational Methods in Applied Sciences (ECCOMAS) è un'organizzazione scientifica europea fondata nel 1993. Raggruppa 23 associazioni europee[1] con focus su metodi computazionali nelle scienze applicate. La missione è la promozione della cooperazione tra università, centri di ricerca, e industria per lo sviluppo di metodi numerici per il calcolo scientifico in ingegneria e scienze applicate. L'ECCOMAS Congress si tiene ogni 4 anni, mentre le conferenze tematiche avvengono ogni 2 anni (al 2023 si registrano 30 conferenze tematiche).
European Community on Computational Methods in Applied Sciences | |
---|---|
![]() | |
Abbreviazione | ECCOMAS |
Fondazione | 1993 |
Area di azione | Europa |
Presidente | ![]() |
Lingua ufficiale | inglese |
Sito web | |
Premi
modificaECCOMAS conferisce tre medaglie, due premi a giovani ricercatori, e due premi alle migliori tesi di dottorato:
- Ritz-Galerkin medal[2] - È il premio più prestigioso da parte di ECCOMAS. Assegnata ogni 4 anni per contributi eccezionali nel campo dei metodi computazionali per le scienze applicate, sviluppati nella maggior parte della carriera professionale dei premiati.
- Euler medal[2] - Assegnata ogni 2 anni per risultati eccezionali nel campo della meccanica dei solidi e delle strutture, in termini di studio di modelli matematici e sviluppo di metodi numerici.
- Prandtl medal[2] - Assegnata ogni 2 anni per risultati eccezionali nel campo della fluidodinamica computazionale, in termini di studio di modelli matematici e sviluppo di metodi numerici.
- O. Zienkiewicz young investigator award[3] - Assegnato ogni 2 anni a giovani ricercatori per risultati eccezionali nell'ambito del calcolo scientifico.
- J.L. Lions young investigator award[3] - Assegnato ogni 2 anni a giovani ricercatori per risultati eccezionali nell'ambito dell'analisi numerica.
- PhD awards[4] - Assegnati annualmente.
Ritz-Galerkin medal | Prandtl medal | Euler medal | |||
---|---|---|---|---|---|
2008 | Prof. Giulio Maier, Italia | 2008 | Prof. Antonio Huerta, Spagna | 2008 | Prof. Peter Wriggers, Germania |
2010 | Prof. Ken Morgan, Regno Unito | 2010 | Prof. Bernhard Schrefler, Italia | ||
2012 | Prof. Erwin Stein, Germania | 2012 | Prof. Roger Ohayon, Francia | 2012 | Prof. Herbert Mang, Austria |
2014 | Prof. Sergio Idelsohn, Argentina | 2014 | Prof. Franco Brezzi, Italia | ||
2016 | Prof. Franco Brezzi, Italia | 2016 | Prof. Wolfgang A. Wall, Germania | 2016 | Prof. Ferdinando Auricchio, Italia |
2018 | Prof. Ramon Codina, Spagna | 2018 | Prof. Ekkehard Ramm, Germania | ||
2020 | Prof. Eugenio Oñate, Spagna | 2020 | Prof. Spencer Sherwin, Regno Unito | 2020 | Prof. Alessandro Reali, Italia |
2022 | Prof. Harald Van Brummelen, Paesi Bassi | 2022 | Prof. Alfio Quarteroni, Italia |
Presidenti
modificaDi seguito l'elenco dei presidenti dell'ECCOMAS[6]:
- Jacques Périaux (1993 - 1996)
- Oskar Mahrenholtz (1996 - 2000)
- Eugenio Oñate (2000 - 2004)
- Herbert Mang (2005 - 2009)
- Manolis Papadrakakis (2009 - 2013)
- Ekkehard Ramm (2013 - 2017)
- Michał Kleiber (2017 - 2021)[7]
- Ferdinando Auricchio (2021 - presente)[8]
Note
modifica- ^ (EN) ECCOMAS Member Associations, su eccomas.org. URL consultato il 20 aprile 2023.
- ^ a b c (EN) ECCOMAS Medals, su eccomas.org. URL consultato il 20 aprile 2023.
- ^ a b (EN) ECCOMAS Young Investigators Awards, su eccomas.org. URL consultato il 20 aprile 2023.
- ^ (EN) ECCOMAS PhD Awards, su eccomas.org. URL consultato il 20 aprile 2023.
- ^ ECCOMAS Medals, su eccomas.org.
- ^ (EN) ECCOMAS History, su eccomas.org. URL consultato il 20 aprile 2023.
- ^ (EN) Professor Michał Kleiber elected the President of ECCOMAS, su oldwww.ippt.pan.pl. URL consultato il 30 giugno 2023.
- ^ Il Prof. Ferdinando Auricchio UNIPV eletto Presidente della European Community on Computational Methods in Applied Sciences, su news.unipv.it. URL consultato il 30 giugno 2023.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su eccomas.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 312738686 · LCCN (EN) no95037271 · GND (DE) 2134395-0 |
---|