European League maschile 2014

L'European League di pallavolo maschile 2014 si è svolta dal 6 giugno al 26 luglio 2014: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta al Montenegro.

European League 2014
Competizione European League
Sport Pallavolo
Edizione 11ª
Organizzatore CEV
Date dal 6 giugno 2014
al 26 luglio 2014
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore Montenegro (bandiera) Montenegro
(1º titolo)
Secondo Grecia (bandiera) Grecia
Statistiche
Miglior giocatore Montenegro (bandiera) Miloš Ćulafić
Incontri disputati 46
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Formula

modifica

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana con ogni gara giocata due volte; al termine della prima fase, le prime due classificate di ogni gironi hanno acceduto alla fase finale strutturata in semifinali e finale, entrambe giocate con gare di andata e ritorno (nella fase finale, coi punteggi di 3-0 e 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella perdente, col punteggio di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella perdente; in caso di parità di punti dopo le due partite è stato disputato un golden set).

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Austria Wild card European League 2013
  Azerbaigian Wild card Debutto
  Danimarca Wild card European League 2013
  Grecia Wild card European League 2012
  Macedonia Wild card Debutto
  Montenegro Wild card European League 2013
  Polonia Wild card Debutto
  Romania Wild card European League 2012
  Slovenia Wild card European League 2011
  Turchia Wild card European League 2013

Formazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European League maschile 2014.

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B
  Azerbaigian   Austria
  Grecia   Danimarca
  Montenegro   Macedonia
  Polonia   Slovenia
  Romania   Turchia

Girone A

modifica
Risultati
modifica
6 giugno 2014
Hala Sportowa Milicz, Milicz
Durata: 1h:49 - Spettatori: 930
Polonia   2 - 3   Montenegro 12-25, 25-21, 17-25, 26-24, 10-15
8 giugno 2014
Hala WS Aqua Zdroj, Wałbrzych
Durata: 1h:46 - Spettatori: 2 200
Polonia   1 - 3   Montenegro 25-27, 25-23, 14-25, 20-25
6 giugno 2014
Sala Polivalentă Oltenia, Craiova
Durata: 1h:22 - Spettatori: 2 000
Romania   0 - 3   Grecia 20-25, 23-25, 20-25
7 giugno 2014
Sala Polivalentă Oltenia, Craiova
Durata: 2h:05 - Spettatori: 700
Romania   3 - 2   Grecia 25-18, 22-25, 23-25, 25-16, 16-14
13 giugno 2014
Neapolis National Sports Hall, Larissa
Durata: 1h:40 - Spettatori: 500
Grecia   3 - 1   Polonia 25-22, 25-22, 20-25, 25-22
15 giugno 2014
Neapolis National Sports Hall, Larissa
Durata: 1h:40 - Spettatori: 800
Grecia   1 - 3   Polonia 20-25, 25-21, 17-25, 21-25
14 giugno 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:37 - Spettatori: 120
Azerbaigian   1 - 3   Romania 16-25, 18-25, 27-25, 18-25
15 giugno 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:47 - Spettatori: 70
Azerbaigian   1 - 3   Romania 23-25, 24-26, 25-23, 20-25
20 giugno 2014
Sala Polivalentă Oltenia, Craiova
Durata: 1h:40 - Spettatori: 500
Romania   3 - 1   Montenegro 20-25, 25-20, 25-22, 25-18
21 giugno 2014
Sala Polivalentă Oltenia, Craiova
Durata: 1h:48 - Spettatori: 500
Romania   1 - 3   Montenegro 25-23, 23-25, 19-25, 21-25
20 giugno 2014
X.A.N. - Y.M.C.A., Salonicco
Durata: 2h:02 - Spettatori: 500
Grecia   3 - 2   Azerbaigian 25-15, 26-28, 22-25, 25-17, 15-10
21 giugno 2014
X.A.N. - Y.M.C.A., Salonicco
Durata: 1h:56 - Spettatori: 600
Grecia   3 - 1   Azerbaigian 25-17, 23-25, 25-20, 25-16
28 giugno 2014
Mediteranski Sportski Centar, Budua
Durata: 1h:17 - Spettatori: 100
Montenegro   3 - 0   Azerbaigian 25-17, 25-23, 25-18
29 giugno 2014
Mediteranski Sportski Centar, Budua
Durata: 1h:14 - Spettatori: 120
Montenegro   3 - 0   Azerbaigian 25-17, 25-21, 25-19
28 giugno 2014
Orlen Arena, Płock
Durata: 2h:18 - Spettatori: 1 100
Polonia   2 - 3   Romania 22-25, 32-30, 20-25, 27-25, 12-15
29 giugno 2014
Orlen Arena, Płock
Durata: 1h:43 - Spettatori: 950
Polonia   3 - 1   Romania 22-25, 25-21, 25-16, 25-22
5 luglio 2014
Mediteranski Sportski Centar, Budua
Durata: 1h:24 - Spettatori: 250
Montenegro   3 - 0   Grecia 25-20, 25-18, 29-27
6 luglio 2014
Mediteranski Sportski Centar, Budua
Durata: 1h:56 - Spettatori: 200
Montenegro   1 - 3   Grecia 25-19, 19-25, 24-26, 23-25
4 luglio 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:57 - Spettatori: 100
Azerbaigian   2 - 3   Polonia 21-25, 20-25, 25-20, 29-27, 12-15
5 luglio 2014
A.Y.S. Sport Hall, Baku
Durata: 1h:04 - Spettatori: 85
Azerbaigian   0 - 3   Polonia 16-25, 14-25, 21-25
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Montenegro 17 8 6 2 20 10 2.000 713 632 1.128
2   Grecia 15 8 5 3 18 14 1.286 722 704 1.026
3   Romania 13 8 5 3 17 16 1.063 760 737 1.031
4   Polonia 13 8 4 4 18 16 1.125 758 750 1.011
5   Azerbaigian 2 8 0 8 7 24 0.292 617 747 0.826

Girone B

modifica
Risultati
modifica
10 giugno 2014
Kongres og Idrætscenter, Roskilde
Durata: 1h:18 - Spettatori: 270
Danimarca   0 - 3   Slovenia 13-25, 15-25, 18-25
11 giugno 2014
Kongres og Idrætscenter, Roskilde
Durata: 1h:13 - Spettatori: 360
Danimarca   0 - 3   Slovenia 20-25, 17-25, 11-25
5 giugno 2014
Eishalle, Graz
Durata: 1h:43 - Spettatori: 800
Austria   1 - 3   Macedonia 18-25, 25-21, 14-25, 20-25
6 giugno 2014
Eishalle, Graz
Durata: 1h:54 - Spettatori: 600
Austria   1 - 3   Macedonia 26-24, 23-25, 19-25, 23-25
13 giugno 2014
Park Strumica, Strumica
Durata: 2h:00 - Spettatori: 1 000
Macedonia   3 - 2   Danimarca 25-17, 21-25, 25-21, 21-25, 15-8
14 giugno 2014
Park Strumica, Strumica
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1 100
Macedonia   3 - 0   Danimarca 25-15, 25-20, 25-22
14 giugno 2014
Atatürk Sports Hall, Smirne
Durata: 1h:46 - Spettatori: 850
Turchia   3 - 1   Austria 22-25, 25-23, 25-19, 25-17
15 giugno 2014
Atatürk Sports Hall, Smirne
Durata: 1h:29 - Spettatori: 425
Turchia   0 - 3   Austria 25-27, 22-25, 21-25
19 giugno 2014
Budocenter, Vienna
Durata: 1h:17 - Spettatori: 270
Austria   0 - 3   Slovenia 23-25, 15-25, 16-25
20 giugno 2014
Budocenter, Vienna
Durata: 1h:26 - Spettatori: 150
Austria   0 - 3   Slovenia 21-25, 22-25, 21-25
21 giugno 2014
Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 1h:48 - Spettatori: 1 100
Macedonia   3 - 1   Turchia 25-21, 25-18, 21-25, 25-20
22 giugno 2014
Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 1h:14 - Spettatori: 1 000
Macedonia   3 - 0   Turchia 25-18, 25-19, 25-20
27 giugno 2014
Sportna Dvorana Ljudski, Maribor
Durata: 1h:27 - Spettatori: 250
Slovenia   3 - 0   Turchia 25-22, 25-23, 25-17
28 giugno 2014
Sportna Dvorana Ljudski, Maribor
Durata: 1h:30 - Spettatori: 250
Slovenia   3 - 0   Turchia 25-18, 26-24, 25-20
28 giugno 2014
Sportscenter Ikast, Ikast-Brande
Durata: 1h:47 - Spettatori: 430
Danimarca   1 - 3   Austria 20-25, 22-25, 27-25, 14-25
29 giugno 2014
Sportscenter Ikast, Ikast-Brande
Durata: 1h:17 - Spettatori: 620
Danimarca   0 - 3   Austria 21-25, 16-25, 23-25
5 luglio 2014
Sportna Dvorana Ljudski, Maribor
Durata: 1h:54 - Spettatori: 300
Slovenia   3 - 1   Macedonia 25-19, 25-17, 23-25, 25-22
6 luglio 2014
Sportna Dvorana Ljudski, Maribor
Durata: 1h:59 - Spettatori: 250
Slovenia   1 - 3   Macedonia 21-25, 28-26, 26-28, 20-25
5 luglio 2014
Amiral Orhan Aydin Sports Hall, Marmaris
Durata: 1h:17 - Spettatori: 650
Turchia   3 - 0   Danimarca 25-21, 25-14, 25-15
6 luglio 2014
Amiral Orhan Aydin Sports Hall, Marmaris
Durata: 1h:16 - Spettatori: 600
Turchia   3 - 0   Danimarca 25-17, 25-14, 25-22
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Slovenia 21 8 7 1 22 4 5.500 644 523 1.231
2   Macedonia 20 8 7 1 22 9 2.444 735 655 1.122
3   Austria 9 8 3 5 12 16 0.750 622 653 0.953
4   Turchia 9 8 3 5 10 16 0.625 580 586 0.990
5   Danimarca 1 8 0 8 3 24 0.125 493 657 0.750

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
1A   Montenegro 1 3 4
2B   Macedonia 3 1 4   Montenegro 3 3 6
1B   Slovenia 3 1 4   Grecia 2 1 3
2A   Grecia 2 3 5

Semifinali

modifica
10 luglio 2014
Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 1h:51 - Spettatori: 1 600
Macedonia   3 - 1   Montenegro 25-23, 25-22, 21-25, 25-20
12 luglio 2014
Municipal Sports Center, Salonicco
Durata: 2h:16 - Spettatori: 450
Grecia   2 - 3   Slovenia 25-19, 26-28, 22-25, 25-23, 11-15
Ritorno
modifica
16 luglio 2014
Mediteranski Sportski Centar, Budua
Durata: 1h:58 - Spettatori: 450
Montenegro   3 - 1   Macedonia 25-21, 13-25, 25-22, 25-23
Golden set: 15-12
16 luglio 2014
Sportna Dvorana Ljudski, Maribor
Durata: 1h:59 - Spettatori: 550
Slovenia   1 - 3   Grecia 21-25, 18-25, 25-22, 22-25
23 luglio 2014
Municipal Sports Center, Salonicco
Durata: 2h:18 - Spettatori: 2 200
Grecia   2 - 3   Montenegro 18-25, 25-22, 25-19, 23-25, 6-15
Ritorno
modifica
26 luglio 2014
Mediteranski Sportski Centar, Budua
Durata: 1h:55 - Spettatori: 1 000
Montenegro   3 - 1   Grecia 22-25, 25-18, 25-18, 25-21

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Montenegro

Formazione: 1 Minić, 2 Dabović, 3 Babić, 4 G. Ćuk, 5 Strugar, 6 Ćaćić, 8 Lakčević, 10 Radunović, 11 B. Ćuk, 13 Medenica, 16 Vukašinović, 17 Ječmenica, 18 Ćulafić, CTBoškan

   
Grecia

Formazione: 1 Papaggelopoulos, 2 Đurić, 3 Papadopoulos, 5 Filippov, 7 Stefanou, 8 Stivachtīs, 9 Kokkinakīs, 10 Prōtopsaltīs, 11 Tzioumakas, 12 Efraimidīs, 13 Takouridis, 14 Pelekoudas, 15 Koumentakīs, 17 Dalakouras, 18 Kanellos, 19 Zīsīs, 22 Aggelopoulos, 24 Palentzas, CTDrikos

3  
Macedonia

Formazione: 1 Angelovski, 2 Ǵ. Ǵorǵiev, 4 N. Ǵorǵiev, 5 Milev, 6 Despotovski, 8 Ljaftov, 9 Simovski, 10 Klopčeski, 13 Nikolov, 15 Karanoviḱ, 17 Ǵorǵevski, 18 Mihailov, CTRistoski

 
Slovenia

Formazione: 3 Planinc, 5 Šket, 6 Gasparini, 8 Plot, 10 Mijatović, 11 Koncilja, 12 Klobučar, 13 Kovačič, 14 Pokeršnik, 16 Ropret, 17 Urnaut, 18 Čebulj, 19 Jereb, 20 Pavlovič, 21 Štern, 22 Kozamernik, CTSlabe

5  
Austria

Formazione: 1 Kroiss, 3 Wohlfahrtstätter, 5 Postl, 6 Ringseis, 7 Rössl, 9 Zass, 10 Menner, 11 Ertl, 12 Berger, 14 Thaller, 15 Frühbauer, 17 Blagojević, 18 Tröthann, 19 Swoboda, 20 Unterberger, CTWarm

 
Romania

Formazione: 1 Mocanu, 2 Tebies, 3 Matei, 4 Olteanu, 5 Mihalcea, 6 Mărieş, 7 Dumitrache, 9 Bala, 10 Bartha, 11 Lică, 12 Borota, 13 Dinca, 15 Georgescu, 16 Aciobăniţei, 19 Cherbeleata, 20 Vologa, CTPascu

7  
Polonia

Formazione: 1 Nowakowski, 3 Żurek, 4 Stępień, 6 Kaczyński, 7 Wachnik, 8 Bołądź, 9 Muzaj, 10 Filip, 13 Kędzierski, 14 Stolc, 15 Bieniek, 16 Hain, 18 Dryja, 21 Kowalski, CTKowal

 
Turchia

Formazione: 1 Koç, 2 Hazırol, 3 Gökgöz, 4 Toy, 5 Fırıncıoğlu, 7 Güngör, 8 Aslan, 9 Çapkınoğlu, 10 Polat, 12 Güneş, 13 Savaş, 16 Emet, 17 Yenipazar, 18 Minici, 20 Çevikel, 21 Karakaya, 22 Siratca, CTTavacı

9  
Azerbaigian

Formazione: 1 Bayramov, 2 Həsənli, 3 Süleymanov, 5 Kutukov, 6 Allahverdiyev, 7 Abdullayev, 8 Kovalenko, 9 Səmədov, 10 Obodnikov, 11 Əliyev, 12 Cəlalov, 13 Çervyakov, CTSilie

 
Danimarca

Formazione: 1 Jensen, 2 Knudsen, 3 Bitsch, 4 Varming, 6 Mørkeberg Sørensen, 7 Thomsen, 8 Jacobsen, 9 Özari, 10 Møllgaard, 11 Hjøllund, 15 Bonnesen, 16 Sørensen, 17 Nielsen, 18 Huss, 20 Pedersen, CTTrolle

Qualificata alla World League 2015

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.lu. URL consultato il 22 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo