Eurytominae

sottofamiglia di animale della famiglia Eurytomidae

Eurytominae Walker, 1832, è la più vasta sottofamiglia della famiglia degli Euritomidi (Hymenoptera: Chalcidoidea). Al suo interno si annoverano specie parassitoidi o fitofaghe.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eurytominae
Bruchophagus roddi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneTerebrantia
SuperfamigliaChalcidoidea
FamigliaEurytomidae
SottofamigliaEurytominae
Walker, 1832
Generi
  • Vedi testo

Morfologia

modifica

Gli Euritomini hanno antenne con flagello composto da 9 articoli (un anello, funicolo di 5 segmenti, clava di 3 segmenti). Nei maschi il funicolo può anche ridursi a 4 segmenti. Le antenne sono inserite sempre più in alto rispetto al margine ventrale degli occhi. Il quarto tergite del gastro è più lungo di tutti gli altri (ad eccezione di Bruchophagus, nel quale il 3° tergite può essere anche più lungo del 4°.

Le ali anteriori hanno in genere la vena submarginale 5-6 volte più lunga di quella marginale, mentre vena postmarginale e stigmale hanno la stessa lunghezza della marginale o sono più brevi.

Biologia

modifica

Il comportamento degli Euritomini è decisamente eterogeneo, comprendendo anche forme fitofaghe obbligate o facoltative.

I fitofagi obbligati appartengono ai generi: Bephratelloides, Bruchophagus, Cathilaria, Evoxystoma, Eurytomocharis, Systole e Tetramesa. Secondo la specie sono galligene oppure si sviluppano all'interno dei semi.

La maggior parte degli Euritomidi è tuttavia rappresentata da specie parassitoidi ectoparassite di larve di Coleotteri, Ditteri Tefritidi e Cecidomidi, Imenotteri Cinipedi e Lepidotteri. Rare sono le forme endoparassite, appartenenti al genere Sycophila, associate a Imenotteri galligeni (Cinipedi).

Fra i parassitoidi possono comparire anche forme facoltative che si sviluppano come fitofaghe secondarie e commensali di Imenotteri Cinipedi e Agaonidi oppure infeudate a piante del genere Ficus. Talvolta la fitofagia facoltativa è associata mutazione del comportamento nel corso dello sviluppo postembrionale, con passaggio dal parassitoidismo alla fitofagia o viceversa.

I parassitoidi sono quasi sempre solitari, tuttavia sono presenti in Eurytoma anche forme gregarie su bruchi di Lepidotteri. In una di queste specie è stato descritto anche un caso di multiparassitismo obbligato e cleptoparassitismo: la femmina, infatti, depone le uova solo attraverso il foro di ovideposizione, praticato in precedenza da una femmina di Crisidide sul bozzolo del lepidottero.

Esistono infine specie iperparassite associate a Icneumonidi e Braconidi su ospiti primari rappresentati per lo più da fitofagi minatori.

Sistematica

modifica

La sottofamiglia degli Euritomini comprende oltre 1300 specie ripartite fra circa 70 generi:

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi