Evoluzione parallela
L'ipotesi dell'evoluzione parallela, da non confondere con la teoria poligenista anche se è quella che più le si avvicina, è stata avanzata dal paleontologo Carleton Coon.
Tale teoria ipotizza che l’Homo sapiens (l'uomo moderno) si è sviluppato in modo distinto dall’Homo erectus in cinque aree separate della Terra ed in tempi diversi, evolvendo per migliaia di anni indipendentemente e dando origine alle varianti locali. È spesso confusa con l'ipotesi multiregionale, ma tali teorie differiscono in modo significativo in quanto il "modello a candelabro" di Coon non contempla flusso genetico tra le antiche popolazioni umane.
Definizione classica
modificaL'evoluzione parallela (spesso indistinguibile e scambiata con l'evoluzione convergente come invece lo sono le ali negli uccelli e nei pipistrelli od il sistema d'ecolocalizzazione in questi ed in alcuni cetacei) è l'evoluzione, nello stesso tempo e in un simile ecosistema, di gruppi o specie geograficamente separate, discendenti però da un antenato comune, in modo tale da essere morfologicamente simili. Tipico esempio sono le similarità morfo-funzionali dei mammiferi marsupiali australiani (forma del corpo, struttura degli arti,...; simili e analoghi modi di alimentarsi) e di quelli placentati altrove. Tanto che i marsupiali sono spesso denominati dalla loro controparte placentata: lupo marsupiale, talpa marsupiale, topo marsupiale,...[1]
Ma anche insetti e molte specie di api e di formiche hanno similmente evoluto uguali e complessi comportamenti sociali.[2] [non chiaro]
È infatti molto probabile che specie che risultano molto affini tra loro e che hanno gli stessi modelli di sviluppo e simili pool genici si modifichino allo stesso modo se soggetti ad analoghe pressioni selettive.[3][senza fonte]
Fino a pochi anni fa l'evoluzione parallela a livello genotipico era considerata improbabile, perché si pensava che le differenze fenotipiche fossero controllate da molti geni. Crescenti prove hanno però evidenziato che la variazione fenotipica è talvolta dovuta ad una semplice base genetica e che le evoluzioni parallele a livello genotipico possono essere più frequenti di quanto si pensasse.[4] Recenti studi hanno ad esempio messo in luce che la fermentazione digestiva che avviene nelle scimmie Colobinae e negli uccelli Hoazin, simile a quella dei ruminanti, sia dovuta ad evoluzione genetica parallela[5][6] o convergente[7][8][9].
Note
modifica- ^ Evoluzione parallela.
- ^ Nell'evoluzione parallela del comportamento eusociale degli Imenotteri (formiche, api e vespe in cui le "caste" sterili delle operaie e dei soldati sono sempre femmine) "probabilmente la ripetuta evoluzione dell'eusocialità negli Imenotteri è strettamente legata alla aplodiploidia."
- ^ L'evoluzione parallela definisce le caratteristiche simili risultanti da una simile pressione selettiva agente su di un simile pool genetico. "Competition Science Vision"
- ^ Parallel genotypic adaptation: when evolution repeats itself.
- ^ Parallel Evolution: Proteins Do It, Too.
- ^ Parallel adaptive origins of digestive RNases in Asian and African leaf monkeys.
- ^ La fermentazione intestinale degli uccelli.
- ^ Mechanistic approaches to the study of evolution: the functional synthesis.
- ^ Detection of Convergent and Parallel Evolution at the Amino Acid Sequence Level. Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su evoluzione parallela
Collegamenti esterni
modifica- Carleton Stevens Coon (PDF), su books.nap.edu.
- The Story of the Middle East Archiviato il 12 ottobre 2009 in Internet Archive. di Carleton S. Coon
- The Races Of Europe di Carleton S. Coon
- The Reception of Carleton S. Coon’s The Origin of Races (PDF), su comm.colorado.edu. URL consultato il 30 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2013).
- How “Caucasoids”Got Such Big Crania and Why They Shrank (PDF), su psychology.uwo.ca. URL consultato il 30 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2011).
- Comparazione fotografica tra mammiferi placentati e marsupiali, su cas.bellarmine.edu. URL consultato il 30 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2011).
- Parallel evolution, su sciencedaily.com. URL consultato il 30 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2012).
- Convergent and parallel evolution, su britannica.com.