FA Women's Super League 2018-2019
La FA Women's Super League 2018-2019 è stata la nona edizione della massima divisione del campionato inglese femminile di calcio. Rappresenta la seconda edizione con lo schema di torneo "invernale" in programma dal 9 settembre 2018 al 12 maggio 2019[1]. Il campionato è stato vinto dall'Arsenal al suo terzo titolo, il primo dopo sette anni[2].
FA Women's Super League 2018-2019 | |
---|---|
Competizione | FA Women's Super League |
Sport | ![]() |
Edizione | 9ª |
Organizzatore | The FA |
Date | dal 9 settembre 2018 al 12 maggio 2019 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 11 |
Risultati | |
Vincitore | Arsenal (3º titolo) |
Secondo | Manchester City |
Retrocessioni | Yeovil Town |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 108 |
Gol segnati | 336 (3,11 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Stagione
modificaNovità
modificaBenché dalla FA Women's Super League 1 2017-2018 non fosse prevista alcuna retrocessione, il Sunderland non venne ammesso alla nuova stagione, iscrivendosi alla FA Women's National League, terzo livello del campionato nazionale, mentre con il primo campionato rinominato FA Women's Super League venne allargato a 11 squadre, ammettendo il Brighton & Hove, aggiudicatosi il 2º posto in FA WSL 2, e il West Ham, proveniente dal FA WPL South (7º posto).
Formula
modificaLe 11 squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e di ritorno, per un totale di 20 giornate. La squadra prima classificata è campione d'Inghilterra. Le prime due classificate sono ammesse alla UEFA Women's Champions League 2019-2020. Non sono previste retrocessioni in vista di una ristrutturazione del campionato inglese per la stagione 2019-2020.
Squadre partecipanti
modificaClub | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
Arsenal | Borehamwood | Meadow Park | 3º posto in FA WSL 1 |
Birmingham City | Solihull | Damson Park | 5º posto in FA WSL 1 |
Brighton & Hove | Crawley | Broadfield Stadium | 2º posto in FA WSL 2 |
Bristol City | Filton | Stoke Gifford Stadium | 8º posto in FA WSL 1 |
Chelsea | Staines-upon-Thames | Kingsmeadow | Campione d'Inghilterra |
Everton | Southport | Haig Avenue | 9º posto in FA WSL 1 |
Liverpool | Birkenhead | Prenton Park | 6º posto in FA WSL 1 |
Manchester City | Manchester | Academy Stadium | 2º posto in FA WSL 1 |
Reading | High Wycombe | Adams Park | 4º posto in FA WSL 1 |
West Ham | Romford | West Ham United F.C. Rush Green Training Ground |
7º posto in FA WPL South |
Yeovil Town | Dorchester | The Avenue Stadium | 10º posto in FA WSL 1 |
Classifica finale
modificaFonte: sito ufficiale[3].
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Arsenal | 54 | 20 | 18 | 0 | 2 | 70 | 13 | +57 | |
2. | Manchester City | 47 | 20 | 14 | 5 | 1 | 53 | 17 | +36 | |
3. | Chelsea | 42 | 20 | 12 | 6 | 2 | 46 | 14 | +32 | |
4. | Birmingham City | 40 | 20 | 13 | 1 | 6 | 29 | 17 | +12 | |
5. | Reading | 27 | 20 | 8 | 3 | 9 | 33 | 30 | +3 | |
6. | Bristol City | 25 | 20 | 7 | 4 | 9 | 17 | 34 | -17 | |
7. | West Ham | 23 | 20 | 7 | 2 | 11 | 25 | 37 | -12 | |
8. | Liverpool | 22 | 20 | 7 | 1 | 12 | 21 | 38 | -17 | |
9. | Brighton & Hove | 16 | 20 | 4 | 4 | 12 | 16 | 38 | -22 | |
10. | Everton | 12 | 20 | 3 | 3 | 14 | 15 | 38 | -23 | |
11. | Yeovil Town (-10) | -3 | 20 | 2 | 1 | 17 | 11 | 60 | -49 |
Legenda:
- Campione d'Inghilterra e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2018-2019
- Ammessa alla UEFA Women's Champions League 2019-2020
- Retrocessa in FA Women's Championship 2019-2020
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Lo Yeovil Town ha scontato 10 punti di penalizzazione per essere entrato in amministrazione controllata[4].
Risultati
modificaTabellone
modificaArs | Bir | BHA | BrC | Che | Eve | Liv | Man | Rea | WeH | Yeo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arsenal | –––– | 3-1 | 4-1 | 4-0 | 1-2 | 2-1 | 5-0 | 1-0 | 6-0 | 4-3 | 3-0 |
Birmingham City | 0-1 | –––– | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 1-0 | 2-0 | 2-3 | 2-1 | 3-0 | 2-1 |
Brighton & Hove | 0-4 | 2-1 | –––– | 0-1 | 0-4 | 0-0 | 0-1 | 0-6 | 1-4 | 0-1 | 2-1 |
Bristol City | 0-4 | 0-1 | 0-0 | –––– | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 2-1 |
Chelsea | 0-5 | 2-3 | 2-0 | 6-0 | –––– | 3-0 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 5-0 |
Everton | 0-4 | 1-3 | 3-3 | 0-2 | 0-0 | –––– | 2-1 | 0-4 | 3-2 | 1-2 | 0-1 |
Liverpool | 1-5 | 0-2 | 0-2 | 5-2 | 0-4 | 3-1 | –––– | 0-3 | 0-1 | 1-0 | 2-1 |
Manchester City | 2-0 | 1-0 | 3-0 | 2-2 | 2-2 | 3-1 | 2-1 | –––– | 1-1 | 7-1 | 2-1 |
Reading | 0-3 | 0-1 | 1-0 | 3-0 | 2-3 | 2-1 | 2-2 | 3-4 | –––– | 1-2 | 4-0 |
West Ham | 2-4 | 1-2 | 0-4 | 2-0 | 0-2 | 0-1 | 0-1 | 1-3 | 0-0 | –––– | 2-1 |
Yeovil Town | 0-7 | 0-2 | 1-1 | 1-2 | 0-8 | 1-0 | 1-2 | 0-4 | 0-5 | 0-5 | –––– |
Statistiche
modificaClassifica marcatrici
modificaFonte: sito ufficiale[5].
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
21 | Vivianne Miedema | Arsenal | ||
19 | 3 | Nikita Parris | Manchester City | |
11 | Georgia Stanway | Manchester City | ||
11 | Daniëlle van de Donk | Arsenal | ||
11 | 2 | Fara Williams | Reading | |
10 | 1 | Courtney Sweetman-Kirk | Liverpool | |
9 | Jordan Nobbs | Arsenal | ||
9 | 2 | Fran Kirby | Chelsea | |
8 | Bethany England | Chelsea | ||
8 | Kim Little | Arsenal | ||
7 | Brooke Chaplen | Reading | ||
7 | Lucy Graham | Bristol City | ||
7 | Bethany Mead | Arsenal | ||
7 | Jane Ross | West Ham |
Note
modifica- ^ (EN) Women's Super League to switch to winter season in 2017, su bbc.com, 12 luglio 2016. URL consultato il 23 maggio 2018.
- ^ (EN) WSL - Arsenal clinch WSL title in front of record crowd, su bbc.co.uk, 28 aprile 2019. URL consultato il 12 maggio 2019.
- ^ (EN) Classifica FA Women's Super League 2018-2019, su fawsl.com. URL consultato il 12 maggio 2019.
- ^ (EN) Yeovil Town Ladies: Women's Super League side to go into administration, su bbc.com, 28 marzo 2019. URL consultato il 2 aprile 2019.
- ^ (EN) Statistiche FA Women's Super League 2018-2019, su fawsl.com. URL consultato il 12 maggio 2019.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su fawsl.com.
- Women's Super League 2018-2019, su soccerway.com.