Fabio Fabbri
Fabio Fabbri (Ciano d'Enza, 15 ottobre 1933 – Parma, 4 gennaio 2024) è stato un politico e avvocato italiano.
Biografia
modificaNato a Ciano d'Enza (oggi comune di Canossa), si laureò in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Parma, iniziando la carriera come avvocato.[1]
Fece parte del Partito Socialista Italiano. Senatore della Repubblica per cinque legislature (rimanendo in carica dal 1976 al 1994), fu Ministro degli affari regionali nel quinto governo Fanfani, delle politiche comunitarie nel secondo governo Craxi e Ministro della difesa nel governo Ciampi.
Fu inoltre sottosegretario di Stato al Ministero dell'agricoltura e foreste nei governi Cossiga II, Forlani, Spadolini I e II e sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con le funzioni di segretario del Consiglio dei ministri nel primo governo Amato.
Ritiratosi dalla politica, si occupò della tutela dell'Appennino attraverso un'iniziativa editoriale e il programma sull'uomo e la biosfera.[2][3] Morì a Parma il 4 gennaio 2024, all'età di 90 anni.[4]
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ senato.it - Scheda di attività di Fabio FABBRI - XI Legislatura, su senato.it. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ Fabio Fabbri. Il senatore che a 85 anni ha voluto Apenninus, su Redacon, 30 luglio 2019. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ Dall'Unità d'Italia al Mab, passando per Province e Parchi. Storia politica, su Redacon, 24 febbraio 2020. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ Addio all'ex ministro Fabio Fabbri. Guerra: “Rappresentante importante per Parma a Roma”, su la Repubblica, 4 gennaio 2024. URL consultato il 18 febbraio 2024.
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
Bibliografia ragionata
modifica- Luciano Dalla Tana, Mussolini socialista rivoluzionario, Edizioni Diabasis, 2013, ISBN 978-88-8103-808-4.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fabio Fabbri
Collegamenti esterni
modifica- Fabio Fabbri (VII legislatura della Repubblica Italiana) / VIII legislatura / IX legislatura / X legislatura / XI legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 268320162 · ISNI (EN) 0000 0003 8312 2232 · SBN CFIV068190 · LCCN (EN) n93008838 · GND (DE) 1162536640 · BNF (FR) cb16971773c (data) |
---|