Fahd Jasim al-Furayj

politico siriano

Fahd Jasim al-Furayj (Rahjan, 1º gennaio 1950) è un generale e politico siriano, ministro della difesa della Siria dal 18 luglio 2012 al 1º gennaio 2018, dal 23 giugno 2012 e anche vice-primo ministro della Siria.

Fahd Jasim al-Furayj

Vice-primo ministro della Siria
Durata mandato23 giugno 2012 –
8 dicembre 2024
Vice diRiyad Farid Hijab
Wael Nader al-Halqi
Imad Khamis
PredecessoreAbdullah al-Dardari

Ministro della Difesa della Siria
Durata mandato18 luglio 2012 –
1º gennaio 2018
Capo del governoRiyad Farid Hijab
Wael Nader al-Halqi
Imad Khamis
PredecessoreDawoud Rajiha
SuccessoreAli Abd Allah Ayyub

Dati generali
Partito politicoPartito Ba'th (fazione siriana)
ProfessioneMilitare
Fahd Jasim al-Furayj
NascitaRahjan, 1º gennaio 1950
Dati militari
Paese servitoSiria (bandiera) Siria
Forza armata Esercito arabo siriano
CorpoTruppe corazzate
Anni di servizio1968 - 2018
GradoColonnello generale
GuerreGuerra del Kippur
Rivolta islamica in Siria
Guerra civile siriana
BattaglieBattaglia di Damasco
Comandante diVice-comandante in capo dell'Esercito arabo siriano e delle Forze armate siriane
Capo di stato maggiore delle Forze speciali siriane
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

modifica

al-Furayj è nato nel villaggio di Rahjan in una tribù araba sunnita il 17 gennaio del 1950. È entrato nell'Esercito arabo siriano nel 1968, e si è laureato come tenente di un corpo corazzato all'Accademia militare di Homs nel 1971. al-Furayj ha frequentato diversi corsi di educazione superiore militare:

  • Laurea breve in scienze militari, ufficiale corazzato, Accademia militare di Homs nel 1971
  • Corso dello stato maggiore
  • Corso di truppe aviotrasportate
  • Comando generale e corso dello stato maggiore
  • Corso di alto stato maggiore (Corso di guerra)

l'8 agosto del 2011, è stato nominato capo dello stato maggiore dell'Esercito arabo siriano in piena Guerra civile siriana. Nel dicembre del 2011, disertori dell'esercito regolare siriano hanno affermato che prima di essere nominato capo dello stato maggiore, al-Furayj aveva comandato le forze speciali siriane nella regione di Dar'a, di Idlib e di Hama durante la ribellione siriana.

ciò nonostante, il 18 luglio del 2012, dopo l'assassinio dell'allora ministro della difesa Dawoud Rajiha nell'attentato dinamitardo di Damasco, è stato nominato dal presidente Bashar al-Assad a succedere a Rajiha.[1] È stato anche nominato vice-comandante in capo dell'Esercito arabo siriano e delle Forze armate siriane.[2]

il 1º gennaio del 2018, il tenente generale Ali Abd Allah Ayyub è stato nominato successore di Al-Furayj come ministro della difesa.[3]

  1. ^ "President al-Assad Appoints Gen. Fahd Jassem al-Freij Deputy Commander-in-Chief of the Army and the Armed Forces and Minister of Defense". Syrian Arab News Agency. 18 July 2012. Archived from the original on 23 July 2012. Retrieved 18 July 2012.
  2. ^ "Bombing in Syria reportedly kills two top officials". Los Angeles Times. 18 July 2012. Retrieved 18 July 2012..
  3. ^ "Syria's Assad names new defense and other ministers: state TV". Reuters. 1 January 2018. Retrieved 2018-03-06..

Altri progetti

modifica