Federica Carta
Federica Carta (Roma, 10 gennaio 1999[2]) è una cantautrice italiana.
Federica Carta | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop[1] |
Periodo di attività musicale | 2016 – in attività |
Strumento | voce, pianoforte, chitarra |
Etichetta | Universal Music Italia, Island Records |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Sito ufficiale | |
Biografia
modificaInfanzia ed esordi
modificaNata nel 1999 a Roma da una famiglia di origini sarde,[3] all'età di nove anni si è appassionata alla musica grazie al padre Cristiano per poi iniziare a prendere lezioni di canto e di pianoforte.[4][5] Successivamente la madre l'ha iscritta alla scuola di musica Stemma Records della sua città natale.[6] Ha frequentato l'alberghiero, interrompendo gli studi al quarto anno per partecipare alla sedicesima edizione di Amici di Maria De Filippi.[7] Ha raggiunto il successo dopo aver partecipato ad alcuni concorsi musicali (tra cui il Tour Music Fest, che l'ha vista protagonista nelle fasi finali del contest).[8][9]
2016-2017: Partecipazione ad Amici 16
modificaNel novembre 2016, all'età di diciassette anni, ha partecipato ai provini della sedicesima edizione del talent show musicale Amici di Maria De Filippi, accedendo poi alla fase iniziale.[10] Nel programma ha presentato tre suoi brani inediti, Sogni e verità, People talk to me e Tutto quello che ho; ammessa al programma, ha presentato e pubblicato su iTunes due suoi nuovi brani, Attraversando gli anni e Ti avrei voluto dire, in seguito certificato disco d'oro e di platino.[11]
Il 25 marzo 2017 ha ottenuto l'accesso alla fase serale del programma entrando a far parte della squadra capitanata dalla cantante Elisa,[12] la quale ha scritto per lei il singolo Dopotutto,[13] che ha scalato la classifica iTunes posizionandosi al secondo posto e venendo, successivamente, certificato disco d'oro per aver venduto più di 25 000 copie.[14] Durante il programma, dopo l'uscita del suo primo album Federica, si è esibita con un suo brano, Se ancora c'è, scritta dal suo direttore artistico.[15]
Il 27 maggio dello stesso anno è arrivata in finale, dove si è classificata seconda nella categoria canto e terza in generale, dopo rispettivamente Andreas Müller e Riccardo Marcuzzo,[16] e di conseguenza si è aggiudicata il premio Vodafone.[17] Dopo l'esperienza nel programma, ha iniziato il suo tour di instore in giro per l'Italia con il suo primo progetto intitolato con il suo stesso nome: "Federica".[18]
2017-2018: Federica e progetti inediti
modificaFederica, album d'esordio della cantautrice, contiene nove tracce inedite scritte da lei stessa e da diversi compositori; l'album è stato pubblicato il 19 maggio 2017 per la Universal Music Italia e prodotto da Andrea Rigonat, marito e produttore di Elisa;[19] verrà certificato successivamente disco di platino.[20]
L'album contiene sei brani presentati ad Amici: Dopotutto, Ti avrei voluto dire, Attraversando gli anni, People talk to me, Se ancora c'è, e Forte e chiaro, e infine Sconfinata eternità, Mai così felice e Lo sbaglio migliore, brani contenuti nell'album e mai presentati all'interno della scuola.[15] Ha partecipato al Wind Summer Festival[21] col brano Ti avrei voluto dire e al Wind Capodanno in musica.[22] Il 21 luglio 2017 ha pubblicato anche una riedizione di Forte e chiaro.[23]
Sempre nel 2017, ha duettato nel singolo Irraggiungibile del rapper Shade,[24] premiato con un disco d'oro e tre dischi di platino FIMI.[25]
Poco prima della fine dell'estate ha annunciato sulle proprie reti sociali (social network) i suoi primi due concerti dal vivo, il 1º dicembre all'Atlantico di Roma[26] e il 2 dicembre al Fabrique di Milano,[27] riscuotendo successi da tutto esaurito.[28]
Ha tentato di partecipare, in coppia con i La Rua, al Festival di Sanremo 2018, venendo scartata; il singolo da loro composto, intitolato Sull'orlo di una crisi d'amore, è stato comunque pubblicato il 23 marzo dello stesso anno.[29]
2018: Molto più di un film e progetti inediti
modificaIl 1º febbraio 2018 è uscito il singolo, di cui è anche autrice, Molto più di un film,[30] che è entrato in classifica iTunes al secondo posto e che anticipa l'album omonimo, uscito il 13 aprile ed entrato anch'esso in classifica FIMI al quarto posto.[9] Il 13 aprile stesso è iniziato il suo secondo instore tour, partendo dalla discoteca laziale a Roma.[31][32]
Il 27 aprile 2018 è stato pubblicato su YouTube il videoclip della versione italiana Rain and Shine - Ci sarò, ci sarai, cantata assieme ad Olivia-Mai Barrett protagonista della serie televisiva Penny on M.A.R.S.[33]
Il secondo album in studio, Molto più di un film, contiene undici tracce, tra cui i singoli Molto più di un film[34] e Sull'orlo di una crisi d'amore,[29] che hanno anticipato il disco, e la versione intera di Tutto quello che ho.[35]
La promozione dell'album è proseguita con la pubblicazione dei singoli Amarsi è una cosa normale[36] e Tra noi è infinita, proseguendo anche con questo album il giro di esibizioni dal vivo nei club d'Italia e gli immancabili firma copie.[37] Il 5 giugno 2018 ha pubblicato il libro Mai così felice, per la gioia dei numerosi ammiratori, in cui la cantante racconta se stessa tra emozioni, amore e famiglia e mette a nudo la propria anima, rivelando un'immensa dolcezza, con la possibilità di incontrarla nuovamente per un autografo, quattro chiacchiere e una foto.[38] In seguito, in coppia con i La Rua e Shade,[39] si è esibita sul palco dei Wind Music Awards 2018 rispettivamente con i brani Sull'orlo di una crisi d'amore e Irraggiungibile, e viene premiata con il disco di platino ottenuto per l'album Federica.[40]
Da gennaio 2017 ha cominciato a condurre Top Music, la versione televisiva della classifica ufficiale discografica Top of the Music della Federazione Industria Musicale Italiana, in onda su Rai Gulp.[41] Nello stesso anno è stata scelta per aprire quattro concerti di Laura Pausini, a Rimini, Verona, Eboli e Roma del Fatti sentire World Wide Tour 2018.[42] Il 14 dicembre viene pubblicato sulle piattaforme tecnologiche il suo nuovo singolo Mondovisione; il brano che fa parte della colonna sonora della nuova pellicola cinematografica di Paola Cortellesi, La Befana vien di notte.[43] Il 25 novembre 2018 ha affiancato Mario Acampa nella telecronaca italiana dello Junior Eurovision Song Contest 2018.[44]
2018-2023: Festival di Sanremo 2019, Popcorn e progetti inediti
modificaIl 21 dicembre 2018 è stata resa nota la sua partecipazione al 69º Festival di Sanremo, dove nel febbraio 2019 ha gareggiato in gara con il brano Senza farlo apposta, in coppia con Shade.[45][46] Nella quarta serata dedicata alle cover, Federica e Shade hanno cantato il brano Senza farlo apposta con Cristina D'Avena;[47] brano che, a soli due giorni dall'uscita, è riuscito a entrare nelle prime 100 posizioni della classifica FIMI, collocandosi in 29ª e, poco tempo dopo, in quinta posizione.[48] Al termine della kermesse musicale si è classificata al diciottesimo posto.[49] Circa un mese dopo, secondo i dati FIMI, il singolo sanremese è diventato disco d'oro per le oltre 25 000 copie vendute.[50] Il 15 aprile il singolo sanremese è stato certificato disco di platino per le oltre 50 000 copie vendute.[51]
Il 15 febbraio 2019 è uscito il suo primo EP, Popcorn, debuttando al terzo posto della classifica FIMI (e che continua il percorso iniziato con il secondo album) contenente 7 tracce, tra cui Mondovisione, colonna sonora della pellicola La Befana vien di notte; Dove sei, contenuto nel precedente album e riproposto in quest'ultimo in una nuova versione acustica; e Senza farlo apposta, brano in gara a Sanremo 2019.[52]
Il 6 marzo 2020 è uscito Bullshit, il primo tassello del suo nuovo percorso musicale all'interno di un progetto per Universal Music Italia.[53]
Il 27 aprile dello stesso anno ha annunciato tramite Instagram il singolo Easy uscito il 30 aprile,[54] brano promozionale, mentre il 22 maggio è stato pubblicato il singolo Bella così in collaborazione Chadia Rodríguez,[55] in seguito certificato disco d'oro.[56]
Il 18 settembre è uscito il singolo Morositas, in collaborazione con Random,[57] seguito il 19 febbraio 2021 dal brano Mostro.[58]
Il 12 maggio 2021 ha annunciato sui social il singolo Tocca a me, che ha visto la collaborazione di Mydrama e pubblicato il successivo 21 maggio.[59]
Il 16 agosto 2022 anno ha annunciato la sua partecipazione nel cast di Non dirlo a nessuno, teen drama con la regia di Alessio Russo.[60] Il film è stato presentato in anteprima il 7 settembre alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.[61] Ha collaborato con il cantautore dile nel singolo Che mettevi sempre in radio dal 2 dicembre.[62] Successivamente ha cantato la sigla di Viva Rai2! Viva Sanremo! su Rai 1 oltre a un jingle/antesigla di Viva Rai2!.[63]
Il 21 aprile 2023 è uscito il suo nuovo singolo Come Marilyn.[64] Il 26 maggio successivo è uscita una nuova collaborazione con Shade, Per sempre mai.[65]
Discografia
modificaAlbum in studio
modifica- 2017 – Federica
- 2018 – Molto più di un film
Tournée
modificaArtista principale
modifica- 2017 – Federica Tour
- 2018 – Molto più di un Film Tour
- 2019 – Popcorn Tour
- 2022 – Federica Carta Tour Estivo
- 2023 – Federica Carta Tour Estivo
- 2024 – Federica Carta Tour Estivo
Artista d'apertura
modifica- 2017 – Fatti sentire World Wide Tour 2018 di Laura Pausini (Europa)
Programmi televisivi
modifica- Amici di Maria De Filippi 16 (Canale 5, Real Time, 2016-2017) - concorrente
- Top music (Rai Gulp, 2018-2019) - conduttrice
- Junior Eurovision Song Contest (Rai Gulp, 2018) - commentatrice
Partecipazioni a manifestazioni canore
modifica- Festival di Sanremo (Rai 1)
- 2019 – 18º posto con Senza farlo apposta, in coppia con Shade
Doppiaggio
modifica- Daria in Beavis and Butt-head (st. 10)[66]
- Moxy in Pupazzi alla riscossa
Opere
modifica- Federica Carta, Mai così felice, Rizzoli, 2018, ISBN 9788891580535.
Riconoscimenti
modificaNote
modifica- ^ (EN) Federica Carta, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 ottobre 2018.
- ^ Federica Carta, su Rolling Stone Italia.
- ^ Cinzia Meroni, Federica Carta e il messaggio ai suoi fan sardi: "Verrò a trovarvi", in L'Unione Sarda, 12 aprile 2018. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ Federica Carta, su Giffoni Film Festival, 22 luglio 2023. URL consultato il 22 luglio 2023.
- ^ Chi è Federica Carta? La biografia della cantante, su imusicfun, 5 maggio 2023. URL consultato il 5 maggio 2023.
- ^ Federica Carta: "Ragazzi, non bisogna arrendersi mai", in Panorama, 18 marzo 2024. URL consultato il 18 marzo 2024.
- ^ Alessandra Paudice, Star allo Specchio: il look da "Generazione Z" di Federica Carta, su Vanity Fair Italia, 26 marzo 2019. URL consultato il 26 marzo 2019.
- ^ Federica Carta: Biografia, su Rockol, 24 marzo 2017. URL consultato il 24 marzo 2017.
- ^ a b Federica Carta: discografia, biografia, album e vinili, su Universal Music Italia, 6 marzo 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
- ^ Amici 2016: la nuova classe tra cantanti e ballerini, su All Music Italia, 19 novembre 2016. URL consultato il 19 novembre 2016.
- ^ Ti avrei voluto dire (certificazione), su FIMI. URL consultato il 7 giugno 2017.
- ^ Chi è Federica Carta, la cantante in gara ad Amici 2017, su Rockol, 23 marzo 2017. URL consultato il 23 marzo 2017.
- ^ Amici 2017: FEDERICA in radio con il singolo Dopotutto, su Universal Music Italia, 5 maggio 2017. URL consultato il 5 maggio 2017.
- ^ Dopotutto (certificazione), su FIMI. URL consultato il 26 febbraio 2019.
- ^ a b Amici serale 2017, ecco l'album di inediti di Federica, in Quotidiano Nazionale, 19 maggio 2017. URL consultato il 19 maggio 2017.
- ^ Fabiola Iuliano, Federica Carta / Sconfitta da Riccardo Marcuzzo, lascia la finale tra le lacrime (Amici 2017), su ilsussidiario.net, 27 maggio 2017. URL consultato il 27 maggio 2017.
- ^ a b Federica Carta vince premio Vodafone ad Amici 2017: Età e Biografia, su Webmagazine24, 28 maggio 2017. URL consultato il 28 maggio 2017.
- ^ Federica Carta Instore, su Universal Music Italia, 18 aprile 2018. URL consultato il 18 aprile 2018.
- ^ Alessandro Alicandri, Federica Carta è pronta: dal 19 maggio 2017 il primo album Federica, su TV Sorrisi e Canzoni, 5 maggio 2017. URL consultato il 5 maggio 2017.
- ^ Federica (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 gennaio 2022.
- ^ Matteo Fantozzi, Federica Carta / Dopo Amici la sfida coi grandi (Wind Summer Festival 2017), su ilsussidiario.net, 11 luglio 2017. URL consultato l'11 luglio 2017.
- ^ Stella Di Benedetto, WIND CAPODANNO IN MUSICA / In diretta su Canale 5: Fred De Palma, Anna Tatangelo e Federica Carta, su ilsussidiario.net, 31 dicembre 2017. URL consultato il 31 dicembre 2017.
- ^ Il nuovo singolo di Federica è Forte e chiaro in una versione rivisitata, su All Music Italia, 19 luglio 2017. URL consultato il 20 febbraio 2021.
- ^ SHADE feat FEDERICA CARTA: esce venerdì il singolo Irraggiungibile, su All Music Italia, 13 novembre 2017. URL consultato il 13 novembre 2017.
- ^ Irraggiungibile (certificazione), su FIMI. URL consultato il 1º ottobre 2018.
- ^ Da Amici all'Atlantico, il live di Federica Carta a Roma: orari e prezzo dei biglietti, su Fanpage.it, 6 novembre 2017. URL consultato il 6 novembre 2017.
- ^ Federica Carta: il 2 dicembre 2017 al Fabrique, in MilanoToday. URL consultato il 29 novembre 2017.
- ^ Federica Carta - Per la prima volta dal vivo a Roma e Milano!, su Vivo, 1º dicembre 2017. URL consultato il 1º dicembre 2017.
- ^ a b Federica Carta e La Rua: è uscito il singolo Sull'orlo di una crisi d'amore, su MTV News, 23 marzo 2018. URL consultato il 20 febbraio 2021.
- ^ Federica Carta: è uscito il nuovo singolo Molto più di un film, su MTV News, 1º febbraio 2018. URL consultato il 20 febbraio 2021.
- ^ Federica Carta è Molto più di un film. Tutte le date di instore e tour, su notespillate.com, 18 aprile 2018. URL consultato il 18 aprile 2018.
- ^ Federica Carta, da Amici al primo tour, in ANSA, 13 gennaio 2018. URL consultato il 13 gennaio 2018.
- ^ Federica Carta canta con Olivia-Mai Barret nella serie Penny on M.A.R.S., su Recensiamo Musica, 17 maggio 2018. URL consultato il 17 maggio 2018.
- ^ Federica Carta: è uscito il nuovo singolo "Molto più di un film", su MTV News, 1º febbraio 2018. URL consultato il 20 febbraio 2021.
- ^ Federica Carta: "Canto l'amore, ma ancora non l'ho provato fino in fondo", su TGcom24, 13 aprile 2018. URL consultato il 13 aprile 2018.
- ^ Federica Carta torna in radio con Amarsi è una cosa normale, su Recensiamo Musica, 21 settembre 2018. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ Federica Carta: in rotazione su tutte le radio il nuovo singolo Amarsi è Una cosa normale, su iWebRadio - Emozioni Senza Confini !!!, 21 settembre 2018. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ Federica Carta: dopo il tour, arriva il suo primo libro, su Radio Italia, 3 maggio 2018. URL consultato il 3 maggio 2018.
- ^ Leonardo Delle Noci, Wind Music Awards, La Rua e Federica Carta all'Arena di Verona il 5 giugno 2018, su Piceno Oggi, 8 maggio 2018. URL consultato l'8 maggio 2018.
- ^ Annalisa Dorigo, Federica Carta e La Rua / Il premio per il singolo Sull'orlo di una crisi d'amore (Wind Music Awards), su ilsussidiario.net, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018.
- ^ Barbara Mosconi, Federica Carta a Top Music: "E ora conduco io", in TV Sorrisi e Canzoni, 26 gennaio 2018. URL consultato il 7 febbraio 2019.
- ^ "Amarsi è una cosa normale", parola di Federica Carta, su Radio Italia, 27 settembre 2018. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ Federica Carta nella colonna sonora del nuovo film di Paola Cortellesi, su All Music Italia, 10 dicembre 2018. URL consultato il 24 luglio 2019.
- ^ Andrea Bonetti, Junior Eurovision 2018: al commento Mario Acampa e Federica Carta, su eurofestivalnews.com, 19 novembre 2018. URL consultato il 19 novembre 2018.
- ^ Federica Carta e Shade, su Rai.
- ^ Sanremo 2019, Federica Carta e Shade al Festival, su Sky TG24, 4 febbraio 2019. URL consultato il 4 febbraio 2019.
- ^ Federica Carta e Shade con Cristina D'Avena a Sanremo 2019, su Sky TG24, 8 febbraio 2019. URL consultato l'8 febbraio 2019.
- ^ Sanremo 2019, il miglior duetto quello di Motta con Nada. Ligabue Re, con Baglioni omaggio a Guccini - LA QUARTA SERATA - Sanremo 2019, in ANSA, 18 gennaio 2019. URL consultato il 18 gennaio 2019.
- ^ Sanremo 2019, la classifica finale, su TV Sorrisi e Canzoni, 9 febbraio 2019. URL consultato il 9 febbraio 2019.
- ^ Shade: Senza farlo apposta con Federica Carta è certificato Oro per le vendite, su RapAdvisor, 5 marzo 2019. URL consultato il 5 marzo 2019.
- ^ Certificazioni Fimi - Settimana 15: Ultimo già oro, doppio platino per Ermal Meta, su All Music Italia, 15 aprile 2019. URL consultato il 29 maggio 2019.
- ^ Federica Carta dopo Sanremo: "A vent'anni non ci sono polemiche", su Vanity Fair Italia, 16 febbraio 2019. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ Federica Carta: "Vi presento la nuova me", su Vanity Fair Italia, 3 marzo 2020. URL consultato il 15 novembre 2020.
- ^ Federica Carta, il nuovo singolo è Easy, su Sky TG24. URL consultato il 15 novembre 2020.
- ^ Stefania Saltalamacchia, Chadia Rodríguez: "Sono bella così", su Vanity Fair Italia, 22 maggio 2020. URL consultato il 22 maggio 2020.
- ^ Bella così (certificazione), su FIMI. URL consultato il 12 ottobre 2020.
- ^ Federica Carta pubblica il suo ultimo singolo in collaborazione con il rapper Random dal titolo Morositas, su Wonder Channel, 18 settembre 2020. URL consultato il 15 novembre 2020.
- ^ Federica Carta presenta Mostro, atto d'amore verso le nostre fragilità, su Sky TG24, 15 febbraio 2021. URL consultato il 15 febbraio 2021.
- ^ Tocca a me, Federica Carta e Mydrama: "Spesso la musica vale più della politica", su TGcom24, 11 giugno 2021. URL consultato il 2 giugno 2023.
- ^ Virginio: esce il 7 settembre 2022 Non dirlo a nessuno, brano portante della colonna sonora dell'omonimo film, su All Music Italia, 30 agosto 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.
- ^ Non dirlo a nessuno: Federica Carta, Michelangelo Vizzini e Francesco Bertoli protagonisti del film. Virginio firma il brano portante della colonna sonora, su All Music Italia, 17 agosto 2022. URL consultato il 18 marzo 2024.
- ^ Alberto Muraro, dile e Federica Carta: il nuovo singolo Che mettevi sempre è "un tuffo nei ricordi di una storia", su All Music Italia, 25 novembre 2022. URL consultato il 25 novembre 2022.
- ^ Viva Rai2!... Viva Sanremo! - Federica Carta canta la sigla di Viva Rai2!... Viva Sanremo!, su RaiPlay, 8 febbraio 2023. URL consultato il 9 febbraio 2023.
- ^ Fabrizio Basso, Federica Carta: "Sono parte di una generazione che sa come esprimersi", su Sky TG24, 21 aprile 2023. URL consultato il 18 marzo 2024.
- ^ Andrea Daz, Shade e Federica Carta: torna la coppia d'oro con Per sempre mai, su Radio Italia, 25 maggio 2023. URL consultato il 18 marzo 2024.
- ^ Beavis & Butt-Head, su Il mondo dei doppiatori.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Federica Carta
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federica Carta
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su federicacarta.it (archiviato il 2 dicembre 2020).
- Federica Carta (canale), su YouTube.
- Federica Carta, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Federica Carta, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Federica Carta, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Federica Carta, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Federica Carta, su Genius.com.
- Federica Carta, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Federica Carta, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Federica Carta, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Federica Carta, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Federica Carta, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2152930805809670648 · SBN TO0V557862 · GND (DE) 1160905010 |
---|