Felice Schiavoni
pittore italiano
Felice Schiavoni (Trieste, 19 marzo 1803 – Trieste, 30 giugno 1881) è stato un pittore italiano.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/8/89/Natale_Schiavoni_-_Portretul_lui_Felice_Schiavoni.jpg/220px-Natale_Schiavoni_-_Portretul_lui_Felice_Schiavoni.jpg)
Biografia
modificaFiglio del pittore ritrattista Natale Schiavoni, ebbe lui come primo maestro: studiò poi all'accademia di Brera di Milano, dove vinse un premio, grazie al quale poté perfezionarsi a Venezia e Vienna. Lavorò in Italia e all'estero, in particolare in Russia, alla corte degli zar Nicola I (che coniò per lui una medaglia) e Alessandro II. Dipinse opere a soggetto storico e, come già suo padre, un gran numero di ritratti, soprattutto femminili. Le sue due figlie diventarono entrambe pittrici.
Bibliografia
modifica- Luigi Sernagiotto, Natale e Felice Schiavoni. Vita, opere, tempi, Venezia, Longo, 1881.
- Antonello Nave, Natale Schiavoni incisore, miniatore, pittore, in "Chioggia. Rivista di studi e ricerche", 33, ottobre 2008, pp. 125-177.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felice Schiavoni
Collegamenti esterni
modifica- (DE) Felice Schiavoni (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96567250 · ISNI (EN) 0000 0000 7696 1677 · CERL cnp01207945 · ULAN (EN) 500119976 · LCCN (EN) no2009195796 · GND (DE) 140534989 |
---|