Fenils
Fenils è una frazione del comune di Cesana Torinese situata a 1295 m s.l.m. Prima di essere aggregata a Cesana, fu capoluogo di un comune autonomo.
Fenils frazione | |
---|---|
Monte Chaberton e Fenils | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Città metropolitana | Torino |
Comune | Cesana Torinese |
Territorio | |
Coordinate | 44°58′59″N 6°47′52″E |
Altitudine | 1 295[1] m s.l.m. |
Abitanti | 56[2] (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10054 |
Prefisso | 0122 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | C564 |
Cartografia | |
Toponimo
modificaIn lingua francese il termine fenils è il plurale di fenil, ovvero fienile, locale dove si ritira il fieno per conservarlo[3].
Geografia fisica
modificaLa frazione Fenils è collocata nell'alta Valsusa sul fondo di un valloncello che scende dal monte Chaberton, a breve distanza dalla sua confluenza nel solco vallivo principale.
Storia
modificaFenils fu comune autonomo fino al 1928, anno nel quale fu unito a Cesana assieme agli ex-comuni di Désèrtes, Bousson, Mollières, Solomiac e Thures. Il codice ISTAT del comune soppresso era 001825[4], il codice catastale (valido fino al 1983) era D536[5].
Il borgo
modificaFenils è diviso in due borghi: il vecchio borgo e quello nuovo.
Nel vecchio borgo, Vernin, sono presenti la parrocchia di S. Giuliano e il cimitero.
Nella parte nuova si trova una piccola chiesa, un ristorante e un piccolo museo etnografico, visitabile su prenotazione, nel quale sono esposti fotografie, attrezzi e oggetti rappresentativi della vita quotidiana e delle produzioni agricole e zootecniche tradizionali del paese.
Edifici notevoli
modifica- Parrocchiale di San Giuliano, costruita nel 1490 in stile gotico[6] e ampliata attorno alla metà del XVIII secolo, si presenta oggi come un edificio a tre navate e con un pregevole soffitto a cassettoni.[7] Il campanile nella sua cuspide ottagonale con quattro orecchioni che la raccordano alla sottostante torre a sezione quadrata, ricorda analoghe costruzioni della zona di Briançon.[8]
Note
modifica- ^ Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007
- ^ 14º Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, dati on-line sul sito Istat dawinci.istat.it (consultato nel febbraio 2013)
- ^ (FR) fenil, nom masculin, su larousse.com, Larousse. URL consultato il 21 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
- ^ Istat, www3.istat.it Archiviato il 23 ottobre 2013 in Internet Archive. (consultato nel consultato nel marzo 2013)
- ^ Codice Catastale del Comune di:FENILS , on-line su www.ilcodicefiscale.it (consultato nel marzo 2013)
- ^ L'Italia dello sci, AA.VV., ed. Touring Club Italiano, Settimo Milanese, 2004
- ^ Cesana Torinese - Arte e Frazioni, scheda su cesanatorinese.valsusainfo.it Archiviato il 20 agosto 2014 in Internet Archive. (consultato nel marzo 2013)
- ^ Luoghi di interesse, pagina sul sito ufficiale del comune di Casana www.comune.cesana.to.it Archiviato il 14 ottobre 2013 in Internet Archive. (consultato nel marzo 2013)
Bibliografia
modifica- Progetto Tesori d'Arte e Cultura alpina, Itinerari di arte religiosa alpina, Valle di Susa, Borgone Susa 2009
- Progetto Tesori d'Arte e Cultura alpina, Itinerari di Cultura e Natura alpina, Valle di Susa, Borgone Susa 2010
- Progetto Tesori d'Arte e Cultura alpina, Itinerari di Cultura e Natura alpina, Piana di Oulx e Valli di Cesana, Borgone Susa 2013
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fenils
Collegamenti esterni
modifica- Scheda sul Museo Etnografico di Fenils (Cesana Torinese), su piemonteitalia.eu. URL consultato il 21 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).