Ferdinand David
Ferdinand David (Amburgo, 18 giugno 1810 – Klosters, 19 luglio 1873) è stato un violinista e compositore tedesco.

Biografia
modificaEnfant prodige, nel 1835, notato da Felix Mendelssohn, diviene violino solista al Gewandhaus di Lipsia, eseguendo il concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64 del grande compositore tedesco, che era a lui dedicato. Dal 1843 insegna violino al conservatorio di Lipsia continuando a suonare in tutta Europa. Tra le sue opere sono degni di nota i cinque concerti per violino e orchestra. Compose comunque anche musica sinfonica, musica da camera, trascrizioni e opere didattiche per violino. Molto importante nella letteratura musicale per trombone è il suo "Konzertino" op.4 per trombone e orchestra che compose espressamente per Karl Traugott Queisser.[1]
Tra i suoi allievi si annoverano Alexander Ritter, August Wilhelmj, Richard Sahla, Ludwig Abel, il giovane Max Brode, Evgenij Karlovič Albrecht e per breve tempo anche Joseph Joachim.
Massone, fu membro della Loggia di Lipsia Minerva zu den drei Palmen[2].
Note
modifica- ^ (EN) Concertino - Third Movement For Solo Trombone (Bassoon Version) and Orchestra, su myplayalong.com. URL consultato il 6 aprile 2024.
- ^ (DE) (PDF) Biografia di Ferdinand David , sul sito ufficiale della Loggia Minerva zu den drei Palmen di Lipsia.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferdinand David
Collegamenti esterni
modifica- David, Ferdinand, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Ferdinand David, in Jewish Encyclopedia, Funk and Wagnalls.
- Opere di Ferdinand David, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Ferdinand David, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Spartiti o libretti di Ferdinand David, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Ferdinand David, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Ferdinand David, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Ferdinand David, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59269150 · ISNI (EN) 0000 0001 1765 5757 · SBN LO1V142675 · BAV 495/98303 · CERL cnp00267951 · Europeana agent/base/158722 · LCCN (EN) n84238461 · GND (DE) 102199191 · BNE (ES) XX4773947 (data) · BNF (FR) cb13893000j (data) · J9U (EN, HE) 987007260374005171 · NDL (EN, JA) 01077716 · CONOR.SI (SL) 120419171 |
---|