Fernando Maria Brignoli
insegnante e politico italiano (1901-1970)
Fernando Maria Brugnoli (Roma, 16 febbraio 1901 – 1970) è stato un poeta e politico italiano.
Fernando Maria Brignoli | |
---|---|
Consigliere nazionale del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXX |
Gruppo parlamentare | Corporazione delle professioni e delle arti |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza, laurea in lettere e filosofia |
Biografia
modificaLaureato a Roma nel 1922 in Giurisprudenza e nel 1925 in lettere e filosofia, è un cultore della lingua latina, che insegna per qualche tempo nei licei. Nel corso della sua vita ha pubblicato numerose opere in latino e italiano, la cui notorietà si manifesta soprattutto dopo la seconda guerra mondiale. Ha ottenuto particolare successo al Certamen Hoeufftianum tra il 1957 e il 1970.
Bibliografia
modifica- Brignoli Fernando Mariai, su flt-hf-uio-no.translate.goog, flt-hf-uio-no. URL consultato il 24 marzo 2023.
Altri progetti
modifica- Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Fernando Maria Brignoli
Collegamenti esterni
modifica- Fernando Maria Brignoli, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 33528591 · ISNI (EN) 0000 0000 3092 8820 · SBN RAVV076912 · BAV 495/136358 · LCCN (EN) n87902123 · GND (DE) 1316043762 · J9U (EN, HE) 987007273426405171 |
---|