Ferrovia Elettrica Jōmō

impresa ferroviaria

La Ferrovia Elettrica Jōmō (上毛電気鉄道?, Jōmō Denki Tetsudō) è un operatore ferroviario giapponese con sede nella città di Maebashi nella prefettura di Gunma che gestisce la linea Jōmō che collega la stazione Chūō-Maebashi e la stazione Nishi-Kiryū. È nota comunemente come Jōmō Dentetsu e la sua abbreviazione è Jōden. È una filiale della società Ferrovie Tōbu.

Ferrovia Elettrica Jōmō
上毛電気鉄道
Logo
Logo
StatoGiappone (bandiera) Giappone
Forma societariaKabushiki-gaisha
Fondazione27 maggio 1926[1]
Sede principaleMaebashi
GruppoFerrovie Tōbu
SettoreTrasporto
Prodottitrasporti ferroviari
Fatturato60 milioni di yen[1] (2018)
Dipendenti50 (2018)
Sito webwww.jomorailway.com/ e www.jomorailway.com/howtoride_eng.html

L'azienda fu fondata il 27 maggio 1926 e le operazioni ferroviarie iniziarono il 10 novembre 1928. Nel marzo 1930 furono aggiunte le linee di autobus. Nel 1934, Jōden trasferì la sua sede da Tokyo a Maebashi. Ha iniziato il servizio di autobus charter nel 1950 e ha interrotto il servizio merci nel 1986[2]. Nel 1995 la società si ritirò dal trasporto in autobus e trasferì la divisione alla Nippon Chūō Bus[3].

Linee ferroviarie

modifica
  • Linea Jōmō (上毛線?): Chūō-Maebashi - Nishi-Kiryū (25,4 km, 23 stazioni)
 
Percorso linea ferroviaria

Materiale rotabile

modifica

La flotta Jōden è sempre stata composta principalmente da veicoli usati acquistati da altre compagnie ferroviarie. Nel 2024 ha avuto le seguenti serie:

  • Serie 800: tre vagoni ferroviari della metropolitana convertiti dalla Serie 03 della Tokyo Metro, introdotti dal 2023
  • Serie 700: otto automotrici della Keiō (corrispondenti alla serie 3000), introdotte dal 1998 al 2000
  • DeHa 100: un'automotrice della serie originale del 1928, utilizzata per eventi e per il traino di vagoni merci
  • Hoki 1: 2 veicoli da lavoro, ex vagoni merci della Tōbu (costruiti nel 1964 e 1969)
  1. ^ a b (JA) Ferrovia Mōka, 会社概要 [Profilo aziendale], su jomorailway.com.
  2. ^ JJōden, 企業情報, su jomorailway.com, gennaio 2024. URL consultato il 7 ottobre 2024.
  3. ^ Fumihiko Suzuki, us Corner バス全国情報, in Tetsudō Journal, n. 345, Tetsudōjānarusha, luglio 1995, p. 146.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica