Ferrovia Shin-Keisei
La Ferrovia Shin-Keisei (新京成電鉄?, Shin-Keisei Dentetsu) è una compagnia ferroviaria privata che gestisce una linea ferroviaria nella prefettura di Chiba, in Giappone. È una filiale della Ferrovie Keisei e fa parte del Gruppo Keisei.
Ferrovia Shin-Keisei | |
---|---|
Stato | Giappone |
Forma societaria | Società per azioni |
Borse valori | Borsa di Tokyo: 9014 |
Fondazione | 23 ottobre 1946[1] |
Chiusura | 1 aprile 2025 fusione con Keisei |
Sede principale | Kamagaya |
Gruppo | Keisei |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporti ferroviari e automobilistici |
Fatturato | 5,935,940,378 di yen[1] (2021) |
Dipendenti | 479[1] (2021) |
Sito web | www.shinkeisei.co.jp/ e en.shinkeisei.co.jp/ |
Storia
modificaLa società è stata fondata il 23 ottobre 1946 come filiale della ferrovie Keisei per ricostruire e gestire una linea ferroviaria la cui concessione era stata appena ceduta dall'esercito imperiale giapponese[2]. La prima sezione della linea, di 2,5 km, da Shin-Tsudanuma a Yakuendai, fu aperta il 27 dicembre 1947, con uno scartamento di 1.067 mm ed elettrificata a 1.500 V CC. La linea fu ricalibrata a 1.372 mm nell'ottobre 1953 e l'intera linea fu completata come linea a binario unico entro il 21 aprile 1955. Nell'agosto 1959, la linea fu nuovamente ricalibrata, questa volta a 1.435 mm per adattarsi allo scartamento standard utilizzato dalla Keisei.
Nel giugno 2014, la società ha presentato una nuova immagine aziendale con un nuovo logo aziendale e una combinazione di colori aziendali "rosa delicato" e una nuova livrea dei treni[3]. Il primo treno con la nuova combinazione di colori è entrato in servizio dal 29 agosto 2014[4][5].
Il 31 ottobre 2023 è stato annunciato che la Ferrovia Shin-Keisei sarebbe stata assorbita dalla società madre Ferrovie Keisei, il perfezionamento dell'operazione è previsto per l'aprile 2025.
Linee ferroviarie
modificaLa rete è costituita da un'unica linea, la linea Shin-Keisei:
- Linea Shin-Keisei (新京成線?): Matsudo - Keisei Tsudanuma (26,5 km, 24 stazioni)
Materiale rotabile
modifica- Serie 8800 (dal 1986)
- Serie 8900 (dal 1993)
- Serie N800 (dal 2005)
- Serie 80000 (dal 27 dicembre 2019)
-
Serie 80000
-
Serie N800 (nuova colorazione)
-
Serie N800 (vecchia colorazione)
-
Serie 8900 (nuova colorazione)
-
Serie 8900 (vecchia colorazione)
-
Serie 8800 (nuova colorazione)
-
Serie 8800 (vecchia colorazione)
Note
modifica- ^ a b c (JA) Ferrovia Shin-Keisei, 会社概要 [Profilo aziendale], su shinkeisei.co.jp.
- ^ Hirokazu Terada, データブック日本の私鉄, Neko Publishing, 19 gennaio 2013, p. 49, ISBN 978-4-7770-1336-4.
- ^ (JA) 「シンボルマーク」と「スローガン」が新しくなります(6/1) (PDF), su shinkeisei.co.jp, Ferrovia Shin-Keisei, 31 maggio 2014. URL consultato il 4 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2014).
- ^ (JA) 京成電鉄、新京成電鉄を吸収合併へ2025年4月 現在の路線・駅は維持する方針, su chibanippo.co.jp, 31 ottobre 2023.
- ^ (JA) 新京成電鉄、解散・消滅へ - 京成電鉄が吸収合併、2025年実施予定, su news.mynavi.jp, 31 ottobre 2023.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (JA) Sito ufficiale, su shinkeisei.co.jp.
- (EN) Sito ufficiale, su en.shinkeisei.co.jp.
- 新京成電鉄公式 (canale), su YouTube.