Festival Rocky Marciano
Il Festival Rocky Marciano (talvolta riportato come Premio Rocky Marciano o Premio Marciano) è una manifestazione sportiva culturale che ha luogo ogni anno in Italia nel comune abruzzese di Ripa Teatina (CH), dal 2005. Ad esso vi hanno prendono parte ogni anno diversi noti personaggi o associazioni dello scenario sportivo sia regionale sia nazionale. L'evento prende nome dal pugile campione del mondo dei pesi massimi dal 1952 al 1956 Rocky Marciano, il cui padre era di Ripa Teatina.
Festival Rocky Marciano Premio Rocky Marciano Premio Marciano | |
---|---|
![]() (rete televisiva Rete8) | |
Luogo | ![]() ![]() |
Anni | 2005 - attuale |
Frequenza | Annuale |
Date | Luglio[1] |
Genere | Sportivo |
Organizzazione | Comune di Ripa Teatina |
Sito ufficiale | Sito web ufficiale del Festival |

Storia
modificaIl Festival è stato istituito dal comune di Ripa Teatina il 22 agosto 2005 dalla delibera di giunta comunale n° 194.[2]
Nel 2016 il Festival Rocky Marciano ha ottenuto il riconoscimento da parte della Giunta regionale dell'Abruzzo tramite la delibera di giunta regionale n° 441 del 7 luglio 2016.[3]
Concorso letterario "Storie di sport"
modificaNel 2017, in seno al Premio Marciano, è nato il concorso letterario "Storie di sport" su idea dello scrittore Peppe Millanta e con la collaborazione della Scuola Macondo - L'Officina delle Storie.[4] Al premio prendono parte ogni anno scrittori, giornalisti sportivi ed editori. All'anno 2020 le edizioni organizzate sono 4.[5][6]
Festival della Letteratura Sportiva
modificaDal 2016, all'interno del Festival Rocky Marciano è stato implementato il Festival della Letteratura Sportiva diretto dal giornalista e scrittore Dario Ricci. Questa sezione del Festival ha dato la possibilità a importanti scrittori, giornalisti e campioni sportivi di presentarsi all'evento.
Edizione 2018 (17-20 luglio)
modifica- Oscar De Pellegrin
- Antonio Tartaglia
- Daniele Nardi
- Gianmario Bonzi
- Dario Ricci
- Nicola Sbetti
- Daniele Biacchessi
- Pierluigi Pardo[7]
Edizione 2017 (4-8 luglio)
modifica- Giuliano Orlando
- Dario Ricci
- Fabio Tavelli
- Luca Leone
- Giorgio Terruzzi
- Alberico Di Folco
- Antonio De Nitto
- Claudio Arrigoni
- Stefano Tirelli
- Leonardo Manera
- Alessandro Milan
- Riccardo Barlaam
Edizione 2016 (14-15 luglio)
modifica- Dario Ricci
- Giuliano Orlando
- Riccardo Noury
- Mauro Tedeschini
- Rocky Mattioli
- Claudio Arrigoni
- Angelo Peruzzi
Fonte: Sito web ufficiale
Edizioni e vincitori
modificaEdizione
|
Anno
|
Giorni
|
Vincitori del premio
|
---|---|---|---|
I |
31 agosto | ||
II |
4-6 agosto | ||
III |
19 luglio | ||
IV |
26 luglio | ||
V |
13 giugno | ||
VI |
23 maggio | ||
VII |
10 giugno | ||
VIII |
30 giugno | ||
IX |
1-3 luglio | ||
X |
29 giugno-2 luglio | ||
XI |
30 giugno-2 luglio | ||
XII |
9, 13-16 luglio | ||
XIII |
4-9 luglio | ||
XIV |
14-21 luglio 2018 | ||
XV |
1-7 luglio 2019 | ||
XVI |
18 luglio 2020 |
| |
XVII |
15-17 luglio 2021 |
|
Fonte: Sito ufficiale
Note
modifica- ^ attuale, in precedenza anche maggio, giugno e agosto
- ^ Istituzione del Premio Marciano [collegamento interrotto], su Comune di Ripa Teatina, 22 agosto 2005.
- ^ DGR 441 del 07/07/2016
- ^ Concorso letterario Rocky Marciano "Storie di Sport", su festivalrockymarciano.com.
- ^ Premio Letterario Rocky Marciano "Storie di Sport" IV Edizione, su concorsiletterari.it.
- ^ Premio letterario “Storie di sport”, al via la quarta edizione, su ChietiToday, 28 febbraio 2020.
- ^ Pierluigi Pardo a Ripa Teatina, su Chietitoday, 19 luglio 2018.
- ^ I vincitori del Premio Rocky Marciano 2018, su Il Centro, 8 luglio 2018.
- ^ Dalle Olimpiadi all’Everest, dalla Vezzali a Nardi, ecco il Borgo dei Campioni, su Gazzetta dello sport, 12 luglio 2018. URL consultato il 22 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2018).
- ^ XV Festival Rocky Marciano: i vincitori premiati a Ripa Teatina, su AbruzzoNews.eu, 7 luglio 2019.
- ^ Grande Successo per il Festival Rocky Marciano 2019, su Boxering (Federazione Pugilistica Italiana), 8 luglio 2019.
- ^ a b c d e f g 'Premio Marciano 2019' a Roberto D'Aversa, su ANSA, 22 giugno 2019.
- ^ Premio Rocky Marciano 2020, su festivalrockymarciano.com. URL consultato il 15 luglio 2021.
- ^ Ripa Teatina, tanti campioni alla 17ª edizione del Festival Rocky Marciano, su rete8.it, 9 luglio 2021.