Quest'opera è stata rilasciata nel pubblico dominio dal suo autore, Gep di Wikipedia in italiano. Questa norma si applica in tutto il mondo. In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso: Gep garantisce a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.Public domainPublic domainfalsefalse
Registro originale del caricamento
La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a it.wikipedia.
== Dettagli == {{Informazioni file |Descrizione = Anfiteatro romano di Ancona - particolare del paramento ad ''opus reticulatum'' |Fonte = foto personale |Data = giugno 2017 |Autore = sono io l'autore |Licenza = libera |Detentore copyright = cedo ogni...
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera
Canon
Modello fotocamera
Canon PowerShot SX710 HS
Tempo di esposizione
1/640 s (0,0015625)
Rapporto focale
f/5
Sensibilità ISO
80
Data e ora di creazione dei dati
14:51, 4 giu 2017
Distanza focale obiettivo
19,742 mm
Orientamento
Normale
Risoluzione orizzontale
180 punti per pollice (dpi)
Risoluzione verticale
180 punti per pollice (dpi)
Data e ora di modifica del file
14:51, 4 giu 2017
Posizionamento componenti Y e C
Co-situato
Versione del formato Exif
2.3
Data e ora di digitalizzazione
14:51, 4 giu 2017
Significato di ciascuna componente
Y
Cb
Cr
assente
Modalità di compressione immagine
3
Velocità dell'otturatore APEX
9,3125
Apertura APEX
4,65625
Correzione esposizione
0
Apertura massima
4,65625 APEX (f/5,02)
Metodo di misurazione
Pattern
Caratteristiche e stato del flash
Il flash non è scattato, rimozione flash forzato
Data e ora, frazioni di secondo
88
Data e ora di creazione, frazioni di secondo
88
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo