File:COLLECTIE TROPENMUSEUM Lier met 6 snaren TMnr 2309-66.jpg
![File:COLLECTIE TROPENMUSEUM Lier met 6 snaren TMnr 2309-66.jpg](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/7/78/COLLECTIE_TROPENMUSEUM_Lier_met_6_snaren_TMnr_2309-66.jpg/667px-COLLECTIE_TROPENMUSEUM_Lier_met_6_snaren_TMnr_2309-66.jpg)
File originale (700 × 629 pixel, dimensione del file: 191 KB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() |
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
Nederlands: TokkelinstrumentNederlands: Lier met 6 snarenLocal name: Kissar | |
---|---|
Titolo |
Nederlands: Tokkelinstrument Nederlands: Lier met 6 snaren Local name: Kissar |
Descrizione |
Nederlands: Deze lier heeft een schaalvormige klankkast, bedekt met leer waarin een aantal klankgaten zitten. De klankkast is gemaakt van een geëmailleerde ijzeren schotel (zg. 'tweede gebruik'). Het driehoekige frame bestaat uit 2 armen in V-vorm en een dwarsstok (juk). De 6 snaren lopen binnen dit frame via een kam naar het juk, waar ze gespannen worden en vastgezet met stukjes hout (stelschroeven).
De lier wordt bespeeld met een stukje leer (plectrum), dat met een touwtje aan het instrument gebonden is. (De kam ontbreekt.) |
Data |
prima del 1952 date QS:P571,+1952-00-00T00:00:00Z/7,P1326,+1952-00-00T00:00:00Z/9 |
Dimensioni | circa 63cm (24 13/16in.) |
Numero d'inventario |
2309-66 |
Note |
Nederlands: Culturele Herkomst: Amhara (volk) Functionele categorie: chordofonen, chordofonen, chordophones, snaarinstrumenten, snaarinstrumenten Geografische Herkomst: Ethiopia, Ethiopië, Etiopië Materiaal - hoofd: ijzer Materiaal - overig: hout, leer, perkament Techniek: Geëmailleerd, Gesneden, Huidbewerking |
Fonte/Fotografo | Collectie Stichting Nationaal Museum van Wereldculturen |
Licenza
Questo documento è rilasciato a Wikimedia Commons dal Tropenmuseum come parte di un progetto di cooperazione. Il Tropenmuseum, parte del Koninklijk Instituut voor de Tropen (Istituto reale per i tropici), offre esclusivamente immagini che o sono state effettuate dal proprio staff, o che sono altrimenti prive di copyright.
Bahasa Indonesia ∙ dansk ∙ Deutsch ∙ English ∙ español ∙ français ∙ italiano ∙ magyar ∙ Nederlands ∙ Plattdüütsch ∙ polski ∙ português ∙ sicilianu ∙ Tiếng Việt ∙ македонски ∙ русский ∙ മലയാളം ∙ Bahaso Melayu Jambi ∙ +/− |
![w:it:Creative Commons](https://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/7/79/CC_some_rights_reserved.svg/90px-CC_some_rights_reserved.svg.png)
![attribuzione](https://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/1/11/Cc-by_new_white.svg/24px-Cc-by_new_white.svg.png)
![condividi allo stesso modo](https://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/d/df/Cc-sa_white.svg/24px-Cc-sa_white.svg.png)
- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
This file by Tropenmuseum was uploaded as part of the Share Your Knowledge project developed within WikiAfrica. | ![]() |
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
image/jpeg
ed2b99ae20f48e81d1842363a859500eed093dd8
195 795 byte
629 pixel
700 pixel
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 13:52, 21 lug 2012 | ![]() | 700 × 629 (191 KB) | M.casanova |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 3 pagine usano questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | NIKON CORPORATION |
---|---|
Modello fotocamera | Mod NIKON D1 |
Tempo di esposizione | 1/125 s (0,008) |
Rapporto focale | f/20 |
Data e ora di creazione dei dati | 16:26, 9 gen 2001 |
Distanza focale obiettivo | 62 mm |
Descrizione dell'immagine | |
Larghezza | 925 px |
Altezza | 737 px |
Bit per campione |
|
Struttura dei pixel | RGB |
Orientamento | Normale |
Numero delle componenti | 3 |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop CS5.1 Windows |
Data e ora di modifica del file | 16:00, 18 lug 2012 |
Posizionamento componenti Y e C | Centrato |
Programma di esposizione | Manuale |
Versione del formato Exif | 2.1 |
Data e ora di digitalizzazione | 16:26, 9 gen 2001 |
Significato di ciascuna componente |
|
Velocità dell'otturatore APEX | 6,965784 |
Apertura APEX | 8,643856 |
Correzione esposizione | 0,66666666666667 |
Apertura massima | 3 APEX (f/2,83) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Data e ora, frazioni di secondo | 49 |
Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 49 |
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo | 49 |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 18:00, 18 lug 2012 |
ID univoco del documento originale | E7A133998A3208C378ADCE9E06A3F84D |
Informazioni sul copyright | Status del copyright non impostato |
Versione IIM | 25 111 |