File:Colombina Visconteo-Sforzesca.svg

File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 1 000 × 1 200 pixel, dimensione del file: 15 KB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: creata da Francesco Petrarca per Gian Galeazzo Visconti, adottata da Francesco Sforza. L’impresa della colombina nel radiante su un fondo rosso e il motto ”à bon droit”. Fonte https://www.araldicacivica.it/impresa/ e www.famaleonis.com/motto-colombina.asp, più alcune rappresentazioni al castello sforzesco
English: Heraldic badge of sunburst with dove (L'Impresa della Colombina), motto A Bon Droit (used by Visconti & Sforza Dukes of Milan. First adopted by Gian Galeozzo Visconti, 1st Duke of Milan, devised for him by Petrarch).

Background

Text from: Eugenio Larosa, L'Impresa della Colombina tra Visconti e Sforza, 2016[1]

Tra le celebri imprese viscontee, riprese poi in ambito sforzesco, troviamo quella della Colombina, o della Tortora, che rappresenta una Colomba posta al centro di un sole radiante, detta radia magna ( o raza in volgare ) mentre tiene nel becco un cartiglio con il motto “A BON DROIT”. Questo emblema araldico fu coniato da Francesco Petrarca per un diciasettenne Gian Galeazzo Visconti, durante il suo soggiorno ospite dei Visconti e dell’Università di Pavia, il poetaavendo modo di conoscere la mitezza del giovane Visconti futuro duca, prospettando per lui un futuro di pace gli dona questo emblema augurale. Si trova traccia di questo dono in una lettera di Pier Candido Decembrio a Filippo Maria Visconti di cui era segretario personale. (Bologna, Universitaria, 2387, f. 103). "Franciscus Petrarcha vir scientia et eloquentia et, quod his longe precipuum est, moribus ac virtute prefulgens, nonne in aula tue celsitudinis inductus magnanimi principis avi tui Galeaz preconiis et consilio notior factus est omnibus? … Franciscus… cum senior effectus esset, preclarissimo iam tum adolescenti genitori tuo insignia illa siderea, quibus et ipse ac tu iampridem felicissime in preliis usi estis, diligenti studio et solertia commentus est…turturem cum brevi notula “A bon droit” radiantis solis in medio composuit". Francesco Petrarca essendo già avanzato negli anni, con diligente studio e solerzia, per il tuo preclarissimo genitore, allor giovinetto, quelle sideree insegne, delle quali ed egli e tu stesso foste soliti felicemente servirvi in campo, escogitò e produsse: ei vi collocò la tortora col breve mòtto: à bon droit in mezzo al raggiante. Ritroviamo poi tra le poesie di Francesco Vannozzo il componimento denominato “ Canzone morale fatta per la divisa del Conte di Virtù” (verso 296 e successivi) in cui viene riproposta la divisa della colombina associata alla persona del duca.

Canzon maestra, il tuo breve camino
del mio signor prego che prenda
a veruno dicendo sue se' stata:
dì' pur ch' io t' ò mandata
Secretamente si ch'uom non t'intenda;
ma lui comprenda il sole e l’azur fino
che tengon in sua brancha
quella icelletta biancha
Qual A BON DROYT en dolce becco tene;
Che la sentenza mia tutta contene.

Per completare il quadro di riferimenti storici facciamo nota l’esistenza di un componimento a carattere araldico-encomiastico dedicato a Gian Galeazzo Visconti e composto dal noto poeta forlivese e panegirista visconteo del sec. XIV, maestro Iacopo Allegretti. Ilcomponimento denominato “Carmina divise illustrissimi Virtutum comitis incliti Galeaz, solicet de Turture” associa la figura del Duca all’impresa della Tortora. La stessa impresa doveva essere presente nel finestrone centrale dell’abside del Duomo di Milano, grande progetto di legittimazione del potere temporale visconteo a fianco di quello spirituale, ma le indecisioni del Signore di Milano ne ritardano. La costruzione, del grande rosone avverrà solo dopo la morte, portando la Fabbrica a scegliere solo la Radia (o raza) senza colombina ed altre imprese (Annali, op. cit., 1877, p. 249, 28.5.1402.). Ritroviamo l'impresa e il suo motto nel mazzo di tarocchi realizzato da Bonifacio Bembo per il Duca Filippo Maria Visconti e successivamente anche per Francesco Sforza (Accademia di Bergamo , la Pierpont Morgan Libray di New York.

Con la morte senza eredi legittimi di Filippo Maria Visconti (1447) finisce la dinastia a cui seguono tre anni travagliati per Milano e il suo Ducato fino all’entrata a Milano del nuovo eletto Duca Francesco Sforza. Francesco Sforza sposo dell’unica erede dei Visconti (Bianca Maria), cerca di legittimare la sua successione dando un segno di continuità con la dinastia precedente decide per questo di adottare le insegne araldiche dei Visconti, in primis le due vipere con le due aquile, ma aggiunge ad esse anche tutte le imprese minori tra cui quella della Colombina. Diverse sono le decorazioni presenti nel Castello Sforzesco che ricordano questa impresa, così come nella Certosa di Pavia. Impresa amata particolarmente dal Duca Galeazzo Maria Sforza e dalla sua sposa Bona di Savoia, tanto da dedicargli la sala delle Colombine che deve il suo nome alla decorazione della volta dipinta con l’impresa della colombina nel radiante su un fondo rosso e il motto” à bon droit”. A ribadire l’importanza dell’impresa, questa viene riprodotta dal Duca Galeazzo Maria Sforza su una moneta, il grosso d’argento da cinque soldi, denominato per questo colombina. Il successore di Galeazzo Maria il fratello Ludovico Sforza detto il Moro, continua l’utilizzo delle imprese viscontee, nel suo caso possiamo supporre per legittimare ulteriormente la sua ascesa al titolo del Duca avvenuta dopo la sospetta morta per avvelenamento del legittimo successore al ducato il nipote Gian Galeazzo di cui lo stesso Moro si era attribuito il ruolo di tutore. Famoso ritratto eseguito da Giovanni Antonio Boltraffio in cui Ludovico indossa una veste ricamata con le imprese da lui preferite, tra le tante (scopetta, morso, radia magna) ritroviamo appunto la colombina. (Milano, Collezione principe Trivulzio). Con la seconda discesa del Re di Francia in Italia si ha la cacciata di Ludovico Sforza da Milano, la fine della dinastia sforzesca e la scomparsa di buona parte delle imprese viscontee.

Rivedremo risorgere la colombina in un timido tentativo di legittimazione alla successione milanese di Massimiliano Sforza, figlio di Ludovico, che ne ripropone l’immagine con tanto di cartiglio in una moneta così come aveva fatto anni prima lo zio Galeazzo Maria"
Data 21 06 2023
Fonte Opera propria
Autore Il vecchio principe

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

impresa araldica sia dei Visconti che degli Sforza

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/svg+xml

53c27ef6b82bb1e909b00797b548f87267fca70d

15 025 byte

1 200 pixel

1 000 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale08:15, 11 ago 2023Miniatura della versione delle 08:15, 11 ago 20231 000 × 1 200 (15 KB)Il vecchio principe
15:22, 21 giu 2023Miniatura della versione delle 15:22, 21 giu 20231 000 × 1 200 (15 KB)Il vecchio principeUploaded own work with UploadWizard

Le seguenti 3 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati