File:EP07-517 (39174415831).jpg
![File:EP07-517 (39174415831).jpg](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/a/ae/EP07-517_%2839174415831%29.jpg/800px-EP07-517_%2839174415831%29.jpg)
Dimensioni di questa anteprima: 800 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 240 pixel | 640 × 480 pixel | 1 024 × 768 pixel | 1 280 × 960 pixel | 2 560 × 1 920 pixel | 4 896 × 3 672 pixel.
File originale (4 896 × 3 672 pixel, dimensione del file: 7,19 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() |
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneEP07-517 (39174415831).jpg | PKP 3,000 V DC overhead Class EP07 2,680 hp Bo-Bo No.EP07-305 (with ribbed sides and LED lights in new rectangular surrounds and two cab windows) in PKP Intercity blue & grey livery at Szklarska Poreba Gorna station, 23 November 2017. In the late 1950's the PKP wanted an advanced electric locomotive and bought 20 EU06 mixed traffic locomotives built by English Electric's Vulcan Foundry in 1962-65 which were a DC export version of the AC British Railways Class 83. PKP then procured Polish built versions of the EU06 - 488 EU07's built by Pafawag and Cegielski in 1963-1994 and 200 5,400 hp duplex ET21 heavy freight and coal Bo-Bo+Bo-Bo units (two EU07's joined together) built by Cegielski in 1977-83. In 1995-2003 ZNTK modified 97 EU07 locos to express passenger EP07 locos. The 15 EP08 locos built by Pafawag in 1972-76 were newbuild express passenger versions of EU07's. The final development of the type is the 3,916 hp EP09 Class, 47 being built by Pafawag in 1986-97. The class, with a revised body, was intended to be a completely new state-of-the-art design but a shortage of funds led to the adoption of many features from the EP07/08's. However, the mixture of new and old technology was not a happy one and many subsequent modifications had to be made. |
Data | |
Fonte | EP07-517 |
Autore | Hugh Llewelyn from Keynsham, UK |
Luogo dello scatto | 50° 50′ 09,11″ N, 15° 31′ 03″ E ![]() | Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap | ![]() |
---|
Licenza
![w:it:Creative Commons](https://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/7/79/CC_some_rights_reserved.svg/90px-CC_some_rights_reserved.svg.png)
![attribuzione](https://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/1/11/Cc-by_new_white.svg/24px-Cc-by_new_white.svg.png)
![condividi allo stesso modo](https://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/d/df/Cc-sa_white.svg/24px-Cc-sa_white.svg.png)
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generico
- Tu sei libero:
- di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
- di modificare – di adattare l'opera
- Alle seguenti condizioni:
- attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
- condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
![]() |
Questa immagine è stata originariamente caricata su Flickr da hugh llewelyn all'indirizzo https://flickr.com/photos/58433307@N08/39174415831 (archivio). È stata controllata in data 18 febbraio 2018 dal robot FlickreviewR 2 ed è stato confermato il suo rilascio sotto i termini della licenza cc-by-sa-2.0. |
18 febbraio 2018
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
23 nov 2017
50°50'9.114"N, 15°31'3.004"E
0,0125 secondo
10,59 millimetro
image/jpeg
Flickr photo ID inglese
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 20:11, 18 feb 2018 | ![]() | 4 896 × 3 672 (7,19 MB) | Muri 91 | Transferred from Flickr via Flickr2Commons |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 2 pagine usano questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | SONY |
---|---|
Modello fotocamera | DSC-HX90V |
Tempo di esposizione | 1/80 s (0,0125) |
Rapporto focale | f/4,5 |
Sensibilità ISO | 80 |
Data e ora di creazione dei dati | 13:42, 23 nov 2017 |
Distanza focale obiettivo | 10,59 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 350 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 350 punti per pollice (dpi) |
Software | DSC-HX90V v1.00 |
Data e ora di modifica del file | 13:42, 23 nov 2017 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.3 |
Data e ora di digitalizzazione | 13:42, 23 nov 2017 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 3 |
Luminosità APEX | 7,790625 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 4,3359375 APEX (f/4,49) |
Metodo di misurazione | Pattern |
Sorgente luminosa | Sconosciuta |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Focale equivalente su 35 mm | 62 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Contrasto | Normale |
Saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |