File:Francesco salviati, ritratto di giovanni dalle bande nere, 1546-48 (galleria palatina).jpg
![File:Francesco salviati, ritratto di giovanni dalle bande nere, 1546-48 (galleria palatina).jpg](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/2/2c/Francesco_salviati%2C_ritratto_di_giovanni_dalle_bande_nere%2C_1546-48_%28galleria_palatina%29.jpg/463px-Francesco_salviati%2C_ritratto_di_giovanni_dalle_bande_nere%2C_1546-48_%28galleria_palatina%29.jpg)
Dimensioni di questa anteprima: 463 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 185 × 240 pixel | 370 × 480 pixel | 593 × 768 pixel | 790 × 1 024 pixel | 1 581 × 2 048 pixel | 3 252 × 4 212 pixel.
File originale (3 252 × 4 212 pixel, dimensione del file: 5,61 MB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() |
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
Oggetto
Tipo di oggetto |
dipinto object_type QS:P31,Q3305213 |
Descrizione |
English: Pietro Aretino e l'arte del Rinascimento (2019 exhibition) |
Fotografia
Data | |
Fonte | Opera propria |
Autore | Sailko |
Licenza (Riusare questo file) |
Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza: ![]() ![]() Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
|
![]() |
Ulteriori autorizzazioni richieste dal "Codice dei beni culturali e del paesaggio" (Codice Urbani), D.Lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004 e successive modificazioni, per il riutilizzo dell'opera La presente immagine riproduce un bene appartenente al patrimonio culturale italiano in consegna allo Stato; l'attuale normativa contemplata agli artt. 106 e segg. del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni, recante il Codice dei beni culturali e del paesaggio - non riferibile alle normative di diritto d'autore - prevede un sistema a tutela e salvaguardia del carattere storico artistico dei beni e delle relative esigenze di decoro, nonché il pagamento di un canone di concessione da parte di chi intenda trarre utilità economiche dirette o indirette dalle immagini riproducenti beni culturali appartenenti al patrimonio culturale italiano in consegna allo Stato. La riproduzione della presente immagine è autorizzata per uso personale o per motivi di studio. È necessaria l'ulteriore autorizzazione da parte del Ministero per i beni e le attività culturali per la riproduzione per scopi diversi e, in particolare, per fini di lucro, anche indiretto, ivi inclusa l'associazione, con qualunque modalità e in qualunque contesto, dell'immagine suddetta a messaggi pubblicitari di qualsivoglia genere, ovvero al nome, alla ditta, al logo, al marchio, all'immagine, all'attività o al prodotto di qualsivoglia soggetto. |
![]() |
![]() |
La realizzazione di questo documento è stata sostenuta da Wikimedia CH. Per visualizzare tutte le cartelle a riguardo, consultare la categoria Supported by Wikimedia CH. العربية ∙ বাংলা ∙ čeština ∙ Deutsch ∙ English ∙ Esperanto ∙ español ∙ français ∙ galego ∙ magyar ∙ italiano ∙ 日本語 ∙ македонски ∙ Nederlands ∙ português do Brasil ∙ rumantsch ∙ русский ∙ sicilianu ∙ slovenščina ∙ українська ∙ தமிழ் ∙ +/−
|
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Elementi ritratti in questo file
raffigura
Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata
1 dic 2019
0.03333333333333333333 secondo
35 millimetro
1 250
image/jpeg
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 10:27, 31 ago 2020 | ![]() | 3 252 × 4 212 (5,61 MB) | Sailko | Uploaded own work with UploadWizard |
Pagine che usano questo file
La seguente pagina usa questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | Canon |
---|---|
Modello fotocamera | Canon EOS 6D |
Tempo di esposizione | 1/30 s (0,033333333333333) |
Rapporto focale | f/4 |
Sensibilità ISO | 1 250 |
Data e ora di creazione dei dati | 13:39, 1 dic 2019 |
Distanza focale obiettivo | 35 mm |
Larghezza | 3 648 px |
Altezza | 5 472 px |
Bit per campione |
|
Struttura dei pixel | RGB |
Orientamento | Normale |
Numero delle componenti | 3 |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | Adobe Photoshop CC 2017 (Windows) |
Data e ora di modifica del file | 22:18, 24 ago 2020 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Priorità al diaframma |
Versione del formato Exif | 2.3 |
Data e ora di digitalizzazione | 13:39, 1 dic 2019 |
Significato di ciascuna componente |
|
Velocità dell'otturatore APEX | 5 |
Apertura APEX | 4 |
Correzione esposizione | −1 |
Metodo di misurazione | Pattern |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Data e ora, frazioni di secondo | 93 |
Data e ora di creazione, frazioni di secondo | 93 |
Data e ora di digitalizzazione, frazioni di secondo | 93 |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Risoluzione X sul piano focale | 3 810,5849582173 |
Risoluzione Y sul piano focale | 3 815,89958159 |
Unità di misura risoluzione sul piano focale | pollici |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Tipo di acquisizione | Standard |
Versione dei tag GPS | 2.3.0.0 |
Numero di serie della fotocamera | 055052000338 |
Obiettivo utilizzato | EF24-105mm f/3.5-5.6 IS STM |
Valutazione (su 5) | 0 |
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta | 00:18, 25 ago 2020 |
ID univoco del documento originale | F05DB751F419216B1612E5B267A717D8 |