File:Geczyceras perplanum Prinz, Monti Martani Umbria 2.jpg
![File:Geczyceras perplanum Prinz, Monti Martani Umbria 2.jpg](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/5/5c/Geczyceras_perplanum_Prinz%2C_Monti_Martani_Umbria_2.jpg/600px-Geczyceras_perplanum_Prinz%2C_Monti_Martani_Umbria_2.jpg)
Dimensioni di questa anteprima: 600 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 240 × 240 pixel | 480 × 480 pixel | 768 × 768 pixel | 1 024 × 1 024 pixel | 1 932 × 1 932 pixel.
File originale (1 932 × 1 932 pixel, dimensione del file: 668 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 17:52, 14 set 2019 | ![]() | 1 932 × 1 932 (668 KB) | Esculapio | {{Information |description ={{it|1=''Geczyceras perplanum'' Prinz. Il fossile è stato trovato mentre si eseguivano lavori per la costruzione di un acquedotto in località Scoppio (M. Martani, Umbria) nella primavera del 1971. Anche se leggermente deformato si tratta di una vera gemma geologica per la mirabile conservazione delle suture settali evidenziate da alternanza di colori. E' un importante fossile guida del Toarciano superiore appenninico.}} |date=2018-07-19 12:23:02}}... |
Pagine che usano questo file
Le seguenti 2 pagine usano questo file: