File:Kuni o mamoru mono Nichiren 1935.jpg
Kuni_o_mamoru_mono_Nichiren_1935.jpg (231 × 352 pixel, dimensione del file: 46 KB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() |
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizioneKuni o mamoru mono Nichiren 1935.jpg |
日本語: 『国を護る者日蓮』、1935年公開時のフライヤー |
Data | |
Fonte | http://image.space.rakuten.co.jp/lg01/23/0000381723/98/img64f480c2zik7zj.jpeg |
Autore | 新興キネマ |
Licenza
Public domainPublic domainfalsefalse |
![]() |
According to Japanese Copyright Law (June 1, 2018 grant), the work is now in the public domain in Japan because the copyrights of the works in names of organizations, in Japan expire in 50 years after the publication, or in 50 years after the creation if the works are not published within 50 years after the creation (article 53).
To uploader: Please provide a name of organization and year of publication and source.
Note: The enforcement of the revised Copyright Act on December 30, 2018 extended the copyright term of works whose copyright was valid on that day to 70 years. Do not use this template for works published after 1967. Please note that being in the public domain in Japan does not automatically mean that it is free as well in the United States. Find and add one of the PD US license tags in order to ensure that the file is free in the United States. Typically, for a published work to be in the public domain in the United States, it needs to be published before 1946, because of URAA-restored copyrights. Unpublished works need to satisfy {{PD-US-unpublished}}. English ∙ español ∙ македонски ∙ română ∙ svenska ∙ 한국어 ∙ 日本語 ∙ 中文 ∙ 中文(中国大陆) ∙ 中文(简体) ∙ 中文(繁體) ∙ +/− |
![]() |
Public domainPublic domainfalsefalse |
![]() |
Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti perché rispetta tre requisiti:
![]() Per maggiori informazioni vedi Wikipedia:Non-U.S. copyrights.
Nota: Per favore tieni anche presente che questo avviso non dovrebbe essere usato per registrazioni sonore. |
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
29 mar 2009
0,020533880903491 secondo
6,3 millimetro
47 404 byte
352 pixel
231 pixel
image/jpeg
01ab5c4e87cdc964f0b0adce3b05c53105210cb3
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 08:24, 8 mag 2013 | ![]() | 231 × 352 (46 KB) | Kmrt | User created page with UploadWizard |
Pagine che usano questo file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Descrizione dell'immagine | SANYO DIGITAL CAMERA |
---|---|
Produttore fotocamera | SANYO Electric Co.,Ltd. |
Modello fotocamera | C6 |
Tempo di esposizione | 10/487 s (0,020533880903491) |
Rapporto focale | f/3,5 |
Sensibilità ISO | 400 |
Data e ora di creazione dei dati | 09:11, 29 mar 2009 |
Distanza focale obiettivo | 6,3 mm |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 72 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 72 punti per pollice (dpi) |
Software | ver1.0.0 |
Data e ora di modifica del file | 09:11, 29 mar 2009 |
Posizionamento componenti Y e C | Co-situato |
Programma di esposizione | Standard |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di digitalizzazione | 09:11, 29 mar 2009 |
Significato di ciascuna componente |
|
Modalità di compressione immagine | 3 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3,6 APEX (f/3,48) |
Metodo di misurazione | Media pesata centrata |
Sorgente luminosa | Lampada a fluorescenza |
Caratteristiche e stato del flash | Il flash non è scattato, rimozione flash forzato |
Versione Flashpix supportata | 1 |
Spazio dei colori | sRGB |
Origine del file | Fotocamera digitale |
Tipo di inquadratura | Fotografia diretta |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco manuale |
Rapporto zoom digitale | 0 |
Focale equivalente su 35 mm | 41 mm |
Tipo di acquisizione | Standard |
Controllo inquadratura | Nessuno |
Contrasto | Normale |
Saturazione | Normale |
Controllo nitidezza | Normale |
Scala distanza soggetto | Macro |