Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domainPublic domainfalsefalse
Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.
https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/PDMCreative Commons Public Domain Mark 1.0falsefalse
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag. Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio.
Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Didascalie
Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
{{Information |Description=The Archangel Michael. Wood, 127 x 78 cm Museu Nacional d'Art de Catalunya, Barcelona |Source=http://www.wga.hu/frames-e.html?/html/a/abadia/michael.html |Date=c. 1490 |Author=ABADIA, Juan de la (active 1470-1490 in Huesca) |Per
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Commento del file JPEG
ABADIA, Juan de la
(active 1470-1490 in Huesca)
The Archangel Michael
c. 1490
Wood, 127 x 78 cm
Museu Nacional d'Art de Catalunya, Barcelona
The archangel Michael was, like St. George the dragon-killer, one of the typically warlike saints so greatly approved in the age of chivalry. The Bible tells us that he fought with Satan for the body of Moses and we can read in the Apocalypse how he defeated the dragon with seven heads and ten horns. St. Michael was therefore looked upon as one of the principal patrons of the Church who, having overcome Satan, could protect all innocent souls from the Devil.
This painting illustrates the somewhat provincial style of Juan de la Abadia of Huesca. The heritage of the Trecento can be seen in the delicate, girlish countenance of the saint and the brilliant tints of the wings, but blended with it is the elegance associated with the International Gothic style. The figures are wooden and lifeless and the artist's limited knowledge of anatomy may be seen in his representation of the soul; but the carefully arranged pattern of the floor creates the illusion of space, indicating that the artist was aware of the later developments of Gothic art and was to some extent influenced by early Renaissance art.
--- Keywords: --------------
Author: ABADIA, Juan de la
Title: The Archangel Michael
Time-line: 1451-1500
School: Spanish
Form: painting