Deutsch: Paul Wunderlich (* 10. März 1927 in Eberswalde; † 6. Juni 2010 in Saint-Pierre-de-Vassols, Kanton Mormoiron, Provence) war ein deutscher Maler, Zeichner, Bildhauer und Grafiker.
English: Paul Wunderlich (10 March 1927 in Eberswalde - 6 June 2010 in Saint-Pierre-de-Vassols)[1] was a German painter, sculptor and graphic artist.
Русский: Пауль Вундерлих (нем. Paul Wunderlich, род. 10 марта 1927г. Эберсвальде - ум. 6 июня 2010г. Сен-Пьер-де-Вассоль, Прованс) — немецкий художник, скульптор и график, работавший большей частью как неосюрреалист.
Français : Paul Wunderlich, né à Eberswalde (Brandebourg) le 10 mars 1927 et mort le 6 juin 2010 (à 83 ans) à Saint-Pierre-de-Vassols (France) est un graveur, lithographe, peintre et sculpteur allemand.
Italiano: Paul Wunderlich (Eberswalde, 10 marzo 1927 – Saint-Pierre-de-Vassols, 6 giugno 2010) è stato un artista tedesco.
In detti casi, una liberatoria o una qualsiasi altra forma di consenso palese sarebbe opportuna per mettervi al riparo da eventuali accuse di violazione di tali diritti. Benché non sia tenuto a farlo, chi ha caricato le foto potrebbe aiutarvi a ottenere tale prova. Per ulteriori informazioni consultate le avvertenze generali.
Posizione di questa e altre immagini su: OpenStreetMap
52.833375; 13.820763
È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della licenza GNU Free Documentation License, solo versione 1.2, come pubblicata dalla Free Software Foundation; senza sezioni non modificabili, nessun testo copertina, e nessun testo di retro copertina. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata GNU Free Documentation License.
Die Verwendung des Bildes ohne Einhaltung der GFDL-Lizenzbestimmungen und ohne den Abdruck des kompletten GFDL-Lizenztextes ist bei Namensnennung für nicht-kommerzielle Zwecke und ohne Veränderungen des Bildes zulässig.
Soll das Bild für kommerzielle Zwecke der Bildung im weitesten Sinne verwendet werden, bitte ich um eine angemessene Spende an den Verein Wikimedia Deutschland e. V. Anderwertige kommerzielle Verwendung nur unter Einhaltung der GFDL oder auf Absprache.
Online-Medien:
Als Urheber wird „Ralf Roletschek“ genannt.
Es wird um einen Link auf das Originalfoto gebeten: //commons.wikimedia.org/wiki/File:Paul-wunderlich-ebw-01.jpg
Print-Medien:
Als Urheber wird „Ralf Roletschek/Wikipedia“ genannt.
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera
Canon
Modello fotocamera
Canon PowerShot A80
Tempo di esposizione
1/320 s (0,003125)
Rapporto focale
f/4,9
Data e ora di creazione dei dati
11:32, 1 lug 2007
Distanza focale obiettivo
23,40625 mm
Orientamento
Normale
Risoluzione orizzontale
14 punti per pollice (dpi)
Risoluzione verticale
14 punti per pollice (dpi)
Software
Adobe Photoshop CS Windows
Data e ora di modifica del file
13:40, 1 lug 2007
Posizionamento componenti Y e C
Centrato
Versione del formato Exif
2.2
Data e ora di digitalizzazione
11:32, 1 lug 2007
Significato di ciascuna componente
Y
Cb
Cr
assente
Modalità di compressione immagine
5
Velocità dell'otturatore APEX
8,3125
Apertura APEX
4,59375
Correzione esposizione
0
Apertura massima
4,59375 APEX (f/4,91)
Metodo di misurazione
Pattern
Caratteristiche e stato del flash
Il flash non è scattato, rimozione flash forzato
Versione Flashpix supportata
1
Spazio dei colori
sRGB
Risoluzione X sul piano focale
8 114,2857142857
Risoluzione Y sul piano focale
8 114,2857142857
Unità di misura risoluzione sul piano focale
pollici
Metodo di rilevazione
Sensore area colore a 1 chip
Origine del file
Fotocamera digitale
Elaborazione personalizzata
Processo normale
Modalità di esposizione
Esposizione automatica
Bilanciamento del bianco
Bilanciamento del bianco automatico
Rapporto zoom digitale
1
Tipo di acquisizione
Standard
Versione Flashpix supportata
1
Larghezza immagine
1 236 px
Altezza immagine
2 028 px
Data in cui i metadata sono stati modificati l'ultima volta