File:Pierelli-con-ruffini.jpg
Pierelli-con-ruffini.jpg (400 × 380 pixel, dimensione del file: 36 KB, tipo MIME: image/jpeg)
![]() |
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?) |
Dettagli
DescrizionePierelli-con-ruffini.jpg |
Italiano: Remo Ruffini e Attilio Pierelli durante la fase di realizzazione della scultura T.E.S.T., Roma, 1984 |
Data | |
Fonte | https://www.attiliopierelli.it |
Autore | SconosciutoUnknown |
Licenza
Public domainPublic domainfalsefalse |
![]() |
Questa è una fotografia il cui paese di origine è l'Italia e che è nel pubblico dominio in Italia poiché il suo copyright è scaduto. Secondo la legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, «il diritto esclusivo sulle fotografie dura vent'anni dalla produzione della fotografia» (articolo 92) ovvero tali fotografie divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente il termine dei vent'anni. In accordo al testo di legge, tali fotografie sono: «immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche. Non sono comprese le fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili» (articolo 87).
|
![]() |
![]() |
Questa norma potrebbe non valere in paesi che non applicano la regola della durata più breve a opere italiane. In particolare, questa è nel pubblico dominio negli Stati Uniti solo se:
العربية ∙ català ∙ Deutsch ∙ English ∙ español ∙ français ∙ magyar ∙ italiano ∙ 日本語 ∙ македонски ∙ português ∙ русский ∙ sicilianu ∙ 中文 ∙ 中文(简体) ∙ 中文(繁體) ∙ 中文(臺灣) ∙ +/− |
![]() |
Quest'opera non è nel pubblico dominio negli Stati Uniti d'America in quanto il suo copyright negli U.S.A. è stato ripristinato dall'URAA, dato che l'opera era ancora protetta da copyright nel suo Paese di origine alla data URAA (1º gennaio 1996 per la maggior parte dei Paesi, ma vedi Wikipedia:Non-U.S. copyrights per maggiori dettagli). Nella maggior parte dei casi, è ancora protetta da copyright negli U.S.A. fino a 95 anni a partire dall'anno in cui è stata pubblicata per la prima volta (eccezioni sono opere pubblicate dopo il 1977; vedi Commons:Hirtle chart).
Se sei il detentore del copyright su questo file e non desideri che sia presente su Commons, per favore contatta il nostro designated agent oppure proponi il file per la cancellazione, spiegando la situazione. Deutsch ∙ English ∙ español ∙ français ∙ italiano ∙ sicilianu ∙ slovenščina ∙ Tiếng Việt ∙ русский ∙ മലയാളം ∙ 日本語 ∙ 한국어 ∙ 简体中文 ∙ 繁體中文 ∙ +/− |
It has been requested to crop a part of this image, so that the cropped part can serve as its own image for Attilio Pierelli.
If you perform the crop, please
العربية ∙ Deutsch ∙ English ∙ Esperanto ∙ 日本語 ∙ македонски ∙ slovenščina ∙ +/− |
Didascalie
Elementi ritratti in questo file
raffigura
1 gen 1984
image/jpeg
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 14:27, 7 feb 2019 | ![]() | 400 × 380 (36 KB) | Idabelle Gitto | User created page with UploadWizard |
Pagine che usano questo file
La seguente pagina usa questo file:
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wiki.x.io: