Filippo Agazzari
monaco e scrittore italiano
Filippo Agazzari (Siena, 1339 circa – Lecceto, 1422) è stato un monaco agostiniano e scrittore.
Biografia
modificaEntrò nell'Eremo di San Salvatore di Lecceto nel 1353, e lì fu priore dal 1398, passando poi nel convento dei canonici regolari di San Martino di Siena nel 1408, ma per poco tempo; tornato a Lecceto, venne eletto vicario generale della Congregazione agostiniana d'osservanza, carica che tenne sino alla morte.
Praticò inoltre l'attività di amanuense.
Bibliografia
modificaOpere
modifica- Gli Assempri
Altri progetti
modifica- Wikisource contiene una pagina dedicata a Filippo Agazzari
Collegamenti esterni
modifica- Agazzari Filippo degli, Assempri, su dizionaripiu.zanichelli.it. URL consultato il 15 aprile 2023.
- Alfonso De Romanis, AGAZZARI, Filippo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929.
- Agostino M. Giacomini, AGAZZARI, Filippo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 1, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.
- Opere di Filippo Agazzari / Filippo Agazzari (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 301780830 · ISNI (EN) 0000 0000 8056 7584 · SBN SBLV252269 · BAV 495/21504 · CERL cnp00363430 · GND (DE) 104275286 · BNE (ES) XX1785203 (data) |
---|