Filippo Baldi Rossi
Filippo Baldi Rossi (Vignola, 26 ottobre 1991) è un cestista italiano.
Filippo Baldi Rossi | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 207 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 97 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala grande / centro | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Pall. Cantù | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaA quattordici anni, nel 2005, inizia la sua carriera nelle giovanili della Virtus Bologna. Nel corso della stagione 2008-2009 entra a far parte dell'orbita della prima squadra, con cui in due anni colleziona le prime cinque apparizioni in Serie A.
Nelle stagioni 2010-2011 e 2011-2012 gioca in prestito nel Perugia Basket nella terza serie nazionale. Nell'estate 2012 viene girato al PMS Torino,[2] altra società militante in terza serie, squadra che chiude la Divisione Nazionale A 2012-2013 al primo posto anche grazie ai 10,5 punti e 6,0 rimbalzi di Baldi Rossi, andando poi a vincere i play-off senza mai essere sconfitta.
Il 9 agosto 2013 inizia la sua parentesi all'Aquila Basket Trento,[3] all'epoca impegnata nella Divisione Nazionale A Gold 2013-2014. Con 9,5 punti e 6,8 rimbalzi (poi diventati 11,2 punti e 7,6 rimbalzi nei play-off), contribuisce al raggiungimento della prima storica promozione del club bianconero in Serie A. Baldi Rossi rimane in rosa giocando quasi 17 minuti di media nella formazione trentina la quale nel frattempo si afferma nella massima serie fin da subito, chiudendo la Serie A 2014-2015 al quarto posto da neopromossa. Il 3 febbraio 2016, durante la partita delle Last 32 di Eurocup contro la Grissin Bon Reggio Emilia, si infortuna al ginocchio sinistro, tanto da dover subire un'operazione al legamento crociato anteriore[4] che gli fa saltare il resto della stagione.[5] Ritornato in campo l'anno seguente, supera i 10 punti di media avendo chiuso la regular season della Serie A 2016-2017 con 10,4 punti e 5,2 rimbalzi in 25 presenze. Quell'anno la formazione trentina avanza fino a raggiungere le finali scudetto perse contro la Reyer Venezia, anche se Baldi Rossi è costretto a saltare le ultime giornate e tutti i play-off per via di un infortunio al ginocchio sinistro riportato il 2 aprile nella trasferta di Milano.[6]
Inizia a Trento anche la stagione 2017-2018, ma il 30 novembre 2017 lascia il club dopo oltre quattro anni e torna ad essere un giocatore della Virtus Bologna.[7] Nel maggio 2019 vince la Basketball Champions League. Nel giugno dello stesso anno rinnova per altri due anni diventando inoltre il nuovo capitano della squadra. Il 15 luglio del 2020 rescinde tuttavia il proprio contratto con i bianconeri.[8] Il giorno successivo viene annunciata la sua firma con la Pallacanestro Reggiana,[9] con cui gioca per due annate.
Nel luglio 2022, dopo le otto stagioni consecutive trascorse nella massima serie, Baldi Rossi scende in Serie A2 firmando un contratto biennale con la Pallacanestro Cantù,[10] successivamente rinnovato fino al 2026.[11] Nel frattempo, a partire dalla stagione 2023-2024, diventa il nuovo capitano della squadra.[12]
Nazionale
modificaDisputa gli Europei Under-20 del 2011 con la Nazionale italiana di categoria, vincendo la medaglia d'argento[13].
Nel 2017 con la nazionale maggiore partecipa prima alle qualificazioni e poi alle fasi finali dei Campionati Europei di quell'anno, manifestazione che vede gli azzurri arrivare fino ai quarti di finale persi il 13 settembre contro la Serbia.[14]
Il 20 febbraio 2020, dopo circa due anni e mezzo di assenza, torna a giocare in Nazionale. Tre giorni più tardi, il 23 febbraio, contro l'Estonia realizza il suo career high con la maglia azzurra mettendo a referto 10 punti.
Palmarès
modificaClub
modifica- Virtus Bologna: 2018-19
- Virtus Bologna Under-19 (Juniores): 2010
Nazionale
modificaStatistiche
modificaCampionato
modificaStagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2008-2009 | La Fortezza Bologna | Serie A | 1 | 0 | 1 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2009-2010 | Canadian Solar Bologna | Serie A | 4 | 0 | 19 | 1/2 | 0/0 | 1/2 | 6 | 0 | 0 | 0 | 3 |
2010-2011 | Perugia Basket | Serie A Dilettanti | / | / | / | ||||||||
2011-2012 | Perugia Basket | Divisione Nazionale A | / | / | / | ||||||||
2012-2013 | Manital Torino | Divisione Nazionale A | / | / | / | ||||||||
2013-2014 | Aquila Basket | DNA Gold | 58 | 10 | 1584 | 146/268 | 66/178 | 58/70 | 392 | 82 | 58 | 34 | 548 |
2014-2015 | Dolomiti Energia Trentino | Serie A | 28 | 5 | 470 | 34/79 | 24/64 | 23/31 | 103 | 38 | 10 | 8 | 163 |
2015-2016 | Dolomiti Energia Trentino | Serie A | 15 | 1 | 272 | 31/56 | 13/37 | 27/33 | 60 | 10 | 16 | 6 | 128 |
2016-2017 | Dolomiti Energia Trentino | Serie A | / | / | / | ||||||||
Totale carriera | 124 | 16 | 2701 | 254/479 | 119/329 | 134/169 | 633 | 154 | 97 | 52 | 999 |
Nazionale
modificaNote
modifica- ^ 72 (826) se si comprendono i play-off.
- ^ PMS Torino: firmato Filippo Baldi Rossi, su pianetabasket.com, 28 luglio 2012. URL consultato il 22 luglio 2016.
- ^ Un altro colpo nel mercato bianconero: Filippo Baldi Rossi!, su aquilabasket.it, 28 luglio 2012. URL consultato il 22 luglio 2016.
- ^ Ginocchio sinistro da operare per Filippo Baldi Rossi, su aquilabasket.it, 11 febbraio 2016. URL consultato il 22 luglio 2016.
- ^ Baldi Rossi out fino alla prossima stagione, su giornaletrentino.it, 11 febbraio 2016. URL consultato il 22 luglio 2016.
- ^ Filippo Baldi Rossi operazione riuscita, ma stagione finita, su ildolomiti.it, 6 aprile 2017. URL consultato il 30 novembre 2017.
- ^ Virtus Segafredo Bologna, il ritorno di Filippo Baldi Rossi, su legabasket.it, 30 novembre 2017. URL consultato il 30 novembre 2017.
- ^ Risoluzione consensuale tra Virtus Pallacanestro Bologna e Filippo Baldi Rossi, su virtus.it, 15 luglio 2020. URL consultato il 16 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2020).
- ^ Filippo Baldi Rossi firma con la Pallacanestro Reggiana, su legabasket.it, 16 luglio 2020.
- ^ Cantù affonda il colpo: Filippo Baldi Rossi firma fino al 2024, su pallacanestrocantu.com, 1º luglio 2022.
- ^ Il capitano resta a Cantù: Filippo Baldi rossi rinnova fino al 2026, su pallacanestrocantu.com, 13 febbraio 2024.
- ^ Filippo Baldi Rossi è il nuovo capitano della Pallacanestro Cantù, su legapallacanestro.com, 29 agosto 2023.
- ^ FIBA Eurobasket U20 2011, su fibaeurope.com. URL consultato il 22 luglio 2016.
- ^ EuroBasket 2017: Italia-Serbia 67-83, Azzurri eliminati ai quarti di finale, su fip.it, 13 settembre 2017. URL consultato il 9 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2017).
- ^ Filippo Baldi Rossi Player Profile, su fiba.com, FIBA. URL consultato il 22 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 20 agosto 2017. URL consultato il 21 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 23 agosto 2017. URL consultato il 23 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 24 agosto 2017. URL consultato il 24 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 31 agosto 2017. URL consultato il 31 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 2 settembre 2017. URL consultato il 2 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 3 settembre 2017. URL consultato il 4 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 5 settembre 2017. URL consultato il 5 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 6 settembre 2017. URL consultato il 6 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 9 settembre 2017. URL consultato il 9 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it, 13 settembre 2017. URL consultato il 15 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2017).
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA EuroBasket 2021 Qualifiers. A Napoli esordio da urlo dell'Italia. Russia ko 83-64 (Ricci 19 pt). “Questi giocatori hanno dimostrato di avere personalità”, in FIP.it, 20 febbraio 2020. URL consultato il 20 febbraio 2020.
- ^ Ufficio Stampa FIP, FIBA EuroBasket 2021 Qualifiers. Estonia-Italia 81-87. Ancora una vittoria per gli Azzurri (Vitali 22), in FIP.it, 23 febbraio 2020. URL consultato il 23 febbraio 2020.
- ^ Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022 Qualifiers. Italia-Macedonia del Nord 92-84 (18 Tessitori). Sacchetti: "Bene nel finale ma non la nostra migliore gara". Venerdì l'Estonia (12.30 in Italia, Sky Sport Uno), in FIP.it, 18 febbraio 2021. URL consultato il 18 febbraio 2021.
- ^ Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022. Macedonia del Nord-Italia 87-78 (17 Spissu). Gli Azzurri chiudono in testa il girone B. Sacchetti: "Peccato le due sconfitte, ma percorso utile per far crescere i giovani", in FIP.it, 21 febbraio 2021. URL consultato il 21 febbraio 2021.
Collegamenti esterni
modifica- Filippo Baldi Rossi, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Filippo Baldi Rossi, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Filippo Baldi Rossi, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Filippo Baldi Rossi, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Filippo Baldi Rossi, su realgm.com, RealGM LLC.
- Profilo LNP, su dna.webpont.com.