Filippo Vallino

botanico

Filippo Vallino (184727 aprile 1916) è stato un medico e botanico italiano.

Fu nominato Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia sulla proposta del Ministro dell'Istruzione Pubblica nel 1876.[1]

Tra il 1888 ed il 1913 si occupò della catalogazione della flora piemontese insieme al Cav. E. Ferrari, Conservatore del Regio Orto Botanico.[2] Nel 1897 supportò, insieme al CAI, la fondazione della Pro Montibus. Sempre per il Club Alpino Italiano scrisse numerosi articoli e tenne alcune conferenze sulla flora alpina.[3]

Gli venne dedicata una particolare specie di Euphorbia, la "Euphorbia Valliniana",[4] da lui raccolta per la prima volta il 26 luglio del 1900 nella Val Macra.[5]

  • La vegetazione nel territorio di Leynì nei rapporti colla coltura agraria, Vincenzo Bona, Tipografo della Real Casa (1913)

Onorificenze

modifica

Voci correlate

modifica