Wikipedia:Bibliografia/Francesco Guccini
(Reindirizzamento da Filmografia e bibliografia di Francesco Guccini)
Filmografia
modificaAttore
modifica- 1976 - Fantasia, ma non troppo, per violino
- 1979 - I giorni cantati
- 1979 - Amerigo - Nascita di una canzone (documentario di Pier Farri)
- 1987 - Le lunghe ombre
- 1988 - I viaggi di Gulliver
- 1989 - Musica per vecchi animali
- 1998 - Radiofreccia
- 1999 - Ormai è fatta!
- 2002 - Nell'anno 2002 di nostra vita io, Francesco Guccini...
- 2002 - Salvarsi la vita con la musica (documentario su Claudio Lolli)
- 2003 - Il segreto del successo
- 2005 - Ti amo in tutte le lingue del mondo
- 2006 - Ignazio
- 2006 - Dove la bellezza non si annoia mai
- 2006 - Sessantotto - L'utopia della realtà (documentario)
- 2007 - Una moglie bellissima
- 2009 - Io & Marilyn
- 2012 - "Il risveglio del fiume segreto" (documentario)
- 2013 - Francesco Guccini La mia Thule
- 2015 - La linea gialla
Autore della colonna sonora
modificaFilm in cui vi sono nella colonna sonora sue canzoni
modifica- 1979 - I giorni cantati (Eskimo-1978)
- 1992 - Nero (Acque-1993)
- 1998 - Radiofreccia (Incontro-1972)
Bibliografia
modificaSaggistica e narrativa
modifica- Cròniche epafàniche, Milano, Feltrinelli, 1989. ISBN 88-07-01391-6.
- Vacca d'un cane, Milano, Feltrinelli, 1993. ISBN 88-07-01460-2.
- La legge del bar e altre comiche, Bologna, Comix, 1996. ISBN 88-7686-690-6.
- Macaronì. Romanzo di santi e delinquenti, con Loriano Macchiavelli, Milano, Mondadori, 1997. ISBN 88-04-41753-6.
- Dizionario del dialetto di Pàvana. Una comunità fra Pistoiese e Bolognese. Stampato in occasione del Millenario di Pàvana 1998-1998, Pàvana-Porretta Terme, Pro loco-Gruppo di studi alta valle del Reno, 1998.
- Un disco dei Platters - Romanzo di un maresciallo e una regina, con Loriano Macchiavelli, Milano, Mondadori, 1998. ISBN 88-04-45062-2.
- Un altro giorno è andato. Francesco Guccini si racconta a Massimo Cotto, Firenze, Giunti, 1999. ISBN 88-09-02164-9; poi Portavo allora un eskimo innocente. Francesco Guccini si racconta a Massimo Cotto, Firenze-Milano, Giunti, 2007. ISBN 978-88-09-05578-0.
- Questo sangue che impasta la terra. Romanzo, con Loriano Macchiavelli, Milano, Mondadori, 2001. ISBN 88-04-48814-X.
- Storia di altre storie, con Vincenzo Cerami, Casale Monferrato, Piemme, 2001. ISBN 88-384-5150-8; poi Storia di altre storie. Il gioco della memoria, Milano, Piemme, 2012. ISBN 978-88-566-2955-2.
- Lo Spirito e altri briganti, con Loriano Macchiavelli, Milano, Mondadori, 2002. ISBN 88-04-50272-X.
- Il vecchio e il bambino, la canzone di Francesco Guccini, illustrata da Fabio Magnasciutti, Roma, Lapis, 2002. ISBN 88-87546-50-9.
- Cittanòva blues. Romanzo, Milano, Mondadori, 2003. ISBN 88-04-52249-6.
- L'uomo che reggeva il cielo, Pistoia, Libreria dell'Orso, 2005. ISBN 88-7415-024-5.
- Tango e gli altri. Romanzo di una raffica, anzi tre, con Loriano Macchiavelli, Milano, Mondadori, 2007. ISBN 978-88-04-56128-6.
- Icaro, Milano, Mondadori, 2008. ISBN 978-88-04-56221-4.
- Non so che viso avesse. La storia della mia vita, Milano, Mondadori, 2010. ISBN 978-88-04-58362-2. (Pubblicato successivamente con il sottotitolo Quasi un'autobiografia)
- Malastagione, con Loriano Macchiavelli, Milano, Mondadori, 2011. ISBN 978-88-04-60667-3.
- Dizionario delle cose perdute, Milano, Mondadori, 2012. ISBN 978-88-04-61285-8.
- Nuovo dizionario delle cose perdute, Milano, Mondadori, 2014 ISBN 978-88-04-63440-9
- La pioggia fa sul serio. Romanzo di frane e altri delitti, con Loriano Macchiavelli, Milano, Mondadori, 2014 ISBN 978-88-04-63478-2
- Piccolo manuale dei giochi di una volta, Milano, Mondadori, 2015. ISBN 978-88-04-65249-6
- Un matrimonio, un funerale, per non parlare del gatto, Milano, Mondadori, 2015. ISBN 978-88-04-65806-1
- Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri, con Loriano Macchiavelli, Milano, Giunti Editore, 2017. ISBN 978-88-098-5070-5
- Tralummescuro, Milano, Giunti Editore, 2019. ISBN 978-88-098-9213-2
- Che cosa sa Minosse, con Loriano Macchiavelli, Milano, Giunti Editore, 2020. ISBN 978-88-098-6906-6
- Storie liete, fiabe nere e tempi andati, Milano, Rizzoli, 2021. ISBN 978-88-171-5668-4
- Così eravamo. Giornalisti, orchestrali, ragazze allegre e altri persi per strada, Milano, Giunti Editore, 2024. ISBN 978-88-099-2290-7
Racconti
modifica- La cena, Storie d'inverno, Milano, A. Mondadori, 1994. ISBN 88-04-38699-1.
- Buona domenica, Miguel, in "Delitti di carta. Quaderni gialli di racconti, studi, storie e cronistorie", n. 5, 1999. ISBN 88-491-1385-4.
- Berto e la principessa, in La baia delle favole. Le storie più belle, Firenze, Giunti junior, 2005. ISBN 88-09-04340-5.
- Bill si alzò, in La memoria fugge in là. Parole per resistere, Bologna, Perdisa, 2005. ISBN 88-8372-290-6.
- Il frizzare d'un tempo contro palato e gola, in Sandro Toni (a cura di), Il gusto del delitto, Milano-Parma, Leonardo Publishing, 2008. ISBN 978-88-6284-008-8.
Fumetti
modifica- Galassia che vai..., con Bonvi, in "Psycho", 1969.
- Vivere ricchi e felici, con Bonvi, in "Psycho", 1970.
- Legione dello spazio, con Bonvi, in "Psycho", 1970.
- Pugni, pupe e robot, con Bonvi, in "Psycho", 1970.
- Chi cerca trova e i cocci sono suoi, con Bonvi, in "Psycho", 1970.
- Storie dello spazio profondo, con Bonvi, Roma, Carecas, 1972; Milano, A. Mondadori, 1979; Bologna, Granata, 1991. ISBN 88-7248-011-6; Milano, Rizzoli Lizard, 2010. ISBN 978-88-17-03941-3.
- Poche ore all'alba, con Magnus, in "Lo Sconosciuto", n. 1, luglio 1975; poi in volume Bologna, Granata Press, 1992; Torino, Lo scarabeo, 1993, Castiglione del Lago, Edizioni Di, 2007.
- Vita e morte del brigante Bobini detto "Gnicche", Roma, Lato Side, 1980.
- Barbùn vs. Realtà, disegni di Filippo Scozzari, in "Re nudo", 1981, poi in Vincenzo Mollica (a cura di), Francesco Guccini, Milano, Lato side, 1981.
- Gerry Pompa, disegni di Massimo Cavezzali, in Vincenzo Mollica e Sergio Sacchi (a cura di), Caro diario. Taccuino visivo del Tenco '82, Sanremo, Il Ponente, 1983.
Fumetti ispirati a Guccini
modifica- Staino, La locomotiva
- Massimo Cavezzali, Piglia e Dalla in concerto, Bologna, L'isola trovata, 1981.
Testi delle canzoni
modifica- Tutti i testi delle canzoni. Con gli atti della quarta giornata del Convegno del Club Tenco 1976, note sul Pavanate di Luigi Granetto, Verona, Anteditore, 1976.
- Stagioni, con VHS come Francesco Guccini: parole e canzoni, Torino, Einaudi, 2000. ISBN 88-06-15712-4.
Su Guccini
modifica- Claudio Bernieri, Non sparate sul cantautore, II, Padri, padroni, leader carismatici. I cantautori delle scuole di Bologna, Milano, Roma, Milano, Mazzotta, 1978. ISBN 88-202-0227-1.
- Michele Straniero (a cura di), Canzoni di Francesco Guccini, Milano, Lato Side, 1979.
- Vincenzo Mollica (a cura di), Francesco Guccini, Milano, Lato side, 1981.
- Massimo Bernardini, Guccini, Padova, F. Muzzio, 1987. ISBN 88-7021-429-X.
- Anna Caterina Bellati (a cura di), Francesco Guccini. Dietro a frasi di canzoni, Milano, C. Lombardi, 1993. ISBN 88-7799-033-3.
- Paolo Jachia, La canzone d'autore italiana 1958-1997. Avventure della parola cantata, Milano, Feltrinelli, 1998. ISBN 88-07-81471-4.
- Felice Liperi, Storia della canzone italiana, Roma, RAI-ERI, 1999. ISBN 88-397-1064-7.
- Francesco Guccini: parole e canzoni, Torino, Einaudi, 2000. ISBN 88-06-15712-4.
- Catherine Danielopol, Francesco Guccini. Burattinaio di parole, Bologna, Clueb, 2001. ISBN 88-491-1646-2.
- Stefania Bettinelli, Francesco Guccini e Pavana. Fra geopoetica e senso del luogo, Besnate, BRP, 2002.
- Paolo Jachia, Francesco Guccini. 40 anni di storie, romanzi, canzoni, Roma, Editori Riuniti, 2002. ISBN 88-359-5306-5.
- Roberto Festi e Odoardo Semellini (a cura di), Francesco Guccini: stagioni di vita quotidiana, Carpi, Comune, 2003.
- Andrea Angiolino, Interviste di fine millennio. Quattro chiacchiere con Bisio, Bonvi, Dalla, Daolio, Elio e le Storie Tese, Gnocchi, Guccini, Rossi, Silver, Vecchioni, Roma, Novecento, 2003. ISBN 88-88423-33-8.
- Andrea Sanfilippo, Francesco Guccini. Storie di vita quotidiana. Un'autobiografia poetica, Foggia, Bastogi, 2004. ISBN 88-8185-632-8.
- Michele Antonellini, Io, giullare da niente, ma indignato. L'universo tematico di Francesco Guccini, Foggia, Bastogi, 2004. ISBN 88-8185-677-8.
- Federica Pegorin "Steccherino", Francesco Guccini cantore di vita. Contiene interviste inedite a Francesco Guccini e ai suoi musicisti, Cantalupa, Effatà, 2006. ISBN 88-7402-184-4.
- Federico Guglielmi, Voci d'autore. La canzone italiana si racconta, Roma, Fazi, 2006. ISBN 88-7966-416-6.
- Massimo Cotto, "Portavo allora un eskimo innocente. Francesco Guccini si racconta a Massimo Cotto", Giunti, 2007. ISBN 978-88-09-05578-0.
- Gian Carlo Padula, Dio non è morto. L'altro volto di Francesco Guccini, Foggia, Bastogi, 2007. ISBN 978-88-8185-972-6.
- Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini, Di questa cosa che chiami vita. Il mondo di Francesco Guccini, Trento, Il Margine, 2007. ISBN 978-88-6089-018-4.
- Silvano Bonaiuti, con Maria Rosa Prandi, Scusi, è questo il mulino dei Guccini?, Porretta Terme, L'arcobaleno, 2007. ISBN 978-88-903017-0-4.
- Annalisa Corradi, Francesco Guccini. Le cose più belle. [Ritagli di parole, ricordi, immagini e provocazioni], Reggio Emilia, Aliberti, 2008. ISBN 978-88-7424-139-2.
- Marco Rossari, Via Paolo Fabbri 43: Francesco Guccini, Milano, No Reply, 2008. ISBN 978-88-89155-27-1.
- Gemma Nocera, Le parole di Francesco Guccini. Romanzi, poesie, storie e ballate nelle canzoni di un poeta cantautore, Torino, G. Zedde, 2009. ISBN 978-88-88849-40-9.
- Gianluca Veltri, Francesco Guccini. Fiero del mio sognare, Roma, Arcana, 2010. ISBN 978-88-6231-116-8.
- Claudio Sassi, Odoardo Semellini, Francesco Guccini in concerto, Firenze, Giunti, 2011. ISBN 978-88-09-75953-4.
- Paolo Talanca, Fra la via Emilia e il West. Francesco Guccini: le radici, i luoghi, la poetica, Milano, Hoepli Editrice, 2019. ISBN 978-88-203-9139-3.