Flaminia Avola
pallanuotista italiana
Flaminia Avola (Catania, 16 luglio 1992) è un'ex pallanuotista italiana.
Flaminia Avola | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Pallanuoto ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Squadra | Ortigia | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Cresciuta nelle giovanili Orizzonte CT, ha disputato diversi campionati nella massima serie. Dotata di un preciso e potente braccio mancino, ha militato nel Circolo Canottieri Ortigia, dove ha giocato come mancino titolare. Gode inoltre di un'importante esperienza in Australia, dove ha militato nella blasonata squadra dei Cronulla-Sutherland Sharks.
Dopo aver esordito nella prima squadra dell'Orizzonte Catania all'età di 17 anni, viene acquistata dalla Waterpolo Messina[1], dove rimane per due stagioni. Nella stagione 2015/2016 ritorna al Circolo Canottieri Ortigia, dove si ritira alla fine della stagione.
Note
modifica- ^ Waterpolo, ingaggiate le giovani Flaminia Avola e Michela Loffredo, su Tempo Stretto - Ultime notizie da Messina e Reggio Calabria, 20 settembre 2013. URL consultato il 17 ottobre 2024.