Fluorcalciobritholite
minerale
La fluorcalciobritholite è un minerale appartenente al gruppo della britholite. È stata ritrovata sul monte Kukisvumchorr nella penisola di Kola in Russia. È un minerale dai cristalli esagonali prismatici, trasparente e colore dal rosa pallido al bruno[1]. È simile alla fluorbritholite-(Ce) da cui si diversifica per la maggior prevalenza di calcio.
Fluorcalciobritholite | |
---|---|
Classificazione Strunz (ed. 10) | 9.AH.25 |
Formula chimica | (Ca,REE)5(SiO4,PO4)3F |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | dimetrico |
Sistema cristallino | esagonale |
Classe di simmetria | bipiramidale |
Parametri di cella | a = 9,58(7) Å, c = 6,985(4) Å, Z = 2, V = 555,2 ų |
Gruppo puntuale | 6/m |
Gruppo spaziale | P63/m |
Proprietà fisiche | |
Densità | 4,2 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 5,5 |
Colore | da rosato a bruno |
Lucentezza | vitrea |
Opacità | trasparente, traslucida |
Striscio | bianco |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Abito cristallino
modificaI cristalli del gruppo della britholite sono simili alla fluorapatite ma presentano oltre al gruppo fosfato anche il gruppo silicato ed in quantità più rilevante.
Origine e giacitura
modificaForma in cui si presenta in natura
modificaLa presenza di impurezze come torio uranio e altri lantanidi, rendono instabile la struttura cristallina per cui molti cristalli tendono a degradarsi col tempo (metamictismo).
Note
modifica- ^ (EN) I.V. Pekov et al., Fluorcalciobritholite,(Ca,REE)5[(Si,P)O4]3F, a new mineral: description and crystal chemistry, in European Journal of Mineralogy, vol. 19, n. 1, 2007, pp. 95–103. URL consultato il 29 ottobre 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Fluorcalciobritholite Mineral Data, su webmineral.com.
- (EN) Fluorcalciobritholite, su mindat.org.