Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot Ball Club Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1927-1928 .
Libonatti e Rossetti II
Nella stagione 1927-1928 il Torino vinse il suo primo scudetto ufficialmente riconosciuto nell'albo d'oro, rivalendosi sul campo dopo che, negli ultimi mesi del 1927, aveva subito la revoca del precedente titolo conquistato (per l'illecito sportivo noto come caso Allemandi ). Il trionfo granata fu soprattutto merito del suo prolifico attacco, il cosiddetto Trio delle meraviglie composto dall'argentino Julio Libonatti , miglior marcatore del campionato con 35 reti, e dagli italiani Gino Rossetti e Adolfo Baloncieri , nonché delle parate del suo estremo difensore Vincenzo Bosia .
Genova 25 settembre 1927 1ª giornataGenoa 2 – 1 Torino Stadio Marassi
Torino 9 ottobre 1927 3ª giornataTorino 0 – 1 Pro Vercelli Stadio Filadelfia Marcatori 62’ Villa
Torino 27 novembre 1927 7ª giornataTorino 3 – 0 Lazio Stadio Filadelfia
Milano 8 dicembre 1927 9ª giornataMilan 1 – 3 Torino Stadio San Siro
Torino 18 dicembre 1927 11ª giornataTorino 2 – 0 Genoa Stadio Filadelfia
Torino 5 febbraio 1928 16ª giornataTorino 14 – 0 Reggiana Stadio Filadelfia Rossetti II 7’ , 55’ , 45’ , 30’ Baloncieri 13’ , 40’ , 37’ , 38’ , 84’ , 71’ Libonatti 65’ , 88’ Monti III 79’ , 86’ Marcatori
Brescia 19 febbraio 1928 18ª giornataBrescia 3 – 1 Torino Stadium di viale Piave Negri 27’ Giuliani 30’ , 80’ Marcatori 60’ Baloncieri
Torino 26 febbraio 1928 19ª giornataTorino 2 – 0 Milan Stadio Filadelfia
Milano 22 luglio 1928 14ª giornataMilan 2 – 2 Torino Stadio San Siro
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Divisione Nazionale
49
17
13
2
2
70
14
17
9
3
5
41
23
34
22
5
7
111
37
+74
Giocatore
Divisione Nazionale
Amadesi, P. P. Amadesi 1 0
Bacigalupo, M. M. Bacigalupo 10 -8
Baloncieri, A. A. Baloncieri 34 31
Bosia, V. V. Bosia 24 -29
Breviglieri, I. I. Breviglieri 3 0
Carrera, S. S. Carrera 2 0
Colombari, E. E. Colombari 27 1
Franzoni, F. F. Franzoni 25 2
Janni, A. A. Janni 21 0
Libonatti, J. J. Libonatti 32 35
Martin II, C. C. Martin II 26 0
Martin III, D. D. Martin III 19 0
Monti III, F. F. Monti III 25 2
Rossetti, I. I. Rossetti 16 0
Rossetti II, G. G. Rossetti II 33 23
Sperone, M. M. Sperone 29 0
Sticco, N. N. Sticco 1 0
Vezzani, L. L. Vezzani 26 13
Vincenzi, G. G. Vincenzi 20 1
^ Partita originariamente prevista l'8 aprile
Archiviotoro.it . URL consultato il 4 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2012) .