Football League One 2024-2025

La EFL League One 2024-2025, conosciuta anche con il nome di Sky Bet League One per motivi di sponsorizzazione, è il 98º campionato inglese di calcio di terza divisione, nonché il 21º con la denominazione di League One. La stagione regolare ha avuto inizio il 9 agosto 2024 e si concluderà il 3 maggio 2025.

EFL One 2024-2025
Sky Bet League One 2024-2025
Competizione EFL League One
Sport Calcio
Edizione 98ª (21ª come League One)
Organizzatore EFL
Date dal 9 agosto 2024
al 3 maggio 2025
Luogo Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Galles (bandiera) Galles
Partecipanti 24
Formula girone all'italiana+play-off
Cronologia della competizione

Stagione

modifica

Novità

modifica

Al termine della stagione precedente sono saliti direttamente in Championship il Portsmouth (al primo successo nella competizione) e il Derby County, che sono arrivati rispettivamente 1° e 2° al termine della stagione regolare, mentre l'Oxford Utd, piazzatosi 5°, è riuscito a raggiungere la promozione attraverso i play-off. Il Cheltenham Town (21°), il Fleetwood Town (22°), il Port Vale (23°) e il Carlisle Utd (24°) non sono riusciti, invece, a mantenere la categoria e sono retrocessi in League Two.

Queste sette squadre sono state rimpiazzate dalle tre retrocesse dalla Championship: Birmingham City, Huddersfield Town e Rotherham Utd e dalle quattro promosse provenienti dalla League Two: Stockport County, Wrexham (dopo vent'anni di assenza), Mansfield Town e Crawley Town (quest'ultimo dopo aver vinto i playoff).

Formula

modifica

Le prime due classificate, più la vincente dei play off tra le squadre giunte dal 3º al 6º posto, vengono promosse in Championship, mentre le ultime quattro classificate retrocedono in League Two.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Città Stadio Stagione precedente
Barnsley Barnsley Oakwell Stadium 6º posto in EFL League One
Birmingham City Birmingham St Andrew's 22º in EFL Championship, retrocesso
Blackpool Blackpool Bloomfield Road 8º posto in EFL League One
Bolton Bolton University of Bolton Stadium 3º posto in EFL League One
Bristol Rovers Bristol Memorial Stadium 15º posto in EFL League One
Burton Albion Burton upon Trent Pirelli Stadium 20º posto in EFL League One
Cambridge Utd Cambridge Abbey Stadium 18º posto in EFL League One
Charlton Londra (Charlton) The Valley 16º posto in EFL League One
Crawley Town Crawley Broadfield Stadium 7º posto in EFL League Two, promosso dopo aver vinto i play-off
Exeter City Exeter St James Park 13º posto in EFL League One
Huddersfield Town Huddersfield Kirklees Stadium 23º in EFL Championship, retrocesso
Leyton Orient Londra (Leyton) Brisbane Road 11º posto in EFL League One
Lincoln City Lincoln Sincil Bank 7º posto in EFL League One
Mansfield Town Mansfield Field Mill 3º posto in EFL League Two, promosso
Northampton Town Northampton Sixfields Stadium 14º posto in EFL League One
Peterborough Utd Peterborough London Road Stadium 4º posto in EFL League One
Reading Reading Madejski Stadium 17º posto in EFL League One
Rotherham Utd Rotherham New York Stadium 24º in EFL Championship, retrocesso
Shrewsbury Town Shrewsbury New Meadow 19º posto in EFL League One
Stevenage Stevenage Broadhall Way 9º posto in EFL League One
Stockport County Stockport Edgeley Park 1º posto in EFL League Two, promosso
Wigan Wigan DW Stadium 12º posto in EFL League One
Wrexham Wrexham Racecourse Ground 2º posto in EFL League Two, promosso
Wycombe High Wycombe Adams Park 10º posto in EFL League One

Allenatori e primatisti

modifica
Squadra Manager Calciatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Cannoniere
(tra parentesi il numero dei gol)
Barnsley   Darrell Clarke   Adam Phillips (5)
Birmingham City   Chris Davies   Jay Stansfield (9)
Blackpool   Neil Critchley (1ª-2ª)
  Steve Bruce (3ª-)
  Kyle Joseph (6)
Bolton   Ian Evatt (1ª-29ª)
  Steven Schumacher (30ª-)
  Dion Charles (7)
Bristol Rovers   Matt Taylor (1ª-20ª)
  David Horseman (20ª-21ª)
  Iñigo Calderón (22ª-)
5 giocatori (2)
Burton Albion   Mark Robinson (1ª-13ª)
  Tom Hounsell (14ª-20ª)
  Gary Bowyer (21ª-)
  Danilo Orsi (6)
Cambridge Utd   Garry Monk   Shayne Lavery (4)
Charlton   Nathan Jones   Matt Godden (5)
Crawley Town   Scott Lindsey (1ª-9ª)
  Rob Elliot (10ª-)
  Armando Quitirna (4)
Exeter City   Gary Caldwell   Kamari Doyle (3)
Huddersfield Town   Michael Duff   Ben Wiles (6)
Leyton Orient   Richie Wellens   Charlie Kelman (4)
Lincoln City   Michael Skubala   Ben House (4)
Mansfield Town   Nigel Clough   Lee Gregory (7)
Northampton Town   Jon Brady (1ª-18ª)
  Ian Sampson (19ª-21ª)
  Kevin Nolan (22ª-)
  Cameron McGeehan (6)
Peterborough Utd   Darren Ferguson   Kwame Poku 10
Reading   Ruben Selles (1ª-18ª)
  Noel Hunt (19ª-)
  Sam Smith (7)
Rotherham Utd   Steve Evans   Sam Nombe
  Jonson Clarke-Harris (4)
Shrewsbury Town   Paul Hurst (1ª-15ª)
  Gareth Ainsworth (16ª-)
  John Marquis (4)
Stevenage   Alex Revell   Elliott List
  Dan Kemp (4)
Stockport County   Dave Challinor   Louie Barry (14)
Wigan   Shaun Maloney   Thelo Aasgaard (5)
Wrexham   Phil Parkinson   Elliot Lee
  Jack Marriott (5)
Wycombe   Matt Bloomfield (1ª-30ª)
  Mike Dodds (31ª-)
  Richard Kone (9)

Classifica[1]

modifica

Aggiornata al 4 febbraio 2025

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Birmingham City 63 27 19 6 2 46 19 +27
  2. Wycombe 59 29 17 8 4 55 30 +25
  3. Wrexham 55 29 16 7 6 43 25 +18
  4. Stockport County 50 29 14 8 7 44 28 +16
  5. Huddersfield Town 48 28 14 6 8 41 26 +15
  6. Leyton Orient 44 28 13 5 10 40 25 +15
7. Charlton 44 28 12 8 8 36 28 +8
8. Reading 44 28 13 5 10 43 41 +2
9. Bolton 44 29 13 5 11 43 43 0
10. Barnsley 43 29 12 7 10 41 39 +2
11. Stevenage 40 27 11 7 9 27 25 +2
12. Lincoln City 39 29 10 9 10 35 34 +1
13. Blackpool 38 28 9 11 8 41 40 +1
14. Mansfield Town 37 27 11 4 12 35 34 +1
15. Rotherham Utd 37 28 10 7 11 33 33 0
16. Wigan 34 28 9 7 12 27 28 -1
17. Exeter City 32 29 9 5 15 33 46 -13
18. Bristol Rovers 31 28 9 4 15 28 44 -16
19. Peterborough Utd 30 29 8 6 15 45 55 -10
20. Northampton Town 30 29 7 9 13 28 45 -17
  21. Burton Albion 25 29 5 10 14 30 44 -14
  22. Crawley Town 24 27 6 6 15 27 48 -21
  23. Shrewsbury Town 23 28 6 5 17 28 48 -20
  24. Cambridge Utd 22 28 5 7 16 29 50 -21

Legenda:

      Promosso in Football League Championship 2025-2026.
   Partecipa ai play-off.
      Retrocesso in Football League Two 2025-2026.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:

Note:


Spareggi

modifica

Play-off

modifica

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
 
   
   
 

Semifinali

modifica
Risultati Luogo e data
maggio 2025
maggio 2025
maggio 2025
maggio 2025
Risultato Luogo e data
maggio 2025

Statistiche

modifica

Squadre

modifica

Primati stagionali

modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Wrexham (4)
  • Minor numero di vittorie: Leyton Orient (0)
  • Maggior numero di pareggi: Burton Albion (3)
  • Minor numero di pareggi: Lincoln City, Huddersfield Town, Exeter City, Peterborough Utd, Crawley Town, Wigan, Shrewsbury Town, Leyton Orient (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Shrewsbury Town, Leyton Orient (4)
  • Minor numero di sconfitte: Wrexham, Stockport County, Birmingham City (0)
  • Miglior attacco: Wrexham (11 reti)
  • Peggior attacco: Stevenage, Bolton, Wigan, Leyton Orient (2 reti)
  • Miglior difesa: Stockport County (1 rete subite)
  • Peggior difesa: Blackpool (11 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Wrexham (+9)
  • Peggior differenza reti: Leyton Orient (-6)

Partite


Individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
16   Jay Stansfield Birmingham City
16   Richard Kone Wycombe Wanderers
15   Louie Barry Stockport County
12   Sam Smith Reading / Wrexham
11   Harvey Knibbs Reading
11   Will Evans Mansfield Town
10   Alfie May Birmingham City
10   Kwame Poku Peterborough United
10   Matt Godden Charlton
10   Davis Keillor-Dunn Mansfield Town / Barnsley
  1. ^ Statische League One, su sportytrader.it.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio