Castello di Leida
Il castello di Leida (in olandese Burcht van Leiden) è uno storico edificio della città olandese di Leida, nella provincia dell'Olanda Meridionale: eretto probabilmente tra l'XI e il XII secolo[1][2], è una delle più antiche fortezze esistenti nel Paese.[2][3]
Castello di Leida (NL) Burcht van Leiden | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato attuale | Paesi Bassi |
Provincia | Olanda Meridionale |
Città | Leida |
Indirizzo | Burgsteeg 13-16 |
Coordinate | 52°09′32.43″N 4°29′33.47″E |
Informazioni generali | |
Tipo | fortezza |
Inizio costruzione | XI-XII secolo |
Visitabile | sì |
[1] | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Storia
modificaLa prima struttura difensiva realizzata in loco fu probalbiment una collinetta eretta tra il IX e il X secolo che venne poi più volte rialzata nel corso dell'XI secolo fino a raggiungere l'altezza di 9 metri.[4][5][6] La collinetta era stata eretta a protezione dei due bracci del fiume Reno.[5]
La fortficazione assunse un'importanza strategica dopo il 1047, quando vennero distrutti dalle truppe tedesche i castelli di Vlaardigen e di Rijnburg.[4] In seguito, per volere di Dirk VI, la collinetta venne dotata intorno al 1050 di una fortificazione e di una torre in legno.[4][5]
Non ci sono datazioni certe riguardanti la costruzione della fortezza in muratura, della cui esistenza si hanno notizie sin dal 1202-1203[4][7], quando venne menzionato un certo Jacob come conte del castello.[7]
Il castello di Leida assunse divenne, tra l'altro, un punto di riferimento per le navi di passaggio tra nord e sud e tra est ed ovest[5] e fu anche utilizzato come dogana.[4]
La struttura venne attaccata nel corso del XIII secolo, senza subire gravi danni.[6] Il castello, che non fu mai abitato[5], perse la sua importanza strategica nel XIV secolo.[5]
Nel 1641 l'edificio venne acquistato dal comune di Leida per la cifra di 70.000 fiorini.[5][7] In seguito, intorno al 1650-1660, venne realizzato su progetto di Pieter Post un nuovo punto di accesso nella parte meridionale del castello.[2][5][7]
Sempre nel corso del XVII secolo, venne riempito il fossato attorno al castello[2] mentre, nel corso del secolo successivo, venne realizzato attorno alla fortezza un giardino.[7]
Nel 1923 vennero effettuati degli scavi archeologici attorno al castello[7], che venne dichiarato un rijksmonument nel 1968.[2][6] Opere di restauro della struttura vennero intraprese nel el 1997 e nel 2010.[7]
Architettura
modificaIl castello di Leida su erge su una collinetta dell'altezza di circa 12 metri[1][6] e del diametro di 35 metri[6] situata lungo la Burgsteeg[1], nelle immediate vicinanze del municipio di Leida e della chiesa di San Pietro.[2]
L'ingresso al castello è costituito da una cancellata in ferro battuto che reca degli stemmi araldici. [1]
Note
modifica- ^ a b c d Gerard M. L. Harmans p. 217.
- ^ a b c d e f (NL) Burcht in Leiden, su JTravel. URL consultato il 5 luglio 2023.
- ^ (NL) De burcht, su Visit Leiden. URL consultato il 5 luglio 2023.
- ^ a b c d e (NL) De leidshe burcht, su Kastelen in Nederland. URL consultato il 5 luglio 2023.
- ^ a b c d e f g h (NL) Ruud van Capelleveen, Burcht van Leiden, su Absolute Facts. URL consultato il 5 luglio 2023.
- ^ a b c d e (NL) Burchtheuvel Leiden is archeologisch rijsksmonument, in Omroep West, 17 febbraio 2017. URL consultato il 5 luglio 2023.
- ^ a b c d e f g (NL) Ben Hendriks, Burcht van Leiden, su Absolute Facts. URL consultato il 5 luglio 2023.
Bibliografia
modifica- Gerard M. L. Harmans (a cura di), Olanda, Milano, Mondadori, 2007-2009. Ed. originale: Gerard M. L. Harmans (a cura di), The Netherlands, London, Dorling Kindersley, 2005.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di Leida