Francesco Amato (hockeista su pista)
Francesco Amato (Giovinazzo, 9 maggio 1968) è un allenatore di hockey su pista ed ex hockeista su pista italiano, di ruolo attaccante.
Francesco Amato | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hockey su pista ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2015 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al settembre 2021 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaGiocatore
modificaClub
modificaDopo aver compiuto l'intera trafila nelle giovanili nella squadra della sua città l'AFP Giovinazzo, debutta in Serie A1 nel 1984-1985 con i pugliesi, stagione che si chiude però con la retrocessione in serie A2. Rimane all'AFP Giovinazzo anche in seconda serie per poi essere ceduto al Novara.
Con il Novara rimane per undici stagioni vincendo per 6 volte il massimo campionato italiano, per sette volte la Coppa Italia e per due volte la Coppa CERS; a livello personale diventa per tre volte capocannoniere della serie A1.
Dopo le stagioni fatte a Novara passa per quattro anni al Roller Salerno e poi successivamente al Bassano 54; tornerà nel 2002-2003 a vestire la maglia del Novara. Dal 2003-2004 fino al 2005-2006 passa a giocare per il Roller Novara. Dopo un'ultima apparizione con la maglia azzurra del Novara nel 2006-2007, passa alla Rotellistica 93 poi al Seregno e chiude la carriera all'Amatori Vercelli nel 2015[1].
Nazionale
modificaIn nazionale disputa 98 gare ufficiale segnando 171 reti; vince due campionati del mondo (1988 e 1997), un campionato europeo (1990) e ai Giochi Olimpici di Barcellona 1992 vinse la medaglia di bronzo, segnando anche una rete nella finale per il 3º posto. L'hockey su pista, allora, era una disciplina dimostrativa.
Allenatore
modificaNel 2015 allena nella sua città natale l'AFP Giovinazzo, poi si occupa del settore giovanile dell'Azzurra Novara[2], della San Giacomo Novara[3] e del rinato Novara[4].
Palmarès
modificaGiocatore
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Coppa Italia: 7
Competizioni internazionali
modificaNazionale
modificaIndividuale
modifica- Capocannoniere della Serie A1: 3
Onorificenze
modifica— Roma, 1997.[5]
Note
modifica- ^ Si ritira Francesco Amato., su lasesia.vercelli.it. URL consultato il 24 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2018).
- ^ Franco Amato nuovo tecnico Azzurra Hockey juniores, su freenovara.it. URL consultato il 24 gennaio 2018.
- ^ Franco Amato e Filippo Galli in San Giacomo, su freenovara.it. URL consultato il 26 luglio 2018.
- ^ In vista del centenario rinasce il glorioso Hockey Novara. E con un Amato in più, su lavocedinovara.com. URL consultato il 29 giugno 2021.
- ^ Benemerenze sportive di Francesco Amato, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato l'11 gennaio 2018.
Bibliografia
modifica- Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 1, Lodi, Lodinotizie, 2012, ISBN 978-88-908803-0-8.
- Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2, Lodi, Lodinotizie, 2013, ISBN 978-88-908803-1-5.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Francesco Amato
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Francesco Amato, su Olympedia.
- Benemerenze sportive - Francesco Amato, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- Francesco Amato, su rinkhockey.net.