Franz von Hoesslin
Franz Johannes Balthasar von Hößlin, più semplicemente von Hoesslin (Monaco di Baviera, 31 dicembre 1885 – Sète, 25 settembre 1946), è stato un direttore d'orchestra tedesco.
Biografia
modificaVon Hoesslin fu uno dei principali direttori d'orchestra di Wagner negli anni 1920 e 1930, dirigendo al Festival di Bayreuth nel 1927, 1928 e 1934, e - nonostante il suo esilio - ancora nel 1938, 1939 e 1940 dopo l'intervento personale di Winifred Wagner.[1][2][3] L'esilio in Svizzera fu interrotto dopo che Hoesslin, allora direttore musicale dell'Opera di Breslavia, rifiutò di dirigere l'inno del partito nazista (Horst-Wessel-Lied) in una cerimonia di stato; gli fu pertanto dato un tempo di 28 giorni per lasciare la città.
Hoesslins andò prima a Firenze, ma anche l'Italia di Benito Mussolini presentò problemi, si trasferì a Ginevra, dove Ernest Ansermet invitò von Hoesslin a dirigere l'Orchestra della Svizzera Romanda.
Il 25 settembre 1946 i von Hoesslins rimasero uccisi in un incidente aereo mentre tornarono a Ginevra. L'aereo si schiantò nel mare al largo di Sète, uccidendo tutti a bordo.[4] L'ultimo concerto da lui diretto fu la Nona Sinfonia di Beethoven in Svizzera.
Note
modifica- ^ The Amazing Law of Influence, King Duncan, p. 197: "In 1935, German conductor Franz von Hoesslin was almost exiled from Germany for marrying a Jewish woman. At his last concert, he directed Schiller's "Ode ...
- ^ Lauritz Melchior: The Golden Years of Bayreuth, p. 130: "Paul Cornelius, Oskar Ralf (Siegmund), Nanny Larsen-Todsen, Franz Egenieff, Franz von Hoesslin, Lauritz Melchior, Hilde Sinnek, Mrs. Von Hoesslin. Siegfried, Bayreuth Festival 1927, conductor Franz von Hoesslin ...
- ^ Michael Berenbaum, Abraham J. Peck, The Holocaust and History: The Known, the Unknown, the Disputed, 2002, p. 322: "... la decisione aveva permesso a uno dei suoi direttori preferiti, Franz von Hoesslin, direttore musicale del Wagner Festival di Bayreuth, di continuare a dirigere in Germania senza ostacoli, sebbene sua moglie fosse stata classificata ebrea."
- ^ "Franz Balthasar Johannes von Hößlin", geneal.net
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz von Hoesslin
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Spartiti o libretti di Franz von Hoesslin, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Franz von Hoesslin, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71580530 · ISNI (EN) 0000 0000 5939 5095 · LCCN (EN) no91005487 · GND (DE) 116933259 · BNE (ES) XX1491436 (data) · BNF (FR) cb13927005z (data) |
---|