Freccia Vallone femminile 2004
settima edizione della corsa ciclistica
La Freccia Vallone femminile 2004, settima edizione della corsa e valida come quinta prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2004, si svolse il 21 aprile 2004 su un percorso di 97,5 km, con partenza da Huy e arrivo al Muro di Huy, in Belgio.[1] La vittoria fu appannaggio della francese Sonia Huguet,[2] la quale completò il percorso in 2h44'04", alla media di 35,650 km/h, precedendo la tedesca Hanka Kupfernagel e la lituana Edita Pučinskaitė.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 7ª | ||||
Data | 21 aprile | ||||
Partenza | Huy | ||||
Arrivo | Muro di Huy | ||||
Percorso | 97,5 km | ||||
Tempo | 2h44'04" | ||||
Media | 35,650 km/h | ||||
Valida per | Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2004 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Sul traguardo del muro di Huy 132 cicliste, su 184 partite di Huy, portarono a termine la competizione.[3]
Percorso
modificaL'edizione 2004, contò la presenza di 7 muri: il più lungo fu la Côte de Bohissau, mentre il più duro, fu quello conclusivo di Huy.
Muri
modificaNumero | Nome | Chilometro | Lunghezza (m) | Pendenza media (%) |
---|---|---|---|---|
1 | Côte de France | 13,5 | 2500 | 6,1 |
2 | Côte de Pailhe | 32 | 1000 | 5,3 |
3 | Côte de Coutisse | 54,5 | 1400 | 6,4 |
4 | Côte de Bellaire | 59 | 900 | 7,4 |
5 | Côte de Bohissau | 67,5 | 3400 | 7,6 |
6 | Côte de Ahin | 86 | 2400 | 6,4 |
7 | Muro di Huy | 105,5 | 1300 | 9,3 |
Squadre e corridori partecipanti
modificaOrdine d'arrivo (Top 10)
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Sonia Huguet | Sel. Francia | 2h44'04" |
2 | Hanka Kupfernagel | Vlaanderen-Univega | a 9" |
3 | Edita Pučinskaitė | SC Michela Fanini | a 18" |
4 | Susan Palmer-Komar | Sel. Canada | a 20" |
5 | Judith Arndt | Nürnberger Versicherung | s.t. |
6 | Oenone Wood | Sel. Australia | s.t. |
7 | Trixi Worrack | Nürnberger Versicherung | s.t. |
8 | Nicole Brändli | SC Michela Fanini | s.t. |
9 | Olivia Gollan | Sel. Australia | s.t. |
10 | Barbara Heeb | Lietzsport Cycling | s.t. |
Note
modifica- ^ (EN) Percorso su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com. URL consultato il 26 maggio 2017.
- ^ (EN) La corsa su CQ Ranking, su cqranking.com. URL consultato il 26 maggio 2017.
- ^ (EN) Ordine d'arrivo su Memoria del Ciclismo.eu, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 26 maggio 2017.
- ^ (EN) Partecipanti su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com. URL consultato il 26 maggio 2017.