Friuli Grave Cabernet sauvignon
vino DOC friulano
Il Friuli Grave Cabernet Sauvignon è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Pordenone e Udine.
Friuli Grave | |
---|---|
Dettagli | |
Stato | ![]() |
Resa (uva/ettaro) | 120 q |
Resa massima dell'uva | 70,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 10,0% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 10,5% |
Estratto secco netto minimo | 18,0‰ |
Riconoscimento | |
Tipo | DOC |
Istituito con decreto del | 01/10/1985 |
Gazzetta Ufficiale del | 23/05/1986, n 118 |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
| |
[senza fonte] |
Caratteristiche organolettiche
modifica- colore: rosso rubino tendente al granato se invecchiato.
- odore: gradevole, caratteristico.
- sapore: armonico, asciutto.
Storia
modificaAbbinamenti consigliati
modificaProduzione
modificaProvincia, stagione, volume in ettolitri
- Pordenone (1990/91) 2054,92
- Pordenone (1991/92) 4340,03
- Pordenone (1992/93) 7137,69
- Pordenone (1993/94) 11884,74
- Pordenone (1994/95) 16254,31
- Pordenone (1995/96) 18012,8
- Pordenone (1996/97) 23867,66
- Udine (1990/91) 1286,1
- Udine (1991/92) 1617,59
- Udine (1992/93) 2270,52
- Udine (1993/94) 2861,99
- Udine (1994/95) 4390,76
- Udine (1995/96) 4308,88
- Udine (1996/97) 4665,59