Gül (nome)
Gül (in persiano گل, AFI: /ˈɡʊl/, traslitterato anche come Göl) è un nome proprio di persona persiano maschile e femminile. È usato anche come cognome[1][2].
Varianti
modificaOrigine e diffusione
modificaDeriva dalla parola persiana gül, che significa "fiore" o, più nello specifico, "rosa"[1][2]. Fa quindi parte dell'ampio gruppo di prenomi derivati da fitonimi e ha un significato analogo, fra gli altri, ai nomi italiani Fiore[3] e Rosa[4], al nome persiano Nasrin[5], al nome arabo Warda[6], al nome inglese Rhoda[7] e al nome greco Triantafyllos[8].
È anche un elemento compositivo di un gran numero di nomi più lunghi, prevalentemente femminili, e dei quali può rappresentare un ipocoristico. Fra i tanti, si ricordano i nomi Gülşah, Gülruh, Gülendam, Gülbahar, Gülay, Gülçin, Gülden, Gülistan, Gülizar, Gülnaz, Gülnur, Gülşen, Gülşun, Gülnar, Gülpari, Gülten, Günay, Güneş, Gülnuş, Gülbeyaz, Gülfem[9][2].
Persone
modifica- Gul Mohammed, ex detentore del Guinness dei Primati per la persona più bassa di tutti i tempi;
- Gül Panag, attrice e modella indiana.
Cognome
modifica- Abdullah Gül, ex presidente turco;
- Abdulhamit Gül, politico turco;
- Gerardus Gul, vescovo olandese.
Varianti composte
modifica- Gulşah Hatun, concubina ottomana;
- Gülruh Gülendam Hatun, concubina ottomana;
- Gülbahar Hatun, madre del sultano ottomano Bayezid II;
- Gülbahar Hatun, madre del sultano ottomano Selim I;
- Gülbahar Mahidevran Hatun, madre del principe ottomano Mustafa;
- Gülfem Hatun, dama di corte ottomana;
- Gülnuş Sultan, madre dei sultani ottomani Mustafa II e Ahmed III.
Note
modifica- ^ a b c d e f (EN) Mike Campbell, Meaning, origin and history of the name Gül, su Behind the Name. URL consultato il 27 agosto 2023.
- ^ a b c (EN) K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names: For Pagans, Witches, Wiccans, Druids, Heathens, Mages, Shamans and Independent Thinkers of All Sorts, Llewellyn Worldwide, 2011, pp. 1201-1202, ISBN 978-0-7387-2368-6. URL consultato il 27 agosto 2023.
- ^ Santi, beati e testimoni - Dizionario dei nomi, su www.santiebeati.it. URL consultato il 27 agosto 2023.
- ^ (EN) rosa | Etymology, origin and meaning of the name rosa by etymonline, su www.etymonline.com. URL consultato il 19 agosto 2023.
- ^ (EN) Mike Campbell, Meaning, origin and history of the name Nasrin, su Behind the Name. URL consultato il 19 agosto 2023.
- ^ (EN) Mike Campbell, Meaning, origin and history of the name Gul, su Behind the Name. URL consultato il 19 agosto 2023.
- ^ (EN) Mike Campbell, Meaning, origin and history of the name Rhoda, su Behind the Name. URL consultato il 19 agosto 2023.
- ^ Etymologica: Deciphering Hellenic Names - Telephanes - Tychon, su web.archive.org, 25 marzo 2012. URL consultato il 19 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012).
- ^ Turkish Names - Behind the Name, su www.behindthename.com. URL consultato il 27 agosto 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gül