Galaktoboureko
Il galaktoboureko (γαλακτομπούρεκο) è un dessert tipico della cucina greca, non dissimile da un budino e a base di semolino in pasta fillo.[2][3]
Galaktoboureko | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Ingredienti principali |
|
È talvolta aromatizzato con limone o scorza d'arancia. Esso può essere preparato in teglia, con strati di pasta fillo nella parte superiore ed inferiore, o arrotolati in porzioni singole (di 10 cm circa). Spesso viene servito ricoperto di sciroppo chiaro dolce. Il nome deriva da due parole: la prima gala, di origine tipicamente greca (γάλα; latte) e la seconda di origine turca (burek; dal turco torta). A differenza del millefoglie, a cui assomiglia in parte, la crema è cotta con la pasta e non aggiunta in seguito.
Note
modifica- ^ Galaktoboureko, su lacucinapiccolina.blogspot.it. URL consultato il 16 giugno 2014.
- ^ (EN) Gil Marks, Encyclopedia of Jewish Food, Houghton Mifflin Harcourt, 2010.
- ^ Traditional Greek Galaktoboureko recipe (Greek Custard Pie with Syrup), su My Greek Dish. URL consultato il 16 giugno 2014.
Bibliografia
modifica- (EN) Debbie Matenopoulos, It's All Greek to Me: Transform Your Health the Mediterranean Way with My Family's Century-Old Recipes, BenBella Books, Inc., 2014, p. 264-265.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Galaktoboureko