Genemuiden
Genemuiden (in basso sassone: Gællemuun[1]) è una cittadina di circa 10.000 abitanti[2] del nord-est dei Paesi Bassi, facente parte della provincia dell'Overijssel e situata lungo il corso dello Zwarte Water[1], nella regione nota come Kop van Overijssel[1]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di un ex-comune, dal 2001 inglobato nella nuova municipalità di Zwartewaterland, di cui è il capoluogo assieme a Hasselt.[1][3]
Genemuiden città, ex-comune | |
---|---|
Genemuiden/Gællemuun | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Zwartewaterland |
Territorio | |
Coordinate | 52°37′27.84″N 6°02′22.92″E |
Abitanti | 10 282 (2016) |
Altre informazioni | |
Lingue | Olandese, Basso sassone |
Prefisso | (+31) |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/4/41/20131022_Binnenhaven_Genemuiden3.jpg/290px-20131022_Binnenhaven_Genemuiden3.jpg)
Geografia fisica
modificaGenemuiden si trova nell'estremità nord-occidentale della provincia dell'Overijssel, tra Vollenhove e Staphorst (rispettivamente a sud-est della prima e ad ovest della seconda) e a pochi chilometri a nord-ovest di Hasselt.[4]
Origini del nome
modificaIl toponimo Genemuiden, attestato anticamento come Genemuden (1275), Geynmuden (1336), Genemuyde, Genemuden, Ghenemuoden (1381-1383), Gelemuiden (1474), Geelmuyen (1550) e Genemuyden (1579) e Gellemuden, significa letteralmente "foce/estuario della Gelle", dove per "Gelle" si intende probabilmente lo Zwarte Water.[1]
Storia
modificaDalla fondazione ai giorni nostri
modificaNel 1275, fu garantito a Genemuiden da Jan van Nassau, diciannovesimo vescovo di Utrecht, lo status di città.[1][3]
Nel 1698, la città fu investita da un grosso incendio, che distrusse 80 case e 51 granai.[1]
Un nuovo incendio, notò come "grande incendio di Genemuiden" investì la città l'11 marzo 1868.[1][5]
Genemuiden fu in seguito investita da grossi incendi anche nel 1945 e nel 1947.[1]
Simboli
modificaNello stemma di Genemuiden sono raffigurati un pesce, due stelle a sei punte e un giglio.[3]
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaGenemuiden conta 3 edifici classificati come rijksmonumenten.[1].
Architetture religiose
modificaChiesa di San Nicola
modificaPrincipale edificio religioso di Genemuiden è la chiesa di San Nicola, risalente al 1883.[1]
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAl censimento del 1º novembre 2016, Genemuiden contava una popolazione pari a 10.282 abitanti.[2]
Geografia antropica
modificaSuddivisioni amministrative
modifica- Villaggi[1]
- Cellemuiden
Sport
modifica- La squadra di calcio locale è l'SC Genemuiden.[6]
Note
modifica- ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) Genemuiden, su plaatsengids.nl, Plaatsengids. URL consultato il 22 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2023).
- ^ a b (NL) Aantal inwoners, su zwartewaterland.nl, Gemeente Zwartewaterland. URL consultato il 22 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2016).
- ^ a b c (NL) Genemuiden, su ngw.nl, Nederlandse Gemeentewapens. URL consultato il 22 novembre 2016.
- ^ Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2003 - Mondadori, Milano, 2003, p.315
- ^ Stadsbrand Genemuiden 1868 su Canon van Overijssel
- ^ SC Genemuiden - Sito ufficiale
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Genemuiden
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su zwartewaterland.nl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138517707 · LCCN (EN) n92044420 · J9U (EN, HE) 987007567597605171 |
---|