Geografia del Botswana
Segue la descrizione della geografia del Botswana:
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/a/a8/Botswana_sat.png/220px-Botswana_sat.png)
Localizzazione
modificaIl Botswana si trova nell'Africa Australe, al nord del Sudafrica.
Coordinate geografiche: 22°S 24°E
Principali città e villaggi del Paese
modificaTerritorio
modificaIl territorio è prevalentemente pianeggiante con alcuni altopiani. Il deserto del Kalahari si trova a Sud-Ovest. Nel Nord-Ovest del Paese si trova il delta dell'Okavango; si tratta del più grande delta interno del mondo.
Superficie
modificatotale: 600.370 km²
terreno: 585.370 km²
acque: 15.000 km²
Confini
modificaTotale: 4.013 km
Paesi confinanti: Namibia per 1.360 km, Sudafrica per 1.840 km, Zimbabwe per 813 km, Zambia per 0 km
Clima
modificaSemiarido; inverni miti ed estati calde.
Altitudini
modificaAltitudine minima: 513 m, alla confluenza dei fiumi Limpopo e Shashe. Altitudine massima: 1.489 m, Monti Tsodilo.
Risorse naturali
modificaUso del terreno
modificaarabile: 0,62%
inutilizzabile: 0,01%
altro: 99,38% (stima 1998)
Terreno irrigato: 10 km² (stima 1998).
Problemi e ambiente
modificaCalamità naturali
modificaIl paese soffre di siccità periodiche. Inoltre, i venti stagionali di agosto portano sabbia e sporcizia dalle regioni occidentali, provocando una diminuzione della visibilità.
Problemi ambientali
modificaAllevamento intensivo; desertificazione; limitate risorse idriche.
Trattati internazionali sull'ambiente
modificaÈ parte dei Trattati su: biodiversità, cambiamento climatico; desertificazione; specie in via di estinzione; rifiuti tossici; leggi del Mare; bando dei test nucleari; protezione della fascia d'ozono.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su geografia del Botswana