George Everest
geografo e cartografo britannico (1790-1866)
Sir George Everest (Crickhowell, 4 luglio 1790 – Greenwich, 1º dicembre 1866) è stato un geografo e cartografo britannico, per la precisione gallese.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/f/fd/GeorgeEverest.jpeg)
Fu il Topografo Generale dell'India dal 1830 al 1843. Massone, fu membro della loggia di Londra Prince of Wales's No 493 (in seguito No 259)[1]. Il Monte Everest fu chiamato così in suo onore, dal successore Andrew Scott Waugh.[2] Muore nel 1866 e viene sepolto nel cimitero parrocchiale di Sant'Andrea ad Hove, nell'East Sussex.
Note
modifica- ^ "Freemasons and the Royal Society", Gila Valley Lodge No 9.
- ^ Filippo De Filippi, EVEREST, Monte, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George Everest
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sir George Everest, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di George Everest, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27447861 · ISNI (EN) 0000 0000 5106 3010 · CERL cnp00978235 · LCCN (EN) nr92018799 · GND (DE) 10208467X · BNF (FR) cb14361241v (data) · J9U (EN, HE) 987007388573505171 |
---|