Germania ai Giochi della XV Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 1952

La Germania, rappresentata solo dalla Repubblica Federale, ha partecipato ai Giochi della XV Olimpiade, svoltisi ad Helsinki, dal 19 luglio al 3 agosto 1952, con una delegazione di 205 atleti, di cui 32 donne, impegnati in 18 discipline, aggiudicandosi 7 medaglie d'argento e 17 medaglie di bronzo.

Germania ai Giochi della XV Olimpiade
Helsinki 1952
Germania (bandiera)
Codice CIOGER
Comitato nazionaleDeutscher Olympischer Sportbund
Atleti partecipanti205 in 18 discipline
Di cui uomini/donne173 Uomini - 32 Donne
PortabandieraFriedel Schirmer
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
28ª 0 7 17 24
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956-88 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956-88 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Altre apparizioni
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Squadra Unificata Tedesca (1956-1964)
Saar (bandiera) Saar (1952)
Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest (1968-1988)
Germania Est (bandiera) Germania Est (1968-1988)
Voce principale: Germania ai Giochi olimpici.

Medagliere

modifica

Per discipline

modifica
Sport Oro Argento Bronzo Totale
Atletica leggera 0 3 5 8
Equitazione 0 1 3 4
Pugilato 0 1 1 2
Canottaggio 0 1 0 1
Ginnastica 0 1 0 1
Canoa/kayak 0 0 3 3
Ciclismo 0 0 2 2
Nuoto 0 0 1 1
Tuffi 0 0 1 1
Vela 0 0 1 1
Totale 0 7 17 24

Medaglie

modifica
Medaglia Atleta Sport Evento
  Argento Karl Storch Atletica leggera Lancio del martello
  Argento Ursula Knab
Maria Sander
Helga Klein
Margarete Petersen
Atletica leggera Staffetta 4×100 metri femminile
  Argento Marianne Werner Atletica leggera Getto del peso femminile
  Argento Heinz Manchen
Helmut Heinhold
Tim: Helmut Noll
Canottaggio Due con maschile
  Argento Wilhelm Busing
Klaus Wagner
Otto Rothe
Equitazione Concorso completo a squadre
  Argento Alfred Schwarzmann Ginnastica Sbarra
  Argento Edgar Basel Pugilato Pesi mosca
  Bronzo Heinrich Ulzheimer Atletica leggera 800 metri piani
  Bronzo Werner Lueg Atletica leggera 1500 metri piani
  Bronzo Herbert Schade Atletica leggera 5000 metri piani
  Bronzo Hans Geister
Günther Steines
Heinrich Ulzheimer
Karl-Friedrich Haas
Atletica leggera Staffetta 4×400 metri
  Bronzo Maria Sander Atletica leggera 80 metri ostacoli
  Bronzo Egon Drews
Wilfried Soltau
Canoa/kayak C2 1000 metri maschile
  Bronzo Egon Drews
Wilfried Soltau
Canoa/kayak C2 10000 metri maschile
  Bronzo Michel Scheuer Canoa/kayak K1 10000 metri maschile
  Bronzo Edi Ziegler Ciclismo Corsa in linea
  Bronzo Werner Potzernheim Ciclismo Velocità
  Bronzo Heinrich Pollay
Ida von Nagel
Fritz Thiedemann
Equitazione Dressage a squadre
  Bronzo Fritz Thiedemann Equitazione Salto ostacoli individuale
  Bronzo Wilhelm Busing Equitazione Concorso completo individuale
  Bronzo Herbert Klein Nuoto 200 metri rana maschili
  Bronzo Günther Heidemann Pugilato Pesi welter
  Bronzo Günther Haase Tuffi Piattaforma maschile
  Bronzo Erich Natusch
Georg Nowka
Theodor Thomsen
Vela Dragone

Risultati

modifica
Atleta Classifica

  Pallanuoto

modifica
Atleta Classifica
15°

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici