Germano Craighero
carabiniere italiano
Germano Craighero (Ligosullo, 31 marzo 1961 – Piazzola sul Brenta, 21 dicembre 1991) è stato un carabiniere italiano, insignito di medaglia d'oro al valor civile alla memoria.
Germano Craighero | |
---|---|
Nascita | Ligosullo, 31 marzo 1961 |
Morte | Piazzola sul Brenta, 21 dicembre 1991 |
Cause della morte | fuoco amico |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Esercito italiano |
Arma | Arma dei Carabinieri |
Reparto | Stazione Carabinieri di Piazzola sul Brenta |
Grado | Brigadiere |
Comandante di | Stazione |
Decorazioni | ![]() |
[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Di grado brigadiere, comandante della stazione di Piazzola sul Brenta, nel seguito di un appostamento in borghese fu scambiato per malvivente e ferito a morte da agenti della Polizia di Stato [2].
Alla sua memoria sono intitolate la Caserma, sede del Comando Stazione Carabinieri di Campodarsego (PD) e la Caserma, sede del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine.[3]
Onorificenze
modifica«Comandante di Stazione distaccata, nel corso di complesse e protratte indagini su un agguerrito sodalizio criminale, con sprezzo del pericolo ed alto senso del dovere reiterava un rischioso servizi di osservazione e controllo in località sospetta, quando veniva improvvisamente raggiunto da numerosi colpi d'arma da fuoco, perdendo così la giovane vita. Splendido esempio di elette virtù civiche e di eccezionale coraggio spinti sino al supremo sacrificio. Piazzola sul Brenta (Pd), 21 dicembre 1991.»
— 27 novembre 1992[1][4]
— 27 novembre 1992[1][4]
Note
modifica- ^ a b Sito web del Quirinale: dettaglio decorato., su quirinale.it.
- ^ Accuse e controaccuse per il brigadiere ucciso, in La Repubblica, 24 dicembre 1991. URL consultato il 24 settembre 2020.
- ^ Craighero Germano, su carabinieri.it. URL consultato il 13 giugno 2024.
- ^ Carabinieri.it. URL consultato il 15 marzo 2016.