Ghiacciaio del Brouillard
Il ghiacciaio del Brouillard (pron. fr. AFI: [bʁujaʁ]) è un ghiacciaio che scende dal versante italiano del massiccio del Monte Bianco.
Ghiacciaio del Brouillard | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°48′47.4″N 6°52′13.27″E |
Tipo | alpino |
Valle | Val Veny |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande parte | Alpi Occidentali |
Grande settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi del Monte Bianco |
Supergruppo | Massiccio del Monte Bianco |
Gruppo | Gruppo del Monte Bianco |
Sottogruppo | Contrafforti italiani del Monte Bianco |
Descrizione
modificaSi trova nei Contrafforti italiani del Monte Bianco tra la cresta di Brouillard ad occidente e la cresta dell'Innominata ad oriente. Prende forma sotto il Col Eccles (4.000 m) e scende fin verso i 2.000 metri di altezza. Si presenta particolarmente crepacciato.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ghiacciaio del Brouillard
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Scheda su summitpost.org, su summitpost.org.