Giacinto Goldaniga
Giacinto Goldaniga (Castiglione d'Adda, 29 ottobre 1927 – Castiglione d'Adda, 21 luglio 1983) è stato un calciatore italiano.
Giacinto Goldaniga | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1954 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaDi ruolo ala sinistra[1], era dotato di grande capacità di corsa e di impegno.
Carriera
modificaDopo un'annata nel Codogno, esordisce Serie B con la maglia del Fanfulla dove, nella serie cadetta 1949-1950, vive una grande stagione, segnando 21 reti.
Le ottime prestazioni inducono l'Atalanta ad acquistarlo, girando al club di Lodi, oltre del denaro, Busnelli e Schiavi. Esordì con la Dea, ed in Serie A, il 10 settembre 1950 nella sconfitta esterna per 2-0 contro il Palermo.[2] A Bergamo non riesce ad imporsi, giocando in due stagioni solo 22 incontri di campionato: ai margini della rosa, nella stagione 1952-1953 passa ai cadetti del Genoa.
Con il Grifone esordisce il 7 dicembre 1952 nel pareggio casalingo a reti bianche contro il Brescia.[1] Con il club genoano pur collezionando solo 3 presenze senza reti, si poté fregiare della vittoria del torneo cadetto e della conseguente promozione in massima serie.[1]
Dopo un solo campionato torna al Fanfulla, dove chiude la carriera, nel 1954.[1]
Vita privata
modificaIl nipote Edoardo ne ha seguito le orme, divenendo anch'egli calciatore professionista.[3]
Palmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Serie B: 1
- Genoa: 1952-1953
- Serie C: 1
- Fanfulla: 1948-1949
Note
modifica- ^ a b c d Lorenzo Mangini, Goldanica: nonno Giacinto cuore rossoblù, in La Repubblica, 17 gennaio 2016, p. 20. URL consultato il 2 settembre 2019.
- ^ Rota, p. 117.
- ^ ‘MARTELLO’ IN DIFESA, EDOARDO GOLDANIGA, su genoacfc.it. URL consultato il 2 settembre 2019.
Bibliografia
modifica- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
- Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Giacinto Goldaniga, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Giacinto Goldaniga, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Dario Marchetti (a cura di), Giacinto Goldaniga, su Enciclopediadelcalcio.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).