Giacomo Di Girolamo
Giacomo Di Girolamo (Sassari, 30 agosto 1977) è un giornalista e scrittore italiano.
Biografia
modificaDopo gli studi in giurisprudenza e la laurea conseguita all’Università di Palermo, intraprende la carriera di giornalista occupandosi in prevalenza di criminalità organizzata e corruzione.
Nel 2010 è autore della prima biografia del boss mafioso Matteo Messina Denaro, L’invisibile,[1] cui fanno seguito i volumi Cosa Grigia (con cui è finalista al premio Piersanti Mattarella), Dormono sulla collina, Contro l’antimafia, Gomito di Sicilia, Matteo va alla guerra, Una vita tranquilla.
Insieme ad altri autori, nel 2022 partecipa all’antologia L’isola nuova. Trent’anni di scritture di Sicilia, a cura di Gaetano Savatteri, per Sellerio editore. Nel 2024 è tra le firme del volume The Passenger dedicato alla Sicilia, per Iperborea.
Per la sua attività giornalistica nel 2014 vince il Premiolino,[2][3][4][5] uno dei più antichi e importanti premi giornalistici, assegnato ogni anno a sei giornalisti della carta stampata e della televisione come premio alla carriera e per il loro contributo alla libertà di stampa. Nel 2022 è tra i vincitori del Premio Nazionale Paolo Borsellino,[6][7][8][9][10] la più importante manifestazione italiana sul tema della legalità.
Nel 2024 si aggiudica il Premio Giorgio Ambrosoli,[11][11][12][13][14][15][16] attribuito sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana, con il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Milano, della Città metropolitana di Milano, della Camera di Commercio di Milano e con il sostegno di Confcommercio - Imprese per l'Italia.
Vive in provincia di Trapani e tiene conferenze in Italia e all’estero.
Collabora con Linkiesta[17] e Domani.[18] È direttore della testata giornalistica TP24.it[19] e della radio RMC 101. Ha raccontato la sua vita in un podcast per Audible,[20] L’isola di Matteo, vincitore del premio per il migliore Sound Design ai Pod 2022 - Italian Podcast Awards.[21]
È membro direttivo dell’Associazione nazionale della Stampa Online (ANSO).[22]
Opere
modifica- L'invisibile. Matteo Messina Denaro (Editori Riuniti, 2010 ISBN 978-8835990211 – Il Saggiatore, 2017 ISBN 978-8842823278)
- Cosa Grigia (Il Saggiatore, 2012 ISBN 978-8842818007)
- Dormono sulla collina (Il Saggiatore, 2014 ISBN 978-8842820062)
- Contro l'antimafia (Il Saggiatore, 2016 ISBN 978-8842821922)
- Gomito di Sicilia (Laterza, 2019 ISBN 978-8858135235)
- Matteo va alla guerra (Zolfo, 2022 ISBN 978-8832206456)
- L'isola nuova. Trent'anni di scritture di Sicilia (Sellerio editore, 2022 ISBN 978-8838943782), con AA.VV., a cura di Gaetano Savatteri
- Una vita tranquilla (Zolfo, 2024 ISBN 978-8832206906)
- Sicilia - The Passenger (Iperborea, 2024 ISBN 978-8870917994), con AA.VV.
Riconoscimenti
modifica- Premiolino (2014)
- Premio Nazionale Paolo Borsellino (2022)
- Premio Giorgio Ambrosoli (2024)
Note
modifica- ^ Giacomo Di Girolamo, lo speaker che per 14 anni ha aperto il suo programma radio chiedendo: «Matteo, dove sei?»- Corriere.it, su corriere.it.
- ^ Edizione 2014 – Vincitori - Il Premiolino, su archivio.ilpremiolino.it.
- ^ La Stampa | Premiolino, ecco i vincitori del 2014, su lastampa.it.
- ^ Vanity Fair | Premiolino 2014, i vincitori, su vanityfair.it.
- ^ AntimafiaDuemila | Giacomo Di Girolamo vince il Premiolino 2014, su antimafiaduemila.com.
- ^ Premio Borsellino | I premiati del XXX Premio Paolo Borsellino, su premioborsellino.it.
- ^ Alpauno | Premio Paolo Borsellino, Di Girolamo vince col suo ultimo libro, su alpauno.com.
- ^ Il Volatore | Premiazione XXX Edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino, su ilvolatore.it.
- ^ Rete8 | Premio Nazionale Paolo Borsellino, su rete8.it.
- ^ TP24 | Assegnato a Giacomo Di Girolamo il XXX Premio Nazionale Paolo Borsellino, su tp24.it.
- ^ a b TP24 | Il Premio Giorgio Ambrosoli 2024 a Giacomo Di Girolamo, su tp24.it.
- ^ Confcommercio | Premio Giorgio Ambrosoli 2024, su confcommercio.it.
- ^ Il Fatto Quotidiano | Premio Ambrosoli a Milano, i vincitori, su ilfattoquotidiano.it.
- ^ Ansa | Il Premio Giorgio Ambrosoli 2024 a 15 eroi silenziosi, su ansa.it.
- ^ Il Giorno | Eroi silenziosi nel nome di Ambrosoli, su ilgiorno.it.
- ^ Il Piccolo | Il Premio Giorgio Ambrosoli 2024 a 15 eroi silenziosi, su ilpiccolo.gelocal.it.
- ^ Linkiesta - Giacomo Di Girolamo, su linkiesta.it.
- ^ Domani | Giacomo Di Girolamo, su editorialedomani.it.
- ^ TP24 | Giacomo Di Girolamo, su tp24.it.
- ^ Audible - L'isola di Matteo, su audible.it.
- ^ il Pod | Vincitori 2022, su ilpod.it.
- ^ Organigramma - ANSO, su anso.it.