Ginnastica ai Giochi della XXX Olimpiade - Corpo libero femminile
La finale ad attrezzo al corpo libero ai Giochi della XXX Olimpiade si è svolta alla North Greenwich Arena di Londra, Inghilterra il 7 agosto.
![]() ![]() | ||||||||||
Corpo libero femminile Londra 2012 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | North Greenwich Arena | |||||||||
Periodo | 7 agosto | |||||||||
Partecipanti | 12 | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Ginnastica a Londra 2012 | ||||
---|---|---|---|---|
Artistica | ||||
Qualificazioni | uomini | donne | ||
Concorso individuale | uomini | donne | ||
Concorso a squadre | uomini | donne | ||
Corpo libero | uomini | donne | ||
Volteggio | uomini | donne | ||
Cavallo | uomini | |||
Anelli | uomini | |||
Parallele simm. | uomini | |||
Sbarra | uomini | |||
Parallele asimm. | donne | |||
Trave | donne | |||
Ritmica | ||||
Concorso individuale | donne | |||
Concorso a squadre | donne | |||
Trampolino | ||||
Individuale | uomini | donne |
Podio
modificaOro | Argento | Bronzo |
Alexandra Raisman Stati Uniti |
Cătălina Ponor Romania |
Alija Mustafina Russia |
Qualificazioni
modificaPos. | Ginnasta | Totale | Qual. |
---|---|---|---|
1 | 15.325 | Q | |
2 | 15.066 | Q | |
3 | 14.900 | Q | |
4 | 14.833 | Q | |
5 | 14.833 | Q | |
6 | 14.666 | Q | |
7 | 14.600 | Q | |
8 | 14.433 | Q | |
9 | 14.433 | R1 | |
10 | 14.333 | — | |
11 | 14.333 | R2 | |
12 | 14.233 | R3 |
Classifica
modificaRank | Gymnast | D Score | E Score | Pen. | Total |
---|---|---|---|---|---|
Alexandra Raisman | 6.500 | 9.100 | — | 15.600 | |
Cătălina Ponor | 6.200 | 9.000 | — | 15.200 | |
Alija Mustafina | 5.900 | 9.000 | — | 14.900 | |
4 | Vanessa Ferrari | 6.200 | 8.700 | — | 14.900 |
5 | Lauren Mitchell | 6.400 | 8.433 | — | 14.833 |
6 | Ksenija Afanas'eva | 6.100 | 8.666 | 0.20 | 14.566 |
7 | Jordyn Wieber | 6.100 | 8.500 | 0.10 | 14.500 |
8 | Sandra Izbașa | 5.600 | 8.033 | 0.30 | 13.333 |
Collegamenti esterni
modifica- Official site of London 2012 Summer Olympics, su london2012.com. URL consultato il 1º agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2013).
- Fédération Internationale de Gymnastique, su fig-gymnastics.com.