Gino Picciotto
politico italiano
Gino Picciotto (Cosenza, 21 dicembre 1917 – 28 febbraio 1996) è stato un politico italiano.
Gino Picciotto | |
---|---|
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 13 novembre 1957 – 11 giugno 1958 |
Legislatura | II, IV, VI |
Gruppo parlamentare | Comunista |
Circoscrizione | Calabria |
Collegio | Catanzaro-Cosenza |
Sito istituzionale | |
Durata mandato | 16 maggio 1963 – 4 giugno 1968 |
Durata mandato | 25 maggio 1972 – 4 luglio 1976 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Italiano |
Titolo di studio | laurea in lettere |
Biografia
modificaLaureato in Lettere, esponente del Partito Comunista Italiano, di cui è segretario della federazione provinciale di Cosenza dalla metà degli anni '50[1].
Candidato alla Camera dei deputati alle elezioni politiche del 1953, è il primo dei non eletti, ma subentra a Montecitorio dopo il decesso di Giuseppe Di Vittorio nel novembre 1957, restando in carica per gli ultimi sette mesi della II Legislatura.
Viene poi rieletto deputato nella IV legislatura (dal 1963 al 1968) e nella VI (rimanendo in carica dal 1972 al 1976).
Muore nel febbraio del 1996 all'età di 79 anni.
Note
modifica- ^ Nanni Moretti, il Pci di Cosenza e la repressione sovietica in Ungheria, su quotidianodelsud.it. URL consultato il 2 dicembre 2023.Il Quotidiano del Sud
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gino Picciotto
Collegamenti esterni
modifica- Gino Picciotto, su storia.camera.it, Camera dei deputati.